- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Gli appuntamenti al Galata Museo del Mare per i fine settimana di febbraio
GENOVA – Continuano anche nei fine settimana di febbraio le attività per adulti, ragazzi e famiglie al Galata Museo del Mare di Genova, tra attività per famiglie, giochi e quiz per bambini, visite guidate alle esposizioni fisse e le mostre, prorogate, “Legni Damare” di maria Grazia Dallera e “The Skin of Rock GALAPAGOS by Enzo Barracco”.
Sabato 5 e domenica 6 febbraio tre gli appuntamenti durante il giorno in cui i visitatori del Museo potranno approfondire, in compagnia degli operatori dei servizi educativi del Galata Museo del Mare, diverse tematiche: alle 11.30 di sabato la visita guidata è dedicata alla galee della Repubblica di Genova e alla vita a bordo, alle 16.30 e alle 17.30 a bordo del sottomarino Nazario Sauro, si andrà a caccia dei suoi segreti. Domenica sempre alle 11.30 all’interno del padiglione MeM Memorie e Migrazioni, si intraprenderà virtualmente il viaggio per mare degli emigranti italiani nel secolo scorso mentre alle 16.30 i protagonisti saranno i brigantini e marinai: la vita a bordo di un brigantino dell’800. Alle 17.30 a bordo del sottomarino Nazario Sauro, si andrà a caccia dei suoi segreti.
Sia sabato che domenica alle 15.00 i più piccoli scopriranno il Museo con giochi e quiz a loro dedicati.
ll costo della visita guidata è di 4 € a persona non comprensivi del biglietto d’ingresso. Punto di ritrovo: qualche minuto prima dell’orario stabilito alla biglietteria del museo. Durata della visita: 1 ora circa. Si consiglia la prenotazione, tuttavia non è obbligatoria.
Sabato 6 febbraio dalle ore 14 alle ore 17 l’artista Maria Grazia Dallera, la “signora degli alberi”, sarà a disposizione del pubblico per raccontare la sua mostra, allestita in Saletta dell’Arte fino a giovedì 10 febbraio. I visitatori riceveranno un simpatico omaggio a ricordo dell’esperienza. “LEGNI DAMARE”, è dedicata agli alberi usati in passato per costruire barche e velieri: quaranta disegni su carta ispirati a Genova, al mare, alla navigazione, alle imbarcazioni in legno. Schizzi con pennini e inchiostri ricavati da bacche e fiori, prodotti artigianalmente dalla autrice Maria Grazia Dallera. Mostra accompagnata da catalogo. Mostra inclusa nel biglietto d’ingresso al Museo.
Fino a giovedì 10 febbraio, il pubblico potrà visitare un’altra mostra d’eccezione: in Galleria delle Esposizioni è visibile “The Skin of Rock GALAPAGOS by Enzo Barracco”. La mostra fotografica, nata da un’idea della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, è composta da 10 immagini di grande formato scattate dal famoso fotografo Enzo Barracco. Scatti d’autore che immortalano l’arcipelago delle Galapagos, le sue rocce laviche e le specie animali endemiche uniche che lo popolano: dall’ albatro blu, unico nel suo genere, alle tartarughe giganti, all’iguana marina. Specie animali che furono oggetto delle ricerche sul posto di Charles Darwin. Una mostra per raccontare un patrimonio naturalistico lontano, motivo di orgoglio per una comunità così vicina come quella dell’Ecuador – una delle più numerose in Italia di circa 70.000 persone, di cui 17.000 a Genova – ma soprattutto un’occasione per riflettere sulla sfida ambientale globale, al centro delle politiche della Commissione europea. Mostra visitabile gratuitamente.
Entrambe le esposizioni temporanee sono realizzate in collaborazione con Mu.MA e Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione.
Si ricorda ai visitatori che per entrare al Galata Museo del Mare è necessario esibire il Super Green Pass.
Le attività didattiche sono cura dei Servizi Educativi del Museo, è consigliata la prenotazione telefonando allo 0102533555 oppure scrivendo a didattica@galatamuseodelmare.it.
Orari Galata Museo del Mare: Fino al 28 febbraio il museo è aperto dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17); sabato e domenica & festivi dalla 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18).
Biglietti: Galata Museo del Mare e Sommergibile Nazario Sauro: intero 17.00 euro; ridotto 12.00, scuole 7.50 euro, famiglie 38.00 euro.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0102533555, www.galatamuseodelmare.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
di Alessia Spinola GENOVA – È in arrivo per la...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi