- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Giornata Nazionale del Paesaggio, al cinema Sivori “Amate sponde” introdotto da Stefano Bigliazzi e Marta Lorenzini

GENOVA – In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio martedì 14 marzo al cinema Sivori verrà proiettato il film “Amate sponde” di Egidio Eronico, preceduto dagli interventi di Stefano Bigliazzi di Legambiente Liguria e di Marta Lorenzini, ricercatrice dell’IIT – Istituto Italiano di Tecnologia.
Un viaggio nell’Italia di oggi, un racconto per sole immagini e musica, definito dagli autori una landscape suite in 4k, un’esperienza spettacolare per scoprire la nazione da una prospettiva insolita, immergendosi nella sua bellezza avvolti dalla musica di Vittorio Cosma (PFM, Elio e le Storie Tese, Deproducers, Gizmodrome). Il film è prodotto da EiE Film, Schicchera Production e Sky, in coproduzione con Cinecittà, ha la mediapartnership del CNR – Consiglio nazionale delle ricerche, Legambiente e IIT – Istituto Italiano di Tecnologia, con l’adesione di ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, di WWF Italia, della Società Geografica Italiana e INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica.
Girato in parte a Genova con la collaborazione della Genova Liguria Film Commission, mostra le trasformazioni del paesaggio in quartieri simbolo della città, come Begato dov’è stata abbattuta la palazzata della Diga, il crollo del Ponte Morandi e le colline degli Erzelli dove ha sede l’IIT, una delle punte più avanzate nella ricerca tecnologica nazionale e internazionale. L’occhio del regista percorre tutta l’Italia, dalle Alpi alle isole, una penisola dove sponde del mare convivono con il verde, le industrie, la speculazione edilizia e la cementificazione. Le cifre più aggiornate dicono che l’Italia nei prossimi 20 anni potrà essere divorata dal cemento al ritmo di settantacinque ettari al giorno. Con conseguenze che le cronache già ci trasmettono con periodica drammaticità: di un territorio più fragile, pericoloso, desertificato. Una bellezza a rischio di essere perduta.
“Amate sponde” mostra con la pura forza del cinema l’identità di paesaggio fisico e cittadinanza, di bellezza dell’ambiente e psicologia. Di estetica e etica. Racconta con l’andamento di una sinfonia, un concerto di video e audio, quanto noi siamo il paesaggio che viviamo, e che se lo mettiamo in pericolo quella che perdiamo è la nostra semplice identità di italiani. Perciò il Paesaggio è un capitolo della nostra Costituzione. Un nostro pieno diritto e dovere. Perciò un film come “Amate sponde” parla a noi tutti, spettatori, e cittadini, come il verso della poesia “Per la liberazione dell’Italia” di Vincenzo Monti che cita nel titolo.
Per maggiori informazioni:
010 583261
info@circuitocinemagenova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
HOLLYWOOD VA IN TERAPIA: DEBUTTA AL FORTE DI SANTA TECLA IL NUOVO SPETTACOLO DE “I CONVIVIALI”
La prima andrà in scena mercoledì 2 luglio con doppia...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
DAL PALCO DI AMICI A QUELLO DELL’ARENA DEL MARE: ALBE PRONTO A FAR SCATENARE GENOVA CON «UNO SHOW ANCORA PIÙ ROCK»
Il cantautore aprirà il concerto degli Psicologi giovedì 3 luglio....
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi