- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Giornate mazziniane: le iniziative in programma dal 10 al 17 marzo

GENOVA – Genova celebra Giuseppe Mazzini a 150 anni dalla sua morte, con una serie di iniziative che si svolgeranno dal 10 al 17 marzo.
«Le Giornate mazziniane si apriranno il 10 marzo, data in cui Mazzini morì a Pisa, e proseguiranno sino al 17, giornata nazionale della Costituzione, dell’inno e della bandiera – spiega l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – Questi eventi daranno il via a un percorso di riflessione e memoria sulla figura del patriota genovese, che si concluderà il prossimo anno e che prevede celebrazioni in tutta Italia con la regia del Comitato Nazionale per i 150 anni della morte di Mazzini, istituito dal ministero della Cultura».
Si inizia dunque giovedì 10 marzo alle 10.30 al Museo del Risorgimento, con l’annullo filatelico di uno speciale francobollo che Poste Italiane dedica a Giuseppe Mazzini e che verrà illustrato da un esperto del settore. L’evento si svolgerà in contemporanea a Pisa.
A seguire, un’inedita analisi grafologica sulle lettere di Mazzini a cura di Maria Teresa Morasso, che metterà in luce le caratteristiche più nascoste della personalità di questo eroe del Risorgimento.
Verrà poi presentato il breve percorso espositivo dedicato alle lettere autografe conservate in gran copia nel museo. In sottofondo le note della chitarra di Mazzini, anch’essa conservata in museo e suonata dal maestro Josè Scanu.
Nell’occasione verrà anche lanciata una collaborazione tra il Museo del Risorgimento e l’Accademia delle Belle Arti di Genova, che vedrà le due realtà impegnate in un percorso di rivisitazione del logo e dell’immagine grafica dell’Istituto Mazziniano e del Museo del Risorgimento.
Attraverso un concorso rivolto agli studenti, la figura del Mazzini sarà ripensata e attualizzata nell’elaborazione di un nuovo simbolo che restituisca con immediatezza la straordinaria contemporaneità del pensatore rivoluzionario genovese.
Lunedì 14 marzo alle 20, le celebrazioni proseguono al Teatro Carlo Felice.
Sarà protagonista la Filarmonica Sestrese, che presenterà il Concerto per il 150° anniversario della morte di Giuseppe Mazzini. Sul palco il soprano Elisabetta Isola e il pianista Alberto Perfetti, diretti dal maestro Matteo Bariani, si esibiranno in brani legati alla nascita dell’Unità d’Italia.
Ospite della serata, la cantautrice Maria Pierantoni Giuia.
Ingresso libero fino a esaurimento posti, nel rispetto delle vigenti normative anticovid.
La settimana mazziniana si concluderà il 17 marzo al cimitero monumentale di Staglieno. Alle 10 sulla tomba di Mazzini verrà deposta una corona. Ad accompagnare la cerimonia, l’inno nazionale eseguito dalla Filarmonica Sestrese che, ricordiamo, fu il primo coro musicale a suonare l’inno di Mameli al suo esordio, nel 1847.
In questo 150° anniversario, la cerimonia a Staglieno è particolarmente significativa: Mazzini morì a Pisa ma la sua salma venne trasportata in treno nella sua città natale, che la accolse con un bagno di folla e la accompagnò al cimitero di Staglieno, dove è tuttora tumulata.
Tutti gli eventi mazziniani sono stati organizzati con il supporto di AMI, Associazione Mazziniana Italiana.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi