- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Gli itinerari “Migrantour”: un incontro di culture, tradizioni e sapori del mondo
GENOVA – Il ciclo di passeggiate interculturali “Passeggiando con Migrantour”, che prevede percorsi sempre diversi per conoscere i tanti volti del Centro Storico di Genova svelando culture, sapori e tradizioni che provengono da ogni parte del mondo, sabato 22 gennaio alle 14:00 propone “Moliendo café”, un percorso che si snoderà tra Principe e Via San Luca e farà scoprire ai partecipanti il mondo variegato e affascinante legato al Caffè, in un “viaggio” dalla penisola arabica alle Ande del Venezuela e all’Africa per conoscere storia, usi e curiosità di questa bevanda tanto apprezzata.
Durante il tour, i partecipanti assisteranno alla “Cerimonia del caffè” secondo il rito che viene solitamente svolto in occasione di feste in Etiopia ed Eritrea. In un braciere con la carbonella verranno tostati i chicchi di caffè crudi, che saranno poi macinati e messi sul fuoco nella Jebena, una caffettiera tipica. Infine, verrà servito in tazzine senza manico accompagnato da Pop-corn e Ambascià: un pane di forma rotonda leggermente dolce elaborato con semi di cardamomo e con decorazioni fatte prima della cottura.
La cerimonia verrà organizzata in collaborazione con Nazret Menghistie del negozio di “Torte e Farinata” di Piazza dei Truogoli di Santa Brigida, che accoglierà i partecipanti negli abiti tradizionali.
Oltre alla degustazione del caffè etiope ed eritreo in Piazza dei Truogoli, in Via Prè ci sarà anche la possibilità di degustare il Caffè Touba del Senegal.
Le proposte Migrantour Genova, a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, sono passeggiate condotte da cittadini di origine straniera, nate per promuovere una nuova idea di turismo interculturale, itinerari urbani che in poco tempo permettono di comprendere come la nostra città sia da sempre il frutto delle migrazioni e dell’incontro tra diverse culture, facendoci vivere sotto una nuova veste alcuni quartieri del Centro Storico, oggetto di riqualificazione territoriale, che sta mostrando sia una maggior presenza partecipata di comunità straniere (che gestiscono anche numerose realtà commerciali) , sia un’attiva partecipazione della cittadinanza genovese.
INFO
Costo della passeggiata 15 € a partecipante (soggetta a conferma, minimo di 6 partecipanti).
Per info e prenotazioni:
Mail: vdionisi@solidarietaelavoro.it
Telefono: 0102723820
www.solidarietaelavoro.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi