- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: I MUSEI APERTI IN CITTÀ

GENOVA – Anche quest’anno, i musei partecipano con numerose iniziative alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2019), che si svolgeranno sabato 21 e domenica 22 settembre e avranno come tema Un due tre… Arte! – Cultura e intrattenimento.
Ecco il programma:
LANTERNA di GENOVA
Sabato 21 e domenica 22
settembre
Un giorno per bene alla Lanterna, un’iniziativa del Touring Clubper
valorizzare e rigenerare i beni comuni di numerose città attraverso il
coinvolgimento dei cittadini.
Ore 10/13: i
volontari di “Un giorno per bene” pittureranno le panchine nel parco della
Lanterna (attività riservata ai volontari).
Ore 14,30/18:
accoglienza visitatori, in collaborazione con Mu.MA, volontari della Fondazione Labò e Amici della Lanterna.
Domenica 22 settembre
Ore 15:Ti spiego la Lanterna, visita guidata
gratuita al complesso monumentale, condotta da una guida professionista (durata
1 ora), riservata ai primi 25 visitatori paganti il biglietto d’ingresso al
parco, museo e torre. Appuntamento alla biglietteria, non è prevista la
prenotazione.
Ore 16,30:
Una Lanterna tutta per me,
laboratorio creativo riservato ai bambini (massimo 12 partecipanti). Con
materiale di recupero i piccoli artisti, aiutati dai loro accompagnatori,
realizzeranno una Lanterna personalizzata da portarsi a casa e trasformare in
portapenne o salvadanaio. Evento gratuito, con prenotazione obbligatoria a
laboratori@lanternadigenova.it .
La prenotazione al laboratorio non garantisce la partecipazione alla visita guidata (le due iniziative sono indipendenti e fino ad esaurimento posti).
In collaborazione con GoGenovaTourse Un posto verde e blu.
Info: 010 407 6583. info@lanternadigenova.it
COMMENDA di PRE’
Per le Giornate Europee del Patrimonio, biglietto scontato a 3 euro
CASTELLO D’ALBERTIS
Sabato 21 settembre
Ore 11,30 e 14,30: visita gratuita alla scoperta del castello a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, coadiuvata da giochi enigmistici e indovinelli, che sveleranno la vita avventurosa del Capitano D’Albertis e i segreti della sua dimora.
Info: visita gratuita, ingresso promo al museo € 3. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente al numero 010.2723820. biglietteriadalbertis@comune.genova.it
Domenica 22 settembre
Ore 17: visita gratuita al parco e al castello, attraverso gli occhi del Capitano.
A cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro (ingresso promo al museo € 3 (visita gratuita).
Ore
18.15: performance
di danza con un estratto dello spettacolo Sirene e un primo studio di Gocce,
la nuova creazione di Federica
Loredan dedicata agli antichi mestieri, raccontati attraverso i
linguaggi della danza e della body music (ingresso libero)
La figura della lavandaia prenderà vita nell’intreccio tra una danza di impatto
e fortemente iconica come l’Hip hop usata in maniera decontestualizzata, una
tecnica antichissima come il body
percussion, composizioni ritmiche originali e tradizionali,
gesti rituali.
Interpreti: Federica
Loredan, Giorgia Ponticello, Melissa Monti
Coreografia e composizione
ritmica: Federica Loredan
MUSEO DI ARCHEOLOGIA LIGURE
Domenica 22 settembre
Ore 16: percorso e laboratorio per le famiglie con l’archeologa, dal titolo Risorse marine e lavorazione delle conchiglie. A pagamento e su prenotazione
Info:
010 6984045,
archliguredidattica@comune.genova.it
MUSEO d’ARTE ORIENTALE E. CHIOSSONE
Domenica 22 settembre
Ore 16: visita guidata Un fluttuante ponte di sogni, alla scoperta di sensibilità e tracce di memoria di una terra lontana. Statue esplorabili tattilmente da persone non vedenti.
A pagamento e con prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: SMS/WhatsApp 328 4222168 (guida
abilitata)
A cura di Dalet Tracce di
Memoria
MUSEO di SANT’AGOSTINO
Sabato 21 settembre
Ore 20.30: Bagno di Gong Piano e Violino, immersi nella magia serale del chiostro triangolare del Museo Sant’Agostino, sdraiati
tra terra e cielo aspettando l’equinozio d’autunno, in un’atmosfera ovattata
nei suoni del Gong, nelle melodie del piano e del violino.
Con Silvana Rissotto, Mastwer Gong, Michela Cambrea Violino, Valentina Sollima
Piano
Info e prenotazioni: Silvana 3478786984, silvanarissotto@outlook.com
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
The Genoeser celebra l’autenticità del Tigullio e delle Cinque Terre con la nuova mostra “Un’estate al mare”
CHIAVARI (GE) – Il 5 luglio alle 18 presso la Galleria Grasso...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi