- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Giovedì 11 novembre inaugura la seconda edizione di “Storie di Porto. Il porto si racconta”: protagonista la città di Genova

GENOVA – Giovedì 11 novembre si inaugura la seconda edizione di Storie di Porto. Il porto si racconta, un
capitolo che il Festival Hemingway Days dedica alla narrazione del porto di Genova. Organizzata e
realizzata dall’Associazione culturale Contatti, in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del
Mar Ligure Occidentale e l’Istituto Nautico San Giorgio, l’iniziativa si unisce quest’anno alle
celebrazioni per il centenario dell’Istituto Nautico San Giorgio e comprende un ciclo di quattro
incontri e uno spettacolo teatrale.
Gli incontri si terranno nei prossimi mesi fino a metà marzo presso l’Auditorium Luigi Durand de La
Penne, all’interno dell’Istituto Nautico San Giorgio in Calata Darsena, e avranno come protagonisti
eminenti genovesi che si sono distinti in ambiti professionali diversissimi, con il comune denominatore,
però, di aver ricevuto una formazione tecnico-nautica; lo spettacolo sarà Periplo Mediterraneo, un viaggio
teatrale dedicato al Nord Africa, all’Albania, alla ex Jugoslavia, a Israele e Palestina e al popolo zingaro,
di e con Pino Petruzzelli.
La giornata inaugurale di giovedì verrà condotta da Barbara Garassino, co-direttrice degli “Hemingway
Days”, e prevede gli interventi di Paolo Fasce (Dirigente Scolastico), Angela Pastorino (già Dirigente
Scolastico) e Marina Nicora (ex Vicepreside), e quelli di due giovanissime scrittrici che si sono distinte
nell’ambito del Premio Campiello, che è partner di progetto: Michela Panichi (vincitrice del Premio
Campiello Giovani 2020) e Beatrice Fantuzzi (finalista del Premio Campiello 2019). Arricchisce il
palinsesto la lettura scenica di una riduzione de Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway, a cura del
Festival Internazionale di Poesia di Genova.
Oltre ai ragazzi dell’I.T.T.L. Nautico San Giorgio di Genova verranno coinvolti anche gli studenti degli
altri Istituti Nautici liguri – fra i quali l’Istituto Nautico C. Colombo di Camogli –, che, al termine del
ciclo, saranno chiamati a elaborare un testo critico o narrativo su quanto avranno appreso. Gli elaborati
frutto del ri-pensamento dell’esperienza didattica e di ascolto potranno essere incentrati su uno qualsiasi
dei temi trattati nel corso degli incontri, non potranno superare le 3.000 battute, spazi inclusi, e
dovranno essere inviati all’Associazione Contatti per e-mail, corredati di generalità, indirizzo, numero
telefonico e scuola di appartenenza entro venerdì 4 marzo 2022. Una Giuria di qualità, composta da
docenti universitari, scrittori e giornalisti di chiara fama, si occuperà di valutarli, proclamare un vincitore
e segnalare i testi migliori. La premiazione avverrà giovedì 17 marzo presso la Sala del Capitano di
Palazzo San Giorgio, in occasione della giornata conclusiva degli “Hemingway Days” 2022. Sono
previsti un premio per il primo classificato e due attestati di riconoscimento. È prevista, inoltre, la
pubblicazione dei testi premiati nell’Instant Book Hemingway Days 2023.
Per info: contatti763@gmail.com
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi