- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Giovedì arriva il SuqFestival il bazar dei popoli
Da giovedì al 26 giugno, al Porto Antico di Genova, torna il SUQ Festival, colorato bazar dei popoli, unico in Italia, giunto alla 18esima edizione e patrocinato da UNESCO, Ministeri Affari Esteri e dell’Ambiente, e best practice d’Europa per il dialogo tra culture.
Sostenuto dal MiBACT, e dalle più importanti istituzioni liguri, a cominciare da Regione Liguria e Comune di Genova, propone almeno 100 eventi capaci di unire lingue, culture, provenienze, nella cornice scenografica di un mercato mediterraneo. Spettacoli teatrali, concerti internazionali, buone pratiche per l’ambiente, laboratori per bambini, showcooking, 40 botteghe di artigianato dal mondo e 15 diverse cucine.
Ideato da Valentina Arcuri e Carla Peirolero, anche direttrice artistica, il SUQ ha saputo creare un format innovativo, apprezzato da un vasto ed eterogeneo pubblico (oltre 70.000 presenze nel 2015). Cuore del Festival, la rassegna Teatro del dialogo, sul tema Generazioni: memoria e futuro, con 8 titoli e tre palcoscenici: Piazza delle Feste, Museo Luzzati e Chiesa di San Pietro in Banchi .
Al Suq di questa edizione dal tema “Generazioni memoria e futuro”, troverete un caleidoscopio di piani personali e storici, di incursioni nel presente e di spunti per riflettere su quale futuro immaginare, soprattutto volere. Svariati i palcoscenici, con la novità della Terrazza del Museo Luzzati; poi tavolate conviviali, meticciati sonori, testimoni illustri, laboratori, buone pratiche per l’ambiente, il bazar dei popoli, con una rete eccezionale di ristoratori, artigiani, associazioni che lo fanno vivere ogni giorno, per 11 giorni .
Suq è il desiderio di mischiare culture, di conoscerle. Il canto, l’arte, il teatro, il cibo fanno comunità. Il Suq fa comunità. Una comunità che si compone di tante comunità che si incontrano, si rispettano, mostrano al pubblico le loro bellezze. “È inutile domandarsi chi recita sul palcoscenico del Suq, siamo noi stessi liberati da paure e pregiudizi, abbandonati alla bellezza del momento, del vivere qui e ora”, ha scritto Eugenio Buonaccorsi. Il Suq non nega i problemi, ma fa vincere il dialogo, in uno spazio dove tutto pare naturale e semplice ma invece è organizzato, e regolato, come un orologio svizzero grazie a staff e partner.
Programma di giovedì:
– ore 18 APERTURA SUQ
Al ritmo dell’Orchestra Cajon, giovani musicisti diretti da Marco Fadda e Marika Pellegrini.
Per cominciare mischiando generazioni di talenti, in parte diciottenni.
– ore 19 INAUGURAZIONE ED ECOKIT
La consegna dell’Ecokit ai primi 100 visitatori con Simone Leoncini Presidente Municipio I Genova Centro Est, Ariel Dello Strologo Presidente Porto Antico, Carla Peirolero Direttrice Suq.
Insieme ai rappresentanti dei nostri Eco Partner. Per Ecokit grazie a Novamont, Amiu, Iren, Coop Liguria, Favini, Otto Chocolates, I Provenzali.
– ore 20.15
Saluti e auguri al Suq dal Sindaco di Genova Marco Doria.
Acquisto biglietti spettacolo presso il Suq Festival: € 5, Soci Suq € 4
Cena (1 piatto misto salato, 1 dolce, vino) Prezzo: € 10
prenota al Suq Festival o tel. 010 5702715 / festival@suqgenova.it
Posti limitati – Spettacolo e cena sono abbinati
– ore 20,30 Tavolata conviviale e spettacolo MESCIUA, LA MESCOLANZA DEL SUQ di Carla Peirolero con Enrico Campanati, Carla Peirolero e con Roberta Alloisio canto Franco Minelli corde, Laura Parodi canto, Roberto Piga violino,
Esmeralda Sciascia canto, Luciano Ventriglia percussioni.
Souvenir artistici di Pino Petruzzelli, Septi, Amar, Anahita Tcheraghali, Tatiana Zakharova. Produzione Suq Genova
Come la zuppa tipica ligure, lo spettacolo mescola tanti ingredienti: brani di prosa, musica, danza con gli artisti del Suq e qualche ospite. Per ricordare 18 anni di spettacoli che hanno saputo divertire ma anche toccare
il cuore del pubblico per le tematiche e la sensibilità nel trattarle.
-ore 22.30 HAPPY BIRTHDAY SUQ Brindisi in musica e taglio della torta. Per la torta grazie a Kiros Menghistie.
Come fare per sostenere il Suq ? Fare la tessera Socio Suq; acquistare i biglietti degli spettacoli della rassegna teatrale di quest’anno; donare il vostro 2×1000. Potete invitare direttamente i vostri amici attraverso l’evento Facebook.
Maggiori info:
http://www.suqgenova.it/wp-content/uploads/2016/06/Programma-18%C2%B0-Suq-Festival.pdf

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi