- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Giovedì giornata inaugurale del Festival Internazionale di Poesia
Venerdì giornata inaugurale della 22esima edizione del festival Internazionale di Poesia che durerà fino al 18 giugno.
Attivo dal 1995, il Festival Internazionale di Poesia di Genova “Parole Spalancate” è la più grande e longeva manifestazione italiana di poesia, con oltre 1100 poeti e artisti intervenuti nelle 21 edizioni fin qui effettuate, 120 eventi gratuiti ogni anno, 11 giorni consecutivi di programmazione e un format esportato in vari Paesi tra i quali Belgio, Francia, Finlandia, Giappone, Germania.
Parole spalancate ospita due importanti sezioni: la prima, intitolata “Poevisioni”, esplora il rapporto fra poesia e cinema e ha presentato film e documentari dei più grandi registi dell’area Mediterraneo ed europei. Nel corso degli anni ha visto la presenza, fra gli altri, di Pippo Delbono, Amos Gitai e, quest’anno, di Peter Greenway.
La seconda sezione è “La ricostruzione poetica dell’universo”, vero e proprio congresso in progress nel quale anno dopo anno poeti, scrittori, filosofi, architetti, scienziati, creativi in genere si interrogano su possibili scenari futuri per una vita più a dimensione umana e dove arte, cultura, conoscenza ed etica ritornino al centro della vita quotidiana e dell’evoluzione.
Due degli appuntamenti fissi di “Parole spalancate” si svolgono nel centro storico di Genova: i Percorsi Poetici, itinerari guidati e spettacolarizzati che seguono le tracce lasciate dai poeti e scrittori che hanno soggiornato e vissuto a Genova, e il “Bloomsday” che ogni anno, il 16 giugno, propone una lettura integrale dell’Ulisse di Joyce da parte di un centinaio di lettori in 23 luoghi caratteristici del centro storico del capoluogo ligure.
Programma di venerdì:
-17.30 Eisenstein in Messico di Peter Greenaway/Olanda/ Messico/Finlandia/Belgio/Francia, 2015, 115’
Alla proiezione sarà presente il regista che dialogherà con Maurizio Fantoni Minnella
PALAZZO DUCALE
Atrio
-18.30 inaugurazione di LA PAROLA ALLA LUCE! – Là dove poesia e fotografia danzano insieme fotografie di Carlo Accerboni, Alfredo Caridi, Lino Cannizzaro, Carolina Cuneo, Antonio Di Pace, Tina Fiorenza, Dania Marchesi, Emanuela Maura, Paola Leoni, Marina Padrenostro, Bianca Pirisino e Rossella Sommariva.
A cura dell’Associazione Fotografica Francesco Leoni. In collaborazione con Studio fotografico Leoni.
I versi dei poeti ospiti del Festival reinterpretati dai fotografi.
PALAZZO DUCALE
Cortile maggiore
-21.00 IN CERCA DI VITE GIA’ PERSE Reading di SIMON ARMITAGE (Regno Unito).Introduce Massimo Bocchiola Armitage uno dei più grandi poeti contemporanei, cantante rock, drammaturgo: la sua poesia unisce armonia e cattiveria, rabbia e umorismo.
-21.45 READING DI PETER GREENAWAY
Il grande artista e regista legge in esclusiva per il Festival le sue inedite “Short stories” tradotte per l’occasione da Suzanne Branciforte
-22.15 CIAMPI VE LO FACCIO VEDERE IO Concerto di BOBO RONDELLI con Fabio Marchiori alle tastiere e Filippo Ceccarini alla tromba. Due genialità a confronto: Bobo Rondelli interpreta Piero Ciampi da par suo, presentando l’ultimo album dedicato al cantautore “outsider”.
Info e programma completo:
http://www.festivalpoesia.org/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi