- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Gli appuntamenti alla Feltrinelli per la settimana dal 18 al 22 gennaio
 
															GENOVA – Proseguono gli appuntamenti in via Ceccardi con le presentazioni di “Un mondo dentro” di Lorenzo Benvenuto, “Undici morti non bastano” di Raffaele Malavasi e “Genova in tutti i sensi” di Ivaldo Castellani e Fabio Accorrà. Chiude la settimana la presentazione del nuovo album della band spezzina heavy metal Septem.
18/01/2022 18.00
UN MONDO DENTRO
Lorenzo Benvenuto presenta il suo primo volume di poesie “Un mondo dentro” (De Ferrari).
L’autore (Genova, 1966) è diplomato in studi classici ed è impiegato presso uno stabile. Dopo una adolescenza ribelle, Lorenzo ha scoperto nella scrittura il modo di indirizzare e comunicare le emozioni che scaturivano da dentro mettendole in versi, le cui costanti ispirazioni sono la sua città, la squadra del cuore e alcuni grandi personaggi del passato, da Faber a Bertrand Russell, da Voltaire a Ernst Jung, che sente vicini per la affinità ideologica e per il loro libero pensiero nel modo di affrontare l’esistenza.
Ingresso Libero
19/01/2022 18.00
UNDICI MORTI NON BASTANO
Raffaele Malavasi presenta “Undici morti non bastano” (Newton Compton) insieme a Sabrina De Bastiani e Daniele Cambiaso.
In un frutteto di Sparzi, località dell’entroterra genovese, viene ritrovato il cadavere di una donna. Il corpo, sottoposto a una rozza imbalsamazione, nasconde un manoscritto indecifrabile. L’indagine, affidata all’ispettore Manzi e alla sua squadra, appare fin da subito delicata per i possibili legami con un noto fatto di cronaca nera: proprio a Sparzi, tra la fine della guerra e gli anni Settanta, si verificarono undici efferati omicidi, attribuiti al cosiddetto Barbiere, mai identificato. Grazie anche al contributo di una giornalista, Orietta Costa, le indagini di Manzi seguono un filo che si muove tra presente e passato e lo portano a fare i conti con la storia del paese, legata alle violente vendette incrociate del dopoguerra. Ma quando l’ispettore comincia a sospettare che la scia di sangue abbia una matrice ben diversa, a essere in serio pericolo sarà la sua stessa vita. L’intervento di Goffredo-Red Spada, questa volta, potrebbe arrivare oltre il tempo massimo…
Raffaele Malavasi è nato e vive a Genova, dove svolge la libera professione. Appassionato di lettura e teatro, si è dedicato per diversi anni al teatro amatoriale. Ha iniziato a scrivere nel 2014, autopubblicando La Geometria del Vento, romanzo giallo in ambito sportivo.
Nel 2016 ha ideato e partecipato alla gestione di un’escape room a Genova, in seguito trasferita a uno dei leader nazionali del settore.
Nel 2018 ha avviato la collaborazione con Newton Compton Editori, con cui ha pubblicato la serie dei casi di Goffredo “Red” Spada:
Tre cadaveri (2018), Due omicidi diabolici (2019, in versione tascabile: Due brutali delitti), Sei sospetti per un delitto (2020). A gennaio 2022 verrà dato alle stampe il quarto episodio della serie.
Ingresso Libero
20/01/2022 18.00
GENOVA IN TUTTI I SENSI
Ivaldo Castellani e Fabio Accorrà presentano “Genova in tutti i sensi” (Erga) insieme a Dario Rigliaco.
Nei cinque sensi, ma non solo. Attraverso queste pagine si può scoprire una Genova rivisitata in tanti altri sensi, che il lettore scoprirà via via come in un percorso talvolta col naso all’insù, talvolta osservando per terra, voltandosi indietro o puntando avanti, guardandosi intorno con occhio critico o ironico, insomma, come si preferisce, purché ci si addentri sempre di più nel cuore della Superba e nel modo di essere dei genovesi.
Nel percorso ci si spinge anche oltre i confini terrestri della cosiddetta città metropolitana, per toccare luoghi ed episodi non sempre noti, ma che fanno comunque capo a Genova, ma non possono mancare i riferimenti al suo mare e oltre. La realtà e la fantasia, la storia e le leggende accompagneranno il lettore in un viaggio affascinante che partendo dalle pagine si potrà attuare direttamente sul territorio, dilettandosi – perché no – a scoprire in quanti e quali altri sensi si può vivere questa città “che non ti aspetti”.
Ingresso Libero
22/01/2022 18.00
SEPTEM PSEUDONICA
La band heavy metal spezzina Septem presenta il suo terzo lavoro “Pseudonica” (Nadir Music).
Ormai più che consolidato il rapporto professionale e di amicizia dei Septem con Nadir Music, con cui la band ha appena siglato un accordo discografico anche per il terzo album.
Interviene Trevor dei Sadist.
Il nuovo full-length, intitolato “Pseudonica”, è il più maturo di tutta la discografia ad oggi.
Uscirà il 21 Gennaio 2022 sia in formato fisico con distribuzione Audioglobe/Code 7 che digitale su tutte le principali piattaforme di download/digital streaming.
I Septem nascono nel 2003 a La Spezia e hanno alle spalle moltissimi live tra i quali spiccano quelli di supporto a Voivod, Sabotage, Sadist, Pino Scotto, Tank e tanti altri.
Il sound dei Septem pesca nelle sonorità della NWOBHM cercando di creare il giusto blend tra vecchio e nuovo grazie sopratutto alle due voci di Daniele Armanini e Luca Riggio Le ritmiche serrate di Andrea Albericci e Matteo Gigli conferiscono ai Septem un suono unico e travolgente.
Ingresso Libero
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi