- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
Giornata mondiale delle persone con disabilità: l’impegno della Liguria

GENOVA-Regione Liguria, nella giornata mondiale dedicata alle persone con disabilità, conferma il suo impegno nel sostenerle.
“La Liguria – spiega l’assessore alla Sanità Sonia Viale – è una delle poche regioni in Italia ad applicare e finanziare, con oltre 2 milioni di euro, i progetti ‘Dopo di noi’ per la realizzazione di 10 alloggi in cui vengono ospitati fino a 5 persone disabili adulte prive del sostegno famigliare o con genitori anziani non più in grado di provvedere alle loro necessità e per finanziare i necessari supporti (come ad esempio gli assistenti personali), con l’obiettivo di evitare l’istituzionalizzazione delle persone disabili adulte prive del sostegno famigliare”.
“A seguito dell’entrata in vigore dei nuovi LEA, nel corso del 2020 – aggiunge l’assessore Viale – verrà avviata una riorganizzazione della rete di offerta, con un potenziamento dei servizi a valenza socio-riabilitativa, soprattutto sul fronte delle strutture residenziali, oltre a servizi destinati a soggetti cronici che presentano un elevato alto livello di complessità“.
Nei primi 10 mesi del 2019 Regione Liguria ha stanziato, per il sostegno a domicilio, 23 milioni e 300mila euro per interventi che hanno riguardato 3518 persone. A fine anno si toccherà quota 28 milioni.
“Inoltre – annuncia l’assessore Viale – entro la fine dell’anno verrà pubblicato il bando per il Bonus Badante, finanziato con 5 milioni di euro. Si tratta di un intervento che da un lato mira a sostenere le donne che lavorano o devono rientrare nel mondo del lavoro e che provvedono all’accudimento di famigliari disabili, sia minori che adulti, e dall’altro è indirizzato anche agli stessi disabili adulti che provvedono alle proprie necessità con l’assistenza di una badante da loro assunta“.
Per quanto riguarda la rete sociosanitaria extraospedaliera (residenziale, semiresidenziale e ambulatoriale) in Liguria esistono 75 strutture per 1621 posti, nell’ambito semiresidenziale 50 strutture per 1238 posti, a cui si aggiungono 18 ambulatori. I disabili che si sono rivolti a questi centri, sempre nel 2018, sono 3939.
Nello stesso anno Regione Liguria ha investito su questo fronte 95 milioni di euro, a cui si aggiungono 15,5 milioni di euro del “Contributo di solidarietà” per la copertura della quota di compartecipazione a carico della persona nelle strutture residenziali e semiresidenziali.
Il sostegno alla disabilità passa anche attraverso lo sport: “Nel 2018 – conclude l’assessore Viale – sono stati stanziati 30mila euro per gli ausili sportivi per atleti paralimpici e, nel 2019, la somma per questi interventi è aumentata a 40mila euro“.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi