- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Giornata Mondiale dell’Ambiente: mercoledì 5 giugno plogging sulle spiagge di Pegli

Appuntamento in largo Calasetta alle ore 15. Gadget per tutti i partecipanti, premi alla squadra che avrà raccolto più rifiuti
GENOVA – Correre o camminare e nel mentre raccogliere rifiuti e ripulire l’ambiente, unendo l’utile al dilettevole? Si può fare sulle spiagge di Pegli mercoledì 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente.
L’iniziativa, promossa da Axpo e Pulsee in collaborazione con AMIU Genova, ImpresaeSport e Cooperativa Erica, con il patrocinio del Comune di Genova, si svolgerà a partire dalle ore 15, con ritrovo in largo Calasetta.
Gli iscritti andranno a formare delle squadre che scandaglieranno il litorale pegliese a caccia di rifiuti grandi e piccoli, utilizzando il kit – fornito dall’organizzazione – composto da guanti e sacchi.
Tutti i partecipanti riceveranno in regalo dei simpatici gadget: premi invece alla squadra che avrà raccolto il maggior quantitativo di rifiuti.
Ci si può iscrivere inquadrando il Qr Code nella locandina allegata o presentandosi in loco pochi minuti prima dello start.
La partecipazione è gratuita. Si consiglia di indossare un abbigliamento sportivo.
Per ulteriori informazioni: e-mail, gabriele.dedominici@cooperica.it; telefono, 3342572107
GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE
La Giornata Mondiale dell’ambiente è stata istituita nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con lo slogan “Only one Earth”. Il tema scelto per l’edizione di quest’anno, concentrata sul ripristino del territorio, sulla desertificazione e sulla resilienza alla siccità, è “La nostra terra. Il nostro futuro. Siamo #GenerationRestoration”.
COSA È IL PLOGGING
Il plogging consiste nel raccogliere rifiuti da terra camminando o correndo. L’attività può essere svolta indifferentemente in ambiente naturale e urbano, e fa bene al fisico e all’ecosistema.
Il termine plogging è stato ideato nel 2016 dell’atleta svedese Erik Ahlström. In partnership con quest’ultimo, già nel 2015 la Cooperativa Erica in collaborazione con AICA (Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale) aveva sviluppato, da un’idea di Roberto Cavallo, la manifestazione denominata Keep Clean And Run ® – Pulisciecorri, mirata a promuovere la giornata europea contro l’abbandono dei rifiuti della Commissione Europea (European Clean Up Day).

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei Soci...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
VILLA GENTILE SI RIFÀ IL LOOK: PRONTA LA NUOVA PISTA, RIAPERTURA LUNEDÌ 11 AGOSTO
A partire dal 18 agosto l’impianto sarà aperto dal lunedì...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Il “Blues Festival dei Fieschi” sbarca a Savignone con due serate all’insegna della musica d’autore
SAVIGNONE (GE) – La magia del blues torna protagonista a Savignone con...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
“Palco sul Mare Festival” celebra il trentennale a Rapallo con un vernissage e una mostra fotografica
A Rapallo un percorso fotografico diffuso per ripercorrere tre decenni...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi