- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Giovedì “La Terza Onda” debutta all’Archivolto
Debutta in prima nazionale giovedì (repliche venerdì 1 e sabato 2 aprile, ore 21) alla Sala Mercato (Piazza Modena 3 Genova) La Terza Onda, coproduzione NarramondoTeatro / Teatro dell’Archivolto. Per realizzare questo spettacolo, liberamente tratto da un libro che in Germania è una lettura obbligatoria in molte scuole, Die Welle di Todd Strasser, la regista Elena Dragonetti ha scelto di coinvolgere, attraverso un laboratorio che è durato da novembre a marzo un gruppo di studenti liceali di età compresa tra i 16 e i 18 anni.
Affiancati sul palco dagli attori Daniele Natali e Raffaella Tagliabue, i ragazzi – Geovanina Acosta, Alessandro Arranga, Silvia Bedetti, Davide Bertola, Gloria Bossi, Alessio Bottiglieri, Ina Brahimi, Cristian Cafagni, Ilaria Cascone, Mauro Faulisi, Rossana Ferraro, Stefania Fiorellino, Giorgia Guerrini, Beatrice Marchetti, Federica Todaro, Jorman Duvan Rosero Zambrano e Samuele Puppo per le musiche – mettono in scena una storia, paradigmatica e spaventosa perché ispirata a un fatto realmente accaduto (la vicenda originaria su cui si basa il romanzo di Strasser è avvenuta nel 1967 alla Cubberley High School di Palo Alto, California).
Per spiegare ai suoi studenti come sia stato possibile che un popolo abbia aderito in massa al totalitarismo e quali siano le dinamiche che permettono a una dittatura di nascere e funzionare, un professore di storia di un liceo propone in classe un esperimento. Inizia con l’indurre i suoi studenti a forme di cameratismo attraverso l’uso della disciplina, di un’uniforme, di un gesto di riconoscimento. I ragazzi dapprima sono divertiti, poi entusiasti. Dalle altre classi della scuola arrivano altri studenti desiderosi di unirsi al gruppo, che diventa sempre più grande e sempre più forte. Il terzo giorno danno vita a un vero e proprio movimento, che chiamano la terza onda, e cominciano a ostracizzare chi non accetta di farne parte. Quando il professore cerca di bloccare l’esperimento è ormai tardi e si va incontro a un tragico epilogo. Sulla lavagna rimarrà scritto come un monito l’elenco, dettato all’inizio dagli stessi studenti, delle cause che possono portare a un regime: la globalizzazione, la crisi economica, la disoccupazione, l’aumento dell’ingiustizia sociale, la manipolazione dei mezzi di informazione, la delusione verso una politica democratica, il ritorno del nazionalismo e la xenofobia.
Matinée per le scuole lunedì 4 e martedì 5 aprile (ore 10.30). Un estratto dello spettacolo sarà presentato il 6 aprile ai Magazzini del Sale all’interno della manifestazione promossa dal Municipio Centro Ovest Ipotesi di Sale. Mercoledì 30 marzo ore 21 proiezione del film L’Onda di Dennis Gansel al Club Amici del Cinema, all’interno della rassegna Insieme Daremo Spettacolo.
Biglietti € 13,50, studenti € 7,50. Info e biglietteria 010412135 / 0106592220, www.archivolto.it
liberamente tratto da “L’Onda” di Todd Strasser – adattamento e regia Elena Dragonetti
con gli attori Daniele Natali e Raffaella Tagliabue
e gli studenti Geovanina Acosta, Alessandro Arranga, Silvia Bedetti, Davide Bertola,
Gloria Bossi, Alessio Bottiglieri, Ina Brahimi, Cristian Cafagni, Ilaria Cascone,
Mauro Faulisi, Rossana Ferraro, Stefania Fiorellino, Giorgia Guerrini, Beatrice Marchetti, Federica Todaro, Jorman Duvan Rosero Zambrano, Samuele Puppo (musiche)
coreografie Serena Lo Previte – scene Lorenza Gioberti – luci Aldo Mantovani
produzione Narramondo Teatro / Teatro dell’Archivolto
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi