- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GOA AL DIBATTITO SULLE NUOVE COMUNICAZIONI
Presentazione in grande stile ieri all’Informagiovani per GOA Magazine. Di fronte ad un pubblico interessato il direttore Tomaso Torre ha ripercorso le tappe fondamentali che hanno portato alla creazione del primo mensile per tablet dedicato alla Liguria, ora disponibile anche su iPhone. Rivivi il live via Twitter su @goamagazine
In fondo c’era da aspettarselo. La curiosità legata alle nuove forme di comunicazione (GOA Magazine, Politicometro, Habanero) era troppo forte per non lasciarsi sfuggire un’occasione di tale portata. A dispetto di luoghi comuni che vogliono Genova, e la Liguria, scarsamente foriera di idee innovative e di progetti concepiti da giovani, la risposta la si è avuta ieri nella sala Gradinata di Palazzo Ducale dedicata agli incontri e ai dibattiti. Lo è per il Politicometro, primo borsino online dedicato ai politici, realizzato dal giovane giornalista Matteo Agnoletto, e primo progetto rivoluzionario nel campo dell’informazione. Lo è per Habanero, casa editrice rappresentata da un gruppo di giovani genovesi con idee da vendere e la necessaria dose di entusiasmo. Lo è, infine, a maggior ragione, per GOA Magazine, la prima rivista digitale esclusivamente per tablet e da questo mese anche per iPhone. Una rivoluzione Copernicana nel campo dell’informazione locale che sfrutta al massimo le idee e le risorse delle nuove tecnologie per produrre un’informazione di qualità. “Il ruolo sociale della lettura è cambiato nella sostanza e nella forma e ha aperto una nuova frontiera in cui sarà esperienza sempre più condivisa e partecipativa”, raccontava ieri Tomaso Torre davanti ad un pubblico attento e partecipativo. “Il suo modo di porsi nei confronti delle notizie è mutato non solo in relazione alla loro distribuzione ma anche in base anche alla loro stessa raccolta e promozione”.
Un’esperienza sperimentata dalla redazione di GOA che nell’arco di pochi mesi è riuscita a far convogliare in un’unica piattaforma tutte le caratteristiche proprie dei mezzi di nuova generazione. “L’inserimento di contributi audio e video, di sezioni animate e di parti multimediali ed interrative contribuiscono ad immergere il lettore in un’esperienza editoriale innovativa e a produrre un’informazione più dinamica, snella e fluida”. E allora non resta che scaricare la app di GOA Magazine per verificarlo in presa diretta.
Testi redazione – Foto di Emilio Scappini

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi