- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Gli eventi a La Feltrinelli di Genova dal 24 al 28 aprile
GENOVA – La Feltrinelli di Genova continua a offrire ai propri lettori numerosi eventi letterari e musicali che raccolgono persone con interessi in comune e ne permettono il confronto.
IL PROGRAMMA DAL 24 AL 28 APRILE
Lunedì 24 aprile ore 18
Bookclub La Feltrinelli
Partecipa al bookclub La Feltrinelli e raccontaci qual è il tuo classico di nuova generazione. Con @abookwithtea e Sabrina De Bastiani.
“Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire.” (Italo Calvino) Nell’ambito del progetto “100 CLASSICI DI NUOVA GENERAZIONE” partiamo dalla “classifica” di 100 libri proposti dai librai laFeltrinelli di tutt’Italia, per esplorare insieme al pubblico di lettori quali sono le opere letterarie della nostra epoca che – scommettiamo – sono destinate a diventare “classici del futuro”. Ne parliamo nei nostri nuovi gruppi di lettura. Partecipa al book club e racconta qual è il tuo classico di nuova generazione.
Mercoledì 26 aprile ore 18
Pino Scotto Live
Pino Scotto, leggenda dell’hard rock italiano ed ex frontman dei Vanadium, torna con un disco registrato dal vivo, dove ripercorre la sua carriera. “Live ‘n bad” (Nadir Music) è un album senza sovraincisioni, genuino e spontaneo come il suo autore, che a 74 anni ha ancora tanta voglia di dimostrare la sua dedizione alla musica. Pino Scotto eseguirà anche alcuni brani in formato acustico. Dialoga con l’artista, lo scrittore ed esperto di Heavy Metal, Massimo Villa.
Giovedì 27 aprile ore 18
Ritratti di donne
La vita di ogni donna è costellata di momenti straordinari, difficili, inspiegabili e indimenticabili. Non esiste figura femminile, in nessuna epoca storica, che non abbia imparato a lottare e difendersi fin dall’infanzia e tutte queste battaglie spesso sono state fatte solo per far valere le proprie passioni, i propri affetti o semplicemente per difendere il proprio onore e la propria indipendenza. Battaglie che hanno sempre contribuito a lastricare il sentiero su cui, oggi, ognuna di noi cammina. Non possiamo costruire il futuro se non conosciamo il passato e se oggi il futuro di una giovane donna si presenta come un ventaglio di possibilità concrete di realizzare i propri sogni, lo dobbiamo ai sacrifici, alle ingiustizie denunciate e alle gesta di coraggio delle grandi donne del passato. In questa antologia ne incontriamo 28 e ognuna di loro ci racconta un momento decisivo o importante della sua vita. Donne diverse tra loro per idee, valori, possibilità, origini ed epoca, tutte capaci di essere fonte di ispirazione. Sotto la guida di Sara Rattaro, 28 autrici hanno raccontato una scena indimenticabile della vita della loro eroina. La curatrice della collana oggi interviene insieme ad alcune autrici.
Venerdi 28 aprile ore 18
Alla ricerca dell’Appennino Ligure
Questo libro è frutto di 55 anni di frequentazione dell’Appennino Ligure, di lunghe camminate, in tutte le stagioni percorrendo spesso i sentieri meno battuti; oltre 200 elevazioni più o meno note. Tutte le fotografie pubblicate sono state scattate dall’Autore, un archivio ampio solo in parte, nel passato, oggetto di mostre. Fiori e animali accompagnano immagini mai viste, di posti indimenticabili. La Liguria è una terra di monti e queste pagine lo dimostrano. I sentieri segnalati sono tutti percorribili senza importanti pericoli. “Spero con questo libro che ha nella mia intenzione uno scopo fondamentalmente documentaristico di suscitare nei lettori il desiderio di frequentare l’Appennino Ligure per meglio conoscerlo”.
L’autore Giuliano Lo Pinto oggi interviene per presentarlo al pubblico.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi