- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Giovedì con la GOG: appuntamento con Ensemble 400, Michele Carraro e Clarissa Carafa
Gli incontri saranno a San Luca e Palazzo Spinola
GENOVA – Un altro doppio appuntamento con La Giovine Orchestra Genovese per giovedì 17 giugno.
Alle ore 16.30 presso la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola si terrà il quinto concerto della rassegna “Concerti di Primavera” che la GOG organizza in collaborazione con Amici del Carlo Felice e del Conservatorio N. Paganini. Per l’occasione si esibirà il duo pianistico formato da Clarissa Carafa e Michele Carraro che nasce al Conservatorio
“Niccolò Paganini” di Genova, dove entrambi i pianisti si diplomano con il massimo dei voti e la lode. Proseguono negli stessi anni gli studi specialistici al Paganini con il biennio a sub-indirizzo cameristico, e si esibiscono entrambi come solisti con l’orchestra del Conservatorio.
Alle ore 17.30 presso la Parrocchia Gentilizia di San Luca in collaborazione con Fondazione Spinola si esibirà l’Ensemble 400 che propone un programma di musica vocale e strumentale centrata sul rapporto tra uomo, natura, tempo, cosmo. La concezione della musica nel Medioevo va ben oltre la fruizione estetica e considera il suono come elemento costitutivo dell’universo: la musica è la disciplina che ci permette di conoscere l’armonia delle cose,
siano esse statiche o in movimento.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al numero 3351218353 a partire dal venerdì precedente il concerto.
Programma
Giovedì 17 giugno ore 17.30
Parrocchia Gentilizia di San Luca
Ensemble 400
La Musica delle Sfere: Monodia e polifonia nel Medioevo
Phebi claro – Aube de Fleury
Biblioteca vaticana, 1462
Naturalis concordia vocum cum planetis
Biblioteca nazionale, XII sec.
Veni venia veniae – Conductus Mottetto (strumentale)
Codice Las Huelgas, inizio XIV secolo
Adiu, adiu dous dame jolie
192, Francesco Landini (Squarcialupi codex)
O nobilissima viriditas
Hildegard von Bingen, Riesencodex Hs.2 (ca.1175–1190)
Splendidus regis thronus solaris / Leo bos et aquila regalis (strumentale)
Codice Las Huelgas, inizio XIV secolo
Clauso Chronos et serato
Codex Latinus Monacensis 4660, XIII sec.
Apollinis eclipsatur / Zodiacum signis
B. De Cluny (XII sec.) Ms 971 Barcellona
Ave donna santissima (strumentale)
Laudario di Cortona, XIII sec.
Audi pontus, audi tellus
Conductus – Codice Las Huelgas, inizio XIV sec.
Stella splendens
Llibre vermell de Montserrat, XIV sec.
Giovedì 17 giugno ore 16.30
Galleria Nazionale di Palazzo Spinola
Clarissa Carafa, Michele Carraro pianoforte a quattro mani
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonata in re maggiore per pianoforte a quattro mani K 381
Robert Schumann
Bilder aus Osten op. 66
Antonín Dvořák
da Leggende op. 59:
n. 1 Allegretto non troppo, quasi andantino
n. 2 Molto moderato
n. 3 Allegro giusto
n. 6 Allegro con moto
Sergej Rachmaninov
da Six Morceaux op. 11:
1. Barcarola
2. Scherzo
4. Valzer
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi