- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Gli eventi del fine settimana per grandi e piccini a cura di Solidarietà e Lavoro

GENOVA – Questo fine settimana un ricco programma di eventi per grandi e piccini a cura degli operatori di Solidarietà e Lavoro. Ecco gli appuntamenti del weekend a Castello D’Albertis, MUCE, Palazzo Rosso e Casa Colombo Casa Luzzati.
CASTELLO D’ALBERTIS
venerdì 13 dicembre alle ore 19:00.
“Piccoli viaggiatori in pigiama”
“Piccoli viaggiatori in pigiama” è l’attività per bambini/e che si terrà venerdì 13 dicembre alle ore 19:00. Una serata speciale dedicata ai bambini/e dai 6 ai 12 anni, che, rigorosamente in pigiama, tra storie, giochi e prove da superare, vivranno le tradizioni natalizie dei vari paesi del mondo, passando dalla Finlandia al Messico, dalla Svezia alla Russia. La serata prevede cena e attività in museo.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Per informazioni: tel. 010 5578820 E-mail castellodalbertis@solidarietaelavoro.it
Per informazioni, costi attività e prenotazione è necessario collegarsi al seguente sito:
NATALE AL MUCE – MUSEO CERTOSA DI GENOVA
venerdì 13 dicembre alle ore 15:30
“Il centrotavola di Natale: Tradizioni di una volta”
Venerdì 13 dicembre alle ore 15:30 prende il via la rassegna di eventi natalizi al MUCE con il laboratorio “Il centrotavola di Natale: Tradizioni di una volta”. Dopo un breve approfondimento sulla sezione del museo dedicata all’arte contadina, i/le partecipanti avranno l’opportunità di realizzare un centrotavola natalizio ispirato alle tradizioni della Genova di un tempo, utilizzando materiali semplici come alloro, nastri bianchi e rossi, frutta secca e maccheroni.
Per informazioni: tel. 010 5579081; e-mail prenotazioni.muce@solidarietaelavoro.it
Info, costi e modalità di prenotazione al seguente link: https://www.solidarietaelavoro.it/evento/natale-al-muce/
CASA DI COLOMBO E CASA LUZZATI
DOMENICA 15 dicembre alle ore 15:00
“Luzzati racconta Colombo“
Casa Colombo accoglie le prossime festività natalizie con inedite proposte ludico-didattiche per famiglie dedicate a due grandi personaggi, orgoglio di noi genovesi: Cristoforo Colombo e Emanuele Luzzati. Le attività sono a cura dei Servizi Educativi di Solidarietà e Lavoro, che operano a Casa Colombo, in collaborazione con Casa Luzzati. Domenica 15 dicembre alle ore 15:00 avrà luogo la visita “Luzzati racconta Colombo“, un viaggio singolare tra storia, arte e cultura, un’opportunità unica di esplorare le radici del grande navigatore genovese. L’itinerario partirà da Casa Colombo, situata nell’antico borgo dei lanaiuoli, oggi quasi completamente perduto, dove Colombo trascorse la sua gioventù, per proseguirà verso Casa Luzzati: qui il racconto della vita dell’Ammiraglio genovese, continuerà attraverso le bellissime tavole del “Calendario Colombiano”, che il grande scenografo e illustratoreEmanuele Luzzati gli dedicò. Oltre alle opere esposte in museo potremmo ammirare in esclusiva altre tavole del calendario che Casa Luzzati metterà a disposizione per i nostri partecipanti.
Evento in collaborazione con il Comune di Genova e il Progetto di Comunità Centro Storico, nell’ambito della rassegna natalizia Natale nei Sestieri che animerà i quartieri di Prè, Molo e Maddalena.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Costo: €10 (1 adulto + 1 bambino)
Per tutte le attività è necessaria la prenotazione ai seguenti link:https://www.solidarietaelavoro.it/news/luzzati-racconta-colombo/
Per ulteriori informazioni: Tel: 331 2605009, e-mail: casadicolombo@solidarietaelavoro.it
NATALE AI MUSEI DI STRADA NUOVA – PALAZZO ROSSO
Domenica 15 dicembre ore 15:00
“Che pasticcio di Natale!”
“Che pasticcio di Natale!” prevede momenti di lettura interattiva e una divertente caccia al tesoro, che unirà le storie dei personaggi storici alle tradizioni natalizie e alla ricetta del pandolce genovese. Verrà realizzata una riscrittura creativa di “Canto di Natale” di Dickens e la protagonista del racconto sarà la giovane “cuoca” ritratta da Bernardo Strozzi.
I ragazzi parteciperanno attivamente alla lettura della storia e dovranno andare alla ricerca di questi ingredienti nel corso di una caccia al tesoro in alcune sale designate del museo. Terminata l’attività, il gruppo si sposterà per la merenda nei locali di Gelatina, dove finalmente potranno assaporare una fetta di pandolce.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Per informazioni: tel. 0102759185; e-mail biglietteriabookshop@comune.genova.
Per informazioni, costi attività e prenotazione è necessario collegarsi al seguente sito:https://www.solidarietaelavoro.it/evento/che-pasticcio-di-natale/
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi