- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Gli appuntamenti al Galata Museo del Mare per sabato 29 e domenica 30

GENOVA – Sono molti gli appuntamenti in programma per sabato 29 e domenica 30 gennaio al Galata Museo del Mare : visite guidate per famiglie alla scoperta della vita a bordo delle Galee, del Sommergibile Nazario Sauro, dell’Andrea Doria e del padiglione MeM Memoria e Migrazioni, attività per i più piccoli e le visite alle mostre, prorogate al 10 febbraio, “Legni Damare” di Maria Grazia Dallera e “The Skin of Rock GALAPAGOS by Enzo Barraco”
Quattro gli appuntamenti durante il giorno in cui i visitatori del Museo potranno approfondire, in compagnia degli operatori dei servizi educativi del Galata Museo del Mare, diverse tematiche: alle 11.30 di sabato l’approfondimento è dedicato alla vita a bordo nelle galee della Repubblica di Genova, mentre alle 16.30 alla storia della nave più bella del mondo, l’Andrea Doria. Alle 17.30 a bordo del sottomarino Nazario Sauro, si andrà alla scoperta dei suoi segreti.
Domenica sempre alle 11.30 all’interno del padiglione MeM Memorie e Migrazioni, si intraprenderà virtualmente il viaggio per mare degli emigranti italiani nel secolo scorso. Alle 16.30 si tornerà a parlare di Andrea Doria, lungo la mostra permanente allestista al 4° piano del Museo. Alle 17.30 il protagonista sarà il sottomarino S518 Nazario Sauro con i suoi segreti.
Sia sabato che domenica alle 15.00 i più piccoli scopriranno il Museo con giochi e quiz a loro dedicati.
ll costo della visita guidata è di 4 € a persona non comprensivi del biglietto d’ingresso. Punto di ritrovo: qualche minuto prima dell’orario stabilito alla biglietteria del museo. Durata della visita: 1 ora circa. Si consiglia la prenotazione, tuttavia non è obbligatoria.
Sabato 29 gennaio dalle ore 14 alle ore 17 l’artista Maria Grazia Dallera, la “signora degli alberi”, sarà a disposizione del pubblico per raccontare la sua mostra, che è stata prorogata fino al 10 febbraio in Saletta dell’Arte. I visitatori riceveranno un simpatico omaggio a ricordo dell’esperienza. “LEGNI DAMARE”, è dedicata agli alberi usati in passato per costruire barche e velieri: quaranta disegni su carta ispirati a Genova, al mare, alla navigazione, alle imbarcazioni in legno. Schizzi con pennini e inchiostri ricavati da bacche e fiori, prodotti artigianalmente dalla autrice Maria Grazia Dallera. Mostra accompagnata da catalogo. Mostra inclusa nel biglietto d’ingresso al Museo.
Prorogata anche la mostra “The Skin of Rock GALAPAGOS by Enzo Barracco” allestista presso la Galleria delle Esposizioni fino al 10 febbraio. L’esposizione fotografica, nata da un’idea della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, è composta da 10 immagini di grande formato scattate dal famoso fotografo Enzo Barracco. Scatti d’autore che immortalano l’arcipelago delle Galapagos, le sue rocce laviche e le specie animali endemiche uniche che lo popolano: dall’ albatro blu, unico nel suo genere, alle tartarughe giganti, all’iguana marina. Specie animali che furono oggetto delle ricerche sul posto di Charles Darwin. Una mostra per raccontare un patrimonio naturalistico lontano, motivo di orgoglio per una comunità così vicina come quella dell’Ecuador – una delle più numerose in Italia di circa 70.000 persone, di cui 17.000 a Genova – ma soprattutto un’occasione per riflettere sulla sfida ambientale globale, al centro delle politiche della Commissione europea. Mostra visitabile gratuitamente.
Entrambe le esposizioni temporanee sono realizzate in collaborazione con Mu.MA e Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione.
Si ricorda ai visitatori che per entrare al Galata Museo del Mare è necessario esibire il Super Green Pass.
Le attività didattiche sono cura dei Servizi Educativi del Museo, è consigliata la prenotazione telefonando allo 0102533555 oppure scrivendo a didattica@galatamuseodelmare.it.
Orari Galata Museo del Mare: Fino al 28 febbraio il museo è aperto dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17); sabato e domenica & festivi dalla 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18).
Biglietti: Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro: intero 17.00 euro; ridotto 12.00, scuole 7.50 euro, famiglie 38.00 euro.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0102533555, www.galatamuseodelmare.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi