- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Giovedì “La Terza Onda” debutta all’Archivolto
Debutta in prima nazionale giovedì (repliche venerdì 1 e sabato 2 aprile, ore 21) alla Sala Mercato (Piazza Modena 3 Genova) La Terza Onda, coproduzione NarramondoTeatro / Teatro dell’Archivolto. Per realizzare questo spettacolo, liberamente tratto da un libro che in Germania è una lettura obbligatoria in molte scuole, Die Welle di Todd Strasser, la regista Elena Dragonetti ha scelto di coinvolgere, attraverso un laboratorio che è durato da novembre a marzo un gruppo di studenti liceali di età compresa tra i 16 e i 18 anni.
Affiancati sul palco dagli attori Daniele Natali e Raffaella Tagliabue, i ragazzi – Geovanina Acosta, Alessandro Arranga, Silvia Bedetti, Davide Bertola, Gloria Bossi, Alessio Bottiglieri, Ina Brahimi, Cristian Cafagni, Ilaria Cascone, Mauro Faulisi, Rossana Ferraro, Stefania Fiorellino, Giorgia Guerrini, Beatrice Marchetti, Federica Todaro, Jorman Duvan Rosero Zambrano e Samuele Puppo per le musiche – mettono in scena una storia, paradigmatica e spaventosa perché ispirata a un fatto realmente accaduto (la vicenda originaria su cui si basa il romanzo di Strasser è avvenuta nel 1967 alla Cubberley High School di Palo Alto, California).
Per spiegare ai suoi studenti come sia stato possibile che un popolo abbia aderito in massa al totalitarismo e quali siano le dinamiche che permettono a una dittatura di nascere e funzionare, un professore di storia di un liceo propone in classe un esperimento. Inizia con l’indurre i suoi studenti a forme di cameratismo attraverso l’uso della disciplina, di un’uniforme, di un gesto di riconoscimento. I ragazzi dapprima sono divertiti, poi entusiasti. Dalle altre classi della scuola arrivano altri studenti desiderosi di unirsi al gruppo, che diventa sempre più grande e sempre più forte. Il terzo giorno danno vita a un vero e proprio movimento, che chiamano la terza onda, e cominciano a ostracizzare chi non accetta di farne parte. Quando il professore cerca di bloccare l’esperimento è ormai tardi e si va incontro a un tragico epilogo. Sulla lavagna rimarrà scritto come un monito l’elenco, dettato all’inizio dagli stessi studenti, delle cause che possono portare a un regime: la globalizzazione, la crisi economica, la disoccupazione, l’aumento dell’ingiustizia sociale, la manipolazione dei mezzi di informazione, la delusione verso una politica democratica, il ritorno del nazionalismo e la xenofobia.
Matinée per le scuole lunedì 4 e martedì 5 aprile (ore 10.30). Un estratto dello spettacolo sarà presentato il 6 aprile ai Magazzini del Sale all’interno della manifestazione promossa dal Municipio Centro Ovest Ipotesi di Sale. Mercoledì 30 marzo ore 21 proiezione del film L’Onda di Dennis Gansel al Club Amici del Cinema, all’interno della rassegna Insieme Daremo Spettacolo.
Biglietti € 13,50, studenti € 7,50. Info e biglietteria 010412135 / 0106592220, www.archivolto.it
liberamente tratto da “L’Onda” di Todd Strasser – adattamento e regia Elena Dragonetti
con gli attori Daniele Natali e Raffaella Tagliabue
e gli studenti Geovanina Acosta, Alessandro Arranga, Silvia Bedetti, Davide Bertola,
Gloria Bossi, Alessio Bottiglieri, Ina Brahimi, Cristian Cafagni, Ilaria Cascone,
Mauro Faulisi, Rossana Ferraro, Stefania Fiorellino, Giorgia Guerrini, Beatrice Marchetti, Federica Todaro, Jorman Duvan Rosero Zambrano, Samuele Puppo (musiche)
coreografie Serena Lo Previte – scene Lorenza Gioberti – luci Aldo Mantovani
produzione Narramondo Teatro / Teatro dell’Archivolto

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi