- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Gran ritorno di “Extramusica” con il live de “Le Quattro Chitarre” in Viadelcampo29rosso
GENOVA – Torna dopo la pausa di settembre la rassegna “EXTRAMUSICA. PAROLE E CANZONI – Musica e teatro in “Campo” di viadelcampo29rosso, con il sostegno del Comune di Genova. Il prossimo appuntamento è sabato 14 ottobre alle ore 17:30 in Piazza Don Gallo, in compagnia del gruppo musicale Le Quattro Chitarre di Genova con il concerto “Siamo per sempre coinvolti“, parafrasi del celebre ritornello “anche se vi credete assolti / siete lo stesso coinvolti” de La Canzone del Maggio, per sottolineare l’ultraventennale attività di cover band di Fabrizio De André.
Lo spettacolo è realizzato seguendo un criterio tematico e propone una ventina di brani tra i più significativi del repertorio dell’illustre cantautore concittadino.
Il gruppo, per l’occasione, sarà composto da:
- Pasquale Dieni, (fondatore del gruppo), chitarra ritmica e seconda voce.
- Enrico Cultrone, voce solista, chitarra accompagnamento.
- Gianluca Origone, chitarra solista e arrangiamenti.
- Gianni Amore, chitarra classica e arrangiamenti.
Viadelcampo29rosso è il fulcro di iniziative e di eventi anche sul territorio di cui funge da naturale presidio culturale e sociale nel cuore della “Città Vecchia” e che offre ai Genovesi e ai numerosi turisti che lo visitano, una full immersion nel Centro Storico della Superba culturalmente ricco di arte e storia che sono risorse uniche per la città.
Per informazioni e aggiornamenti:
tel.010.2474064
Facebook/viadelcampo29rosso
Evento FB https://fb.me/e/2RQHzxjCT
INGRESSO LIBERO
BIOGRAFIA
Le Quattro Chitarre nascono nell’inverno 2001/2002 ed hanno eseguito oltre 300 concerti in giro per tutta Italia. Partendo da Genova e calcando nel tempo, in una crescente successione di date, i palchi più eterogenei di Liguria, Piemonte, Lombardia, Abruzzo, Toscana, Veneto, fino all’exploit delle tre tourné in Sicilia, nel maggio 2003 (Agrigento), nel luglio 2004, nel settembre 2006 (Messina) e di Melide, sul lago di Lugano, l’ultima nel 2010. Il 24 Settembre 2004, si sono esibiti nella splendida cornice della Cassa Armonica di Napoli, grazie al patrocinio delle Presidenze Comunali delle due Città (Genova e Napoli).
Tra gli altri eventi, a Santa Margherita hanno concluso il “Premio Internazionale Fernanda Pivano“, davanti alla scrittrice-traduttrice, emblema della diffusione della poetica della “beat-generation” in Italia e a Dori Ghezzi. Sono stati presenti al Festival nazionale di musica folk e dialettale di Civitella Alfedena in provincia dell’Aquila; a Firenze sul lungarno del Ponte alla Vittoria, in occasione della manifestazione in omaggio ai diversamente abili nell’ambito della Discesa ecologica dell’Arno organizzata dall’Associazione Amici dell’Arno, presieduta ad honorem dall’attore e regista premio Oscar Roberto Benigni.
Per ben ventidue anni la Cover band ha continuato l’attività raccogliendo dal pubblico consenso e apprezzamenti.
I musicisti de Le Quattro Chitarre hanno legato prevalentemente il loro nome a Fabrizio De André, concittadino mai troppo compianto, proponendolo in questi anni per mantenerne viva la memoria, attraverso una selezione attenta dei suoi capolavori.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi