- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
Gran finale del “Live In – Urban Fest” a Coronata tra sport, musica e creatività

GENOVA – Dopo aver animato l’estate con due tappe a Villa Rossi (Sestri Ponente) e Villa Bombrini (Cornigliano), il LIVE IN – URBAN FEST GENOVA si prepara al suo gran finale: l’appuntamento è al Circolo Peri di Coronata, sabato 20 settembre 2025.
L’ultima giornata del festival unirà agonismo e creatività, trasformando Coronata in un punto d’incontro tra comunità, giovani e famiglie. In programma fin dal mattino la Tennis Cup, tornei sportivi e attività all’aperto per tutte le età, seguiti dalla premiazione dei vincitori. Dalla sera la scena passerà alla musica, con dj set, performance elettroniche e live che metteranno in luce le nuove sonorità della scena ligure contemporanea.
Il progetto, curato da Duemilagrandieventi insieme a Pioggia Rossa Dischi, Nadir Music Studios e una rete di associazioni liguri, porta la cultura urbana e le arti performative nel cuore delle periferie, con l’obiettivo di renderle protagoniste attive della vita culturale cittadina.
La scaletta del programma prevede:
09:00 TENNIS CUP – Torneo di Tennis del Circolo Enzo Peri.
16:00 LABORATORIO a cura di RIPERCUSSIONI SOCIALI – “Trasformiamo oggetti di uso comune o rifiuti in strumenti musicali attraverso giochi di manipolazione, ascolto e imitazione”.
21:00 LA FORMULA 2.0 – Progetto sperimentale di musica afrolatina nato a Genova.
22:30 DJ SET ROBI ROCCA – Producer genovese, capace di fondere remix internazionali e sonorità dance
Dalle 16 alle 24 food and beverage in collaborazione con Fancy Track.
INGRESSO GRATUITO
Live in – Urban Fest è un progetto autentico capace di far emergere talenti, stimolare nuove connessioni culturali e rafforzare il ruolo della periferia come spazio di creazione viva, non solo di fruizione passiva, lavorando sulla progettazione artistica degli eventi come opportunità di relazione. Ogni tappa è stata pensata come un racconto che unisce suoni, parole e immagini in un flusso narrativo coerente con i luoghi che li ospitano, dialogando con la storia, l’identità e le peculiarità del quartiere.
L’obiettivo di Live in – Urban Fest è quasi un imperativo: diventare un format replicabile in grado di creare un circuito connettivo urbano della cultura partecipata nelle periferie che possa continuare a crescere, evolversi e radicarsi nei territori offrendo visibilità a giovani artisti della scena musicale ligure. La coerenza tra contenuto artistico, estetica visiva, linguaggi performativi e coinvolgimento del pubblico rappresenta il valore distintivo dell’iniziativa. Un cantiere culturale itinerante che può crescere anno dopo anno, coinvolgendo Municipi diversi e relative associazioni, generando così un circuito diffuso di cultura urbana a Genova.
In collaborazione con il Comune di Genova e il MiC – Ministero della Cultura
INFO: DUEMILAGRANDIEVENTI, TELEFONO. 010-5221001
Instagram: liveingenova_festival
NOTE SUGLI ARTISTI:
La Formula 2.0 è un progetto di musica afro-latina nato a Genova nel 2022. Formazione dall’assetto variabile composta da Paula Torres (Argentina) voce principale, live fx e percussioni leggere; Juan Carlos Veliz (Perù) flauti andini, quenas e cori; Oskar Roas (Perù) chitarra elettrica e cori; Olmo A.Manzano Anorve (Ita/Mexx) drumset etnoelectro e cori, è il frutto del ‘meticciato’ tra vari stili musicali, dalla salsa alla cumbia, dalla rumba al festejo fino all’electro. Il loro sound è composto dalle timbriche più moderne a base di pad elettronici, basso, batteria e chitarra elettrica unito a strumenti decisamente più tradizioni come i flauti andini, il cajòn criollo o le congas afrocubane, supportate dalle voci soliste e dai cori. Nella sua capacità di integrare fra loro elementi sonori molto diversi, valorizzando l’originalità della miscela unica che ne scaturisce e ricercando costantemente nuove frontiere musicali, La Formula 2.0 è la produzione più recente del laboratorio di Ri-Percussioni Sociali.
Robbi Rocca – Nel corso della sua carriera, a partire dal 2011, ha partecipato a svariate manifestazioni musicali, eventi pubblici, privati e serate nelle migliori discoteche liguri e a livello nazionale. E’ autore del podcast ‘Area Protetta’ sulla piattaforma Mixcloud, ove ogni mese vengono presentate le ultime tracce uscite.
Nel 2015 ha partecipato al progetto musicale 3PEAKS realizzando le tracce MoetFriendzone, Vediamo e Leave Me. Nel 2017 è autore per i Plastik Duck del remix di Oye Senorita e nel 2018 dei remix di Gala, Danijay, Giusy Ferreri e Demi Lovato. Dal 2019 è presente su Radio Onedance in fm con il programma settimanale Hackers Dj. Ad oggi gran parte dei suoi set sono realizzati con mashup ed edit personalizzati, creati sulle hit del momento.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Zena Hip Hop Connection”: prossimo appuntamento il 21 settembre con Disme e Young Slash
GENOVA – Torna “Zena Hip Hop Connection – Periferie in...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Tutta un’altra rotta!”; il viaggio nella storia di Castello d’Albertis con Marco Rinaldi
GENOVA – Domenica 21 settembre a Castello d’Albertis la visita...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Arcipelago lettori”: il percorso che rende strade e piazze luoghi di lettura
GENOVA – In arrivo i primi tre appuntamenti di “Arcipelago...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la GOG nell’ambito di Quartopianeta Festival il 21 e 28 settembre
GENOVA – La GOG – Giovine Orchestra Genovese rinnova il proprio impegno...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Il Festival Abracadabra a Villa Bombrini: “Il respiro delle statue” sabato 20 settembre
GENOVA – A Villa Bombrini, nell’ambito del Festival Abracadabra, andrà...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Al Teatro dell’Ortica va in scena “Nostalgia. Il dolore del ritorno”
GENOVA – Domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
INAUGURATO IL 65° SALONE NAUTICO. BUCCI: «SIAMO TRA LE TRE MANIFESTAZIONI DI SETTORE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO»
Avvenuta ieri, 18 settembre, la cerimonia di apertura della...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi