- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Giornata mondiale delle persone con disabilità: l’impegno della Liguria

GENOVA-Regione Liguria, nella giornata mondiale dedicata alle persone con disabilità, conferma il suo impegno nel sostenerle.
“La Liguria – spiega l’assessore alla Sanità Sonia Viale – è una delle poche regioni in Italia ad applicare e finanziare, con oltre 2 milioni di euro, i progetti ‘Dopo di noi’ per la realizzazione di 10 alloggi in cui vengono ospitati fino a 5 persone disabili adulte prive del sostegno famigliare o con genitori anziani non più in grado di provvedere alle loro necessità e per finanziare i necessari supporti (come ad esempio gli assistenti personali), con l’obiettivo di evitare l’istituzionalizzazione delle persone disabili adulte prive del sostegno famigliare”.
“A seguito dell’entrata in vigore dei nuovi LEA, nel corso del 2020 – aggiunge l’assessore Viale – verrà avviata una riorganizzazione della rete di offerta, con un potenziamento dei servizi a valenza socio-riabilitativa, soprattutto sul fronte delle strutture residenziali, oltre a servizi destinati a soggetti cronici che presentano un elevato alto livello di complessità“.
Nei primi 10 mesi del 2019 Regione Liguria ha stanziato, per il sostegno a domicilio, 23 milioni e 300mila euro per interventi che hanno riguardato 3518 persone. A fine anno si toccherà quota 28 milioni.
“Inoltre – annuncia l’assessore Viale – entro la fine dell’anno verrà pubblicato il bando per il Bonus Badante, finanziato con 5 milioni di euro. Si tratta di un intervento che da un lato mira a sostenere le donne che lavorano o devono rientrare nel mondo del lavoro e che provvedono all’accudimento di famigliari disabili, sia minori che adulti, e dall’altro è indirizzato anche agli stessi disabili adulti che provvedono alle proprie necessità con l’assistenza di una badante da loro assunta“.
Per quanto riguarda la rete sociosanitaria extraospedaliera (residenziale, semiresidenziale e ambulatoriale) in Liguria esistono 75 strutture per 1621 posti, nell’ambito semiresidenziale 50 strutture per 1238 posti, a cui si aggiungono 18 ambulatori. I disabili che si sono rivolti a questi centri, sempre nel 2018, sono 3939.
Nello stesso anno Regione Liguria ha investito su questo fronte 95 milioni di euro, a cui si aggiungono 15,5 milioni di euro del “Contributo di solidarietà” per la copertura della quota di compartecipazione a carico della persona nelle strutture residenziali e semiresidenziali.
Il sostegno alla disabilità passa anche attraverso lo sport: “Nel 2018 – conclude l’assessore Viale – sono stati stanziati 30mila euro per gli ausili sportivi per atleti paralimpici e, nel 2019, la somma per questi interventi è aumentata a 40mila euro“.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi