- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Gli “GnuQuartet” celebrano i 15 anni di carriera con un evento in streaming a La Claque

GNOVA – Gli GnuQuartet quest’anno celebrano 15 anni di carriera, di palchi condivisi, di sinergie, con l’estro che li contraddistingue, i virtuosismi travolgenti, con un grande evento in streaming – considerata l’emergenza sanitaria attuale – che si terrà il 21 febbraio da La Claque di Genova, dalle ore 21, visibile tramite un link che verrà diffuso ai partecipanti.
“Dopo un anno forzati nella stalla, salvo pochissime meravigliose galoppate nelle nostre savane musicali, abbiamo deciso di festeggiare il 15° compleanno nell’unico modo possibile, in cattività – le parole degli GnuQuartet -. Saremo con voi la sera del 21/02 con musica, racconti, vecchi filmati, foto, aneddoti; faremo insieme anche quattro chiacchiere. Per accedere allo streaming vi chiediamo un contributo alle spese di realizzazione e per sostenere il nostro lavoro. Quest’anno la crisi economica ha colpito in modo diverso ogni realtà lavorativa, perciò l’offerta è libera. Make your price and take tour ticket!”.
Sempre alla ricerca poliedrica di sonorità che inseguono secoli e periodi storici, gli GnuQuartet attraversanol’età romantica con l’ultimo Paganini – The Rock Album sino al progressive anni ’70 di Karma, cimentandosi col rock più energico contaminato da maestrie jazz di Something Gnu o con l’elettro-omaggio ai Muse in Muse_ic, viaggiando per i patinati anni ’80 che trovano nuova linfa edonistica in 80vogliadignu.
I quattro musici in 15 anni di percorsi musicali, hanno altresì reinterpretato la musica d’autore italiana e l’indie più contemporaneo (GnuQuartet, 2006), il tutto senza mai abbandonare i nuovi progetti scritti e arrangiati da lorocome in Untitled.
Caratteristica del quartetto genovese – composto da Raffaele Rebaudengo alla viola, Francesca Rapetti al flauto traverso, Roberto Izzo al violino e Stefano Cabrera al violoncello – è la capacità, sul palco, di divertirsi e divertire, trascinare il pubblico, sconvolgere gli schemi. Come lo Gnu, animale incrocio tra specie, il trasformismo dei quattro in scena è frutto di un incontro tra sonorità e culture musicali diverse.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Genova Urban Music Marathon”: in arrivo un nuovo contest per artisti emergenti. Ecco come ed entro quando iscriversi
di Alessia Spinola GENOVA – Il Teatro Modena di Sampierdarena...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi