- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Giornata Nazionale del Braille, due appuntamenti speciali a Dialogo nel Buio alla scoperta di questo alfabeto

GENOVA – In occasione della Giornata Nazionale del Braille, che si celebra il 21 febbraio, Istituto David Chiossone e Unione Italiana Ciechi della Liguria propongono a Dialogo nel Buio due pomeriggi con iniziative speciali dedicate alla scoperta dell’alfabeto simbolo di inclusività e accessibilità della scrittura, della lettura e della conoscenza.
Giovedì 21 febbraio dalle ore 15 alle ore 17 si terrà l’evento “Linea, tratto, punto: i perché del braille”: un’esperienza coinvolgente che avvicinerà grandi e piccini al codice braille, strumento di inclusione per persone con disabilità visiva usato in tutto il mondo e ancora oggi alla base delle tecniche per l’integrazione e l’autonomia dei non vedenti. Sarà quindi questa l’occasione per scoprire e sperimentare come nasce e come funziona in pratica l’alfabeto capace di abbattere ogni barriera linguistica, culturale e di abilità.
Venerdì 22 febbraio alle ore 18.30 uno speciale “Aperitivo letterario al buio” permetterà di provare un nuovo modo di ascoltare e immaginare una storia. I partecipanti, immersi nell’oscurità, potranno gustare un aperitivo accompagnati dalla voce di una delle guide non vedenti di Dialogo nel Buio che leggerà brani letterari in braille. Un’esperienza unica per gli amanti della lettura, che potranno anche mettere alla prova la propria capacità di riconoscere lo stile dei diversi autori.
La prenotazione è obbligatoria entro il 21 febbraio 2019 ore 12.00. Ingresso a pagamento comprensivo di percorso multisensoriale e una consumazione.
Le due iniziative sono promosse da Istituto David Chiossone Onlus – centro di eccellenza a livello nazionale in tutti i campi che riguardano la disabilità visiva, dalla prevenzione all’assistenza e riabilitazione, fino alla ricerca su sistemi alternativi alla vista (www.chiossone.it) – e Unione Italiana Ciechi Onlus della Liguria – punto di riferimento che rappresenta e tutela gli interessi dei ciechi e ipovedenti nell’ambito del territorio regionale, con l’obiettivo di promuoverne la piena integrazione sociale (www.uiciliguria.it).
Gli eventi arricchiscono con occasioni di riflessione e sensibilizzazione la mostra percorso sensoriale Dialogo nel Buio, in cui i visitatori compiono un viaggio in totale assenza di luce che trasforma luoghi e gesti familiari in un’esperienza straordinaria. Un’opportunità in più per scoprire una dimensione multi-sensoriale che diventa dialogo interiore e scambio di esperienze sulla percezione del mondo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi