- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Giornate Mazziniane: il 22 giugno il convegno sugli “Stati uniti d’Europa” e “Le chitarre di Mazzini in concerto” al Carlo Felice

GENOVA – Il 22 giugno, in occasione del 150esimo anniversario della morte, sarà una giornata interamente dedicata alla figura di Giuseppe Mazzini (1805-1872), il grande patriota al quale tanto si deve per l’unità di Italia.
La giornata dedicata a Mazzini – che sarà il culmine e la fine delle giornate mazziniane 2023 – inizierà alle 14 all’Istituto mazziniano – Museo del Risorgimento, dove si svolgerà il convegno “Stati uniti d’Europa: un lascito del pensiero politico e filosofico di Giuseppe Mazzini”, un pomeriggio di riflessioni sull’ideale federalista europeo ancora oggi di estrema attualità.
Dopo una relazione di apertura di Lara Piccardo (Università di Genova) sulle radici ottocentesche dell’idea paneuropea, e una comunicazione di Elena Putti (Museo del Risorgimento) sulla diffusione dell’esperanto nell’associazionismo operaio, si terrà una tavola rotonda sul tema della giornata, coordinata da Michele Finelli (Associazione Mazziniana Italiana), con la partecipazione di Luca Borzani (saggista), Pietro Finelli (Domus Mazziniana), Guido Levi (Università di Genova), Franco Praussello (Università di Genova – Movimento Federalista Europeo).
Ingresso libero con prenotazione necessaria al numero 010.5576431.
A partire dalle 18.30, invece, “Le chitarre di Mazzini” potranno essere ascoltate nel foyer del teatro Carlo Felice. Uno spettacolo con musiche di Giuseppe Mazzini, Niccolò Paganini, Gioachino Rossini, Mauro Giuliani, Francesco Molino: le due chitarre appartenute a Giuseppe Mazzini saranno suonate dai maestri José Scanu e Marco Battaglia insieme con Camerata Musicale Ligure e 800 Musica Ensemble. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
ORE 18:30
PROGRAMMA DEL CONCERTO
NICCOLÒ PAGANINI (1782 – 1840):
DALLE 37 SONATE M. S. 84:
N. 1 MINUETTO, ANDANTINO
N. 4 MINUETTO, RONDONCINO
(JOSÉ SCANU)
MAURO GIULIANI (1781 – 1829):
VARIAZIONI PER CHITARRA SOLA SUL TEMA FAVORITO DELLA CAVATINA “IO TI VIDI E T’ADORAI” DA AMAZILIA DI GIOVANNI PACINI OP. 128
(MARCO BATTAGLIA)
MAURO GIULIANI (1781 – 1829):
POLONESE CONCERTANTE PER DUE CHITARRE OP. 137 N. 2
ALLEGRETTO, TRIO
(DUO MARCO BATTAGLIA – JOSÉ SCANU)
FRANCESCO MOLINO (1768 – 1847):
PRIMO NOTTURNO OP. 37
INTRODUZIONE – LARGO NON TROPPO, ROMANZA – ANDANTE SOSTENUTO, RONDÒ PASTORALE – ALLEGRETTO
GIOACHINO ROSSINI (1792 – 1868):
“ECCO RIDENTE IN CIELO”
“UNA VOCE POCO FA”
CAVATINE DAL “BARBIERE DI SIVIGLIA” TRASCRIZIONE DI FERDINANDO CARULLI E JEAN-LOUIS TULOU
(‘800 MUSICA ENSEMBLE: ANNA ARMENANTE, FLAUTO – MARCO BATTAGLIA, CHITARRA)
NICCOLÒ PAGANINI (1782 – 1840):
SERENATA PER DUE VIOLINI E CHITARRA M.S. 115
INTRODUZIONE – MINUETTO AMOROSO
(CAMERATA MUSICALE LIGURE: ANDREA CARDINALE – GIOVANNI SARDO, VIOLINI
JOSÉ SCANU, CHITARRA)
GIUSEPPE MAZZINI (1805 – 1872):
CANTO DELLE MANDRIANE BERNESI
GIOACHINO ROSSINI:
SINFONIA NELL’OPERA CENERENTOLA
ADATTAMENTO ORIGINALE DELL’EPOCA DI F. CARULLI, RIELABORATA DA RAFFAELE CECCONI
(CAMERATA MUSICALE LIGURE)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Genova Urban Music Marathon”: in arrivo un nuovo contest per artisti emergenti. Ecco come ed entro quando iscriversi
di Alessia Spinola GENOVA – Il Teatro Modena di Sampierdarena...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi