- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Gli studenti di Ingegneria ridisegnano il waterfront di Pra’

GENOVA – Una nuova visione di Prà, arricchita di spazi verdi, passeggiata con pista ciclabile e da un canale navigabile: è lo sguardo sul futuro del ponente dei giovani studenti di Ingegneria che, accompagnati dai loro insegnanti del Dipartimento di Ingegneria Civile Chimica e Ambientale di Genova e dai rappresentanti di Comunità Praese e Fondazione PRimA’era, hanno presentato questa mattina all’assessore allo sviluppo Economico Portuale e Marittimo – Logistica Francesco Maresca, in un meeting on line, 4 progetti dedicati alla riqualificazione del Waterfront di Prà.
L’area presa in esame per le nuove ipotesi di progettazione è quella a ponente della Fascia di Rispetto, tra la foce del Branega fino alla ex fabbrica Verrina ed al rio San Giuliano, che nei prossimi anni verrà ridisegnata dallo spostamento verso mare della linea ferroviaria Genova-Ventimiglia. La variazione del percorso libererà uno spazio di circa 30 metri che, con un’area completamente da ridisegnare al posto dei binari e del sedime ferroviario, potrà diventare un’importante area di riqualificazione urbana, proprio a ridosso delle abitazioni di Pra’-Palmaro e delle ville storiche di Pra’-Ca’ Nova.
I 4 progetti presentati questa mattina all’assessore sono visibili sulla pagina web di SuPraTutto, il giornale digitale di Pra’ che ha anche lanciato un sondaggio tra i lettori perché indichino il progetto ritenuto migliore ( http://www.supratutto.it/i-talenti-delluniversita-per-ridare-il-mare-a-pra-palmaro/).
“Ringrazio FondAzione PRimA’vera e il Consiglio di Comunita Praese, l’Universita ed in particolare professori e studenti che oggi hanno partecipato all’incontro- – dichiara l’assessore Maresca – L’esposizione è stata chiara ed efficace, sarà difficile valutare il migliore tra i 4 team che hanno presentato i progetti di riqualificazione del Waterfront di Pra’ e del quartiere annesso: sono studenti giovani, ma hanno già capacità da professionisti! L’iniziativa mi dà modo di sottolineare la consapevolezza dell’Amministrazione Comunale dell’importanza non solo del waterfront di Levante, ma anche di quello di Ponente. La nostra visione di Ponente è caratterizzata da grande qualità di vita, servizi efficienti, sicurezza e tutela dell’ambiente, ma anche da un rilancio di tutta l’area che ne faccia un punto fermo del turismo genovese, con traghetti dedicati ai turisti che colleghino aeroporto e Porto Antico a Pra’, Pegli e Voltri. Genova è una bella signora che deve essere curata in ogni sua parte”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi