- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Giovedì 2 marzo ore 17 Galata Museo del Mare: donazione 11 disegni inediti dell’Andrea Doria

GENOVA – Giovedì 2 marzo, alle ore 17:00, presso l’Auditorium del Galata Museo del Mare, avrà luogo l’evento promosso da ENTEL – Ente Nazionale per il Tempo Libero e ALM – Associazione Liguri nel Mondo, dedicato al ricordo dell’Andrea Doria e del suo Comandante Piero Calamai. Durante l’incontro, che vedrà la partecipazione di Pierangelo Campodonico Direttore del Mu.MA, Fabio Pozzo giornalista e scrittore esperto di mare e di navigazione e del tenore Mauro Volpini, verranno donati al Museo 11 disegni inediti, provenienti dalla raccolta Ansaldo. Durante l’evento il Gruppo Storico Sestrese renderà omaggio all’Andrea Doria e al Comandante Piero Calamai con una suggestiva performance in vestiario degli anni ’50.
I disegni, in copia eliografica, raffigurano i piani della turbonave risalenti al 1951 (anno del varo), grazie all’idea di Ugo Garufi del comitato ENTEL, troveranno posto all’interno della mostra permanente “Andrea Doria la nave più bella del mondo”, allestita al 4 piano del Galata Museo del Mare.
L’iniziativa sarà anche l’occasione per associare alla donazione un evento con cui onorare la memoria del Comandante Piero Calamai (Genova, 1897-1972) attraverso la consegna del l’Attestato d’Onore ENTEL alla Memoria ed il Conferimento al Merito Sociale alla figlia Silvia Calamai: un atto di autentica riconoscenza verso l’ultimo eroe della marineria italiana.
Il programma si presenta corposo e ricco di contributi significativi. Dopo i saluti di Alessandro Casareto, Presidente Regionale ENTEL Liguria, e di Mario Menini, Presidente dell’Associazione Liguri nel Mondo – AML, Pierangelo Campodonico, Direttore del Museo del Mare, introdurrà il tema “Settant’anni dall’entrata in servizio dell’Andrea Doria” con il contributo del giornalista Fabio Pozzo, autore di “Assolvete l’Andrea Doria” (Longanesi – TEA, 2008). Tra gli interventi vi saranno poi quelli della Poetessa Anna Maria Campello e della Studiosa di Storia Jolanda Giorgi, intervallati dalle performance del tenore lirico Mauro Volpini, del Violinista Eliano Calamaro e dei Danzatori “Tanqueros“, accompagnati dal trio Eliano Calamaro (violino), Alberto Falabrino e Paolo Falabrino (basso e batteria).
Il transatlantico Andrea Doria dell’Italia Navigazione, costruito e varato a Genova nel 1951, divenne tragicamente celebre per l’affondamento, causato dalla collisione con la nave Stockholm. Il Mu.MA ha voluto configurare la mitica Andrea Doria all’interno del percorso espositivo, celebrandone il profondo significato storico. Inaugurato nel 2016, l’allestimento delle rampe che conducono al Mirador al quarto piano del museo, è interamente dedicato alla Turbonave, alla sua costruzione, alla sua storia, al naufragio del 26 luglio 1956 e alla discussione che ne seguì in ordine alle responsabilità della collisione che videro protagonista proprio il Comandante Piero Calamai.
Attraverso ricostruzioni di ambienti della nave, tra cui la prora in scala 1:5 e una parte di ponte di passeggiata inclinato a 30°, i visitatori sono invitati a “salire a bordo” e ripercorrere i piani come i passeggeri e l’equipaggio dovettero fare per scampare alla tragedia. Il percorso comprende racconti, foto, interviste e una suggestiva ricostruzione della dinamica dell’incidente che causò il naufragio.
Il Galata Museo del Mare è di proprietà del Comune di Genova che lo amministra e ne cura la direzione artistica, scientifica e culturale. Fa parte del Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni del Comune di Genova, insieme con la Commenda di Prè che dal 12 maggio 2022 è sede del Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI), il Museo Navale di Pegli e il complesso monumentale della Lanterna di Genova.
A supporto dell’Istituzione è l’Associazione Promotori Musei del Mare ETS, i cui soci sono rappresentativi di oltre 80 aziende del settore marittimo e dello shipping.
Da ottobre 2021 il nuovo Concessionario dei servizi del Galata Museo è il RTI composto da CNS – Consorzio Nazionale Servizi, Aditus Srl.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi