- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Giovine Orchestra Genovese: si riparte con i concerti dal vivo

GENOVA – La Gog, Giovine Orchestra Genovese, dopo il successo della stagione online, riparte con la musica dal vivo. Di seguito il programma per la primavera e l’estate 2021.
Il calendario
Sabato 15 maggio alle ore 18.00, concerto di “Simone Cricenti & friends” per i Rolly Days, presso la Parrocchia Gentilizia di San Luca. Simone Cricenti al violoncello. Rita Maglia al violino. Teresa Valenza al violino. Ruben Franceschi alla viola. Marina Firpo al flauto. Matilda Colliard al violoncello. Eseguiranno “Wolfgang Amadeus Mozart, Ave Verum Corpus K 618, (adattamento di Giulia Ermirio)”. “Wolfgang Amadeus Mozart, Quartetto con flauto in re maggiore K 285”. “Jacques Offenbach, Duo per violoncelli op. 54 n. 1”.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al numero 3351218353 a partire da lunedì 10 maggio.
Sei concerti di primavera, presso la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, con Amici del Carlo Felice e del Conservatorio N.Paganini. Giovedì 20 maggio ore 16.30, Claudia Vento al pianoforte. Giovedì 27 maggio ore 16.30, Maurizio Barboro al pianoforte. Il 3 giugno ore 16.30, “TRIO HERMES” con Ginevra Bassetti al violino, Francesca Giglio al violoncello, Marianna Pulsoni al pianoforte. Giovedì 10 giugno ore 16.30, Mattia Lorenzini al pianoforte. Giovedì 17 giugno ore 16.30, Michele Carraro, Clarissa Carafa al pianoforte a quattro mani. Lunedì 21 giugno ore 16.30, Alessandro Riccardi al pianoforte.
Ingresso € 3,00 con accesso al Palazzo. Prenotazione obbligatoria ai numeri 333.5627602, 340.6365750, 347.0814676 a partire dal lunedì precedente al concerto.
Quattro concerti di musica antica presso la Parrocchia Gentilizia di San Luca. In collaborazione con la Fondazione Spinola. Giovedì 27 maggio ore 17.30, Lucie Horsch al flauto dolce. Giovedì 3 giugno ore 17.30, Roberto Loreggian all’organo. Il 10 giugno ore 17.30, Rossella Croce al violino. Giovedì 17 giugno ore 17.30, Ensemble 400.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al numero 3351218353 a partire dal lunedì precedente il concerto.
Quattro concerti “Notturni en plein air”, presso il cortile maggiore di Palazzo Ducale. Giovedì 29 luglio Paola Biondi, Debora Brunialti al pianoforte. Giovedì 5 agosto Oxana Shevchenko al pianoforte. Il 12 agosto Alessandro Commellato al pianoforte. Domenica 15 agosto Stefania Neonato al pianoforte.
Orario concerti e metodo di prenotazione da definire, aggiornamenti sul sito della Giovine Orchestra Genovese.
Info
Per ulteriori informazioni, visitare la pagina web https://www.gog.it/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DAVIDE MANCINI È RAFFAELE DELLA VALLE IN “PORTOBELLO”, LA NUOVA SERIE DI BELLOCCHIO PRESENTATA A VENEZIA: L’INTERVISTA
L’attore genovese ha sfilato sul celebre red carpet per la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 25 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi