- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Gli appuntamenti organizzati dal Centro di servizio per il volontariato di Genova

GENOVA – Le iniziative dei prossimi mesi organizzate e promosse per la cittadinanza genovese da CELIVO, Centro di servizio per il volontariato della città metropolitana di Genova: tra conferenze, convegni, volontariato, corsi online e in presenza.
“CONOSCERSI A PELLE: THIS IS NOT A RACE” – Progetto C.H.A.M.P.S. – Uniti contro l’afrofobia
Venerdì 16 giugno 2023 ore 16:00 – Area Archeologica Giardini Luzzati, Genova.
A cura della Rete Migranti in linea con il progetto europeo C.H.A.M.P.S.
Che cos’è l’afrofobia? Quanto è radicato nella nostra società il razzismo?
Siamo certi di conoscerne a fondo le sue forme e le modalità efficaci per contrastarlo?
Ne parleremo con i diretti interessati: persone afrodiscendenti che si sono messe in gioco per proporre alla cittadinanza uno sguardo diverso da quello immediato e suscettibile ai pregiudizi, uno spunto ad una conoscenza più giusta rispetto a quella “a pelle”.
L’iniziativa si colloca nella rassegna di eventi della settimana “Italia – Africa” promossa dal Consorzio SPeRA.
Italia&Africa – XIII Convegno SPeRA 2023 “Solidarietà, progetti e risorse per l’Africa” dal 12 al 16 giugno 2023 a Genova
Dal 12 al 16 giugno 2023 Genova sarà al centro di una 5 giorni dedicata all’Africa con un Convegno e eventi collaterali sul territorio.
Ogni giornata è rivolta ad uno specifico settore: volontariato, università, chiesa cattolica, imprese/commercio e Ministero degli Esteri.
Sono previsti numerosi collegamenti telematici, sia in Italia sia con l’Africa, e oltre 50 relatori.
Gli eventi collaterali trattano temi che spaziano dal dialogo interreligioso, alla cultura, la musica, l’arte, la cucina e il cinema.
Speciale estate volontariato: guarda le ricerche volontari estive
La Bacheca ESTATE VOLONTARIATO è una raccolta delle ricerche estive di volontari. Alcuni progetti riguardano iniziative che si attivano proprio in estate, altri progetti invece sono attivi durante tutto l’anno, ma in estate le associazioni si ritrovano carenti di volontari.
Se in estate hai un po’ di tempo, puoi metterlo a disposizione degli altri!
Una volta individuata l’associazione più adatta puoi contattarla direttamente.
‘Il cibo bene comune. Esperienze di rete sul recupero di alimenti’ – La registrazione dell’incontro sul canale Youtube
Se si è perso l’incontro del 24 maggio sulle politiche a favore della lotta allo spreco alimentare e a sostegno della povertà ed esclusione sociale, si potrà vedere la registrazione sul Canale Youtube.
Iniziativa del Festival dello sviluppo sostenibile 2023 (di ASVIS) organizzata da Celivo in collaborazione con il Banco Alimentare delle Liguria ODV e RICIBO.
Operiamo insieme sul RUNTS – Laboratorio tecnico-pratico per ODV e APS – 3° Edizione – 26 giugno
Mercoledì 26 giugno 2023 dalle 12.30 alle 14.30 (in presenza)
Le ODV e le APS migrate dai previgenti registri dovevano, entro 90 giorni dal ricevimento del decreto di iscrizione al RUNTS, integrare i dati obbligatori e depositare il bilancio 2021 su portale.
Entro il prossimo 30 giugno, dovranno altresì depositare il bilancio 2022.I partecipanti al laboratorio, accompagnati dagli operatori del Celivo, potranno svolgere tutte le operazioni necessarie sul RUNTS.
Potranno partecipare i soggetti abilitati a presentare istanze sul RUNTS (il rappresentante legale o un membro del Consiglio Direttivo, solo se già inserito nel RUNTS) muniti di SPID (o CIE) e firma digitale.
Il volontario tutor: strumenti per l’inserimento dei nuovi volontari – 14 giugno
Mercoledì 14 giugno 2023 ore 15.00-19.00 (IN PRESENZA c/o CELIVO)
Un corso che vuole rispondere all’esigenza di sviluppare strumenti aggiornati ed efficaci per accogliere ed accompagnare i nuovi volontari nelle associazioni.
CORSO ONLINE: IL RAPPORTO TRA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E TERZO SETTORE – Opportunità e strumenti nel codice del terzo settore – Dal 19 giugno
Promosso da Forum Ligure Terzo Settore in collaborazione con Regione Liguria.
Scarica il programma degli incontri in allegato. Iscrizioni online entro il 12 giugno.
Contributi pubblici al non profit, la pubblicazione entro il 30 giugno
Tutte le indicazioni sulla scadenza obbligatoria per associazioni, fondazioni e Onlus che hanno ricevuto sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, pari o superiori a 10.000 euro.
5 per mille 2022, aggiornati gli elenchi degli enti ammessi ed esclusi
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali li ha resi pubblici sul proprio sito a correzione di quello uscito il 6 aprile 2023 in cui erano state erroneamente riportate alcune posizioni già ricomprese nell’elenco degli enti ammessi al beneficio per il medesimo anno finanziario

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi