- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Giornata Nazionale della Psicologia 2022: al Ducale gli psicologi raccontano la resilienza fuori dai luoghi comuni

GENOVA – In occasione della Giornata nazionale della Psicologia 2022 del 10 ottobre, l’Ordine degli Psicologi della Liguria organizza una settimana di eventi culturali aperti alla cittadinanza, intitolati “Percorsi di resilienza”. Tre le conferenze in programma, tre incontri aperti alla cittadinanza sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022 alla Sala Quadrivium ed sabato 15 ottobre a Palazzo Ducale
«Resilienza è la capacità di superare le avversità e continuare a rimanere in piedi», afferma il neuropsichiatra e psicanalista francese Boris Cyrulnik. «In questi anni segnati dalla pandemia, dalla guerra, dalla crisi climatica e più recentemente da quella energetica, si sente parlare spesso di resilienza, con il rischio di banalizzarne il significato e l’importanza. Per questo – spiega la presidente dell’Ordine Mara Donatella Fiaschi – abbiamo ritenuto di dedicare la Giornata della Psicologia di quest’anno proprio alla resilienza, esplorando i percorsi possibili per favorirla e costruirla, indagando quali siano le condizioni che possono ristabilire uno stato di benessere e di crescita personale a seguito di avversità. Nei tre incontri in programma i relatori e le relatrici avranno modo di confrontarsi con il pubblico, rispondere alle loro domande e raccogliere spunti di riflessione da approfondire, sempre secondo una logica di dialogo aperto con tutti i partecipanti».
«Insieme alla Commissione promozione della professione del nostro Ordine, abbiamo lavorato all’organizzazione di eventi che toccassero tematiche attuali, su cui le persone sentono il bisogno di confrontarsi – aggiunge Biancamaria Cavallini, consigliera segretaria dell’Ordine degli Psicologi della Liguria –. Queste iniziative saranno infatti l’occasione non solo per raccontare, ma anche per ascoltare. Obiettivo dell’Ordine è porsi in una logica di ascolto nei confronti della cittadinanza, in modo che la nostra professione sia sempre più ricettiva dei bisogni e dei desiderata della collettività».
Nel primo appuntamento di giovedì 8 ottobre 2022, presso la Sala Quadrivium di piazza Santa Marta a partire dalle ore 14.30 alle 16.30, si parlerà di “Adolescenza, scuola e psicologia” con la presidente dell’Ordine Fiaschi, i contributi dei componenti della commissione per la promozione della professione e quelli del gruppo di lavoro in psicologia scolastica, che approfondiranno il ruolo dello psicologo nella scuola. Le conclusioni saranno affidate ad Elena Buday, psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva, socia dell’Istituto Minotauro di Milano, docente e membro del comitato scientifico della Scuola di formazione in Psicoterapia Psicoanalitica dell’adolescente e del giovane adulto.
L’indomani, domenica 9 ottobre, sempre alla Sala Quadrivium dalle ore 10.30 alle 12.30, ci si confronterà su “Psicologia e legami affettivi”, ancora con la presidente Fiaschi e i componenti della commissione per la Promozione della professione, a precedere l’intervento di Vittorio Neri, psichiatra, psicoterapeuta della persona, della coppia e della famiglia, direttore dell’Istituto Logos-Sviluppi delle risorse umane di Genova, e direttore della sede distaccata di Genova della Scuola di Psicoterapia familiare sistemica del Centro Studi Eteropoiesi di Torino.
Evento clou della settimana sarà, infine, quello di sabato 15 ottobre 2022 alla Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, dedicato a come “Promuovere la salute psicologica nella popolazione”. Dopo i saluti delle autorità locali, in rappresentanza di Comune di Genova e Regione Liguria, e l’introduzione della presidente Fiaschi, si passerà agli interventi dei relatori: “Perché è importante costruire resilienza” di Mariella Bologna; “La resilienza nella comunità” di Laura Migliorini; “E tu come stai?” di Cinzia Aurora Modafferi, che presenterà il monitoraggio sulla salute psicologica della popolazione ligure a cura dell’Ordine. In conclusione, sarà lasciato spazio alle domande del pubblico. Del tutto particolare sarà poi lo speach “Spiderman, un esempio di resilienza”, testimonianza di Mattia Villardita, il ragazzo savonese che, dopo un’infanzia segnata dalla malattia, ha deciso di indossare i panni dell’Uomo Ragno per intrattenere i piccoli pazienti ricoverati e, proprio per questa sua attività, nel 2021 è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica dal presidente Mattarella.
La partecipazione a ciascuna delle giornate è libera e gratuita, previa prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. Per informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria dell’Ordine al numero di telefono 010 541225 oppure via mail a segreteria@ordinepsicologiliguria.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi