- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Giornata Mondiale della consapevolezza dell’Autismo: le iniziative in programma

GENOVA – Sabato 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della consapevolezza dell’Autismo, una ricorrenza che richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.
I Disturbi dello spettro autistico sono condizioni eterogenee che hanno un profondo impatto sulla qualità della vita delle persone e dei loro familiari: in Liguria sono circa 1.600 le persone con una diagnosi certificata.
La complessità del fenomeno, l’impatto sulla qualità di vita dell’individuo, sulla tenuta del tessuto familiare e le ricadute di ordine sociale richiedono un impegno intersettoriale e politiche sanitarie, educative e sociali mirate a incrementare i servizi e migliorare l’organizzazione delle risorse a supporto delle famiglie.
Alisa, tra l’altro, ha recentemente costituito un Tavolo regionale di consultazione permanente (Deliberazione di A.Li.Sa. n. 14 del 13.01.2022) in merito ai disturbi dello spettro autistico formato da esperti della materia delle Asl, da rappresentanti delle Associazioni dei familiari, da rappresentanti dei Pediatri di libera scelta e dell’Università (Neuropsichiatria dell’Istituto Giannina Gaslini e Psichiatria) e da referenti regionali.
«Grazie alla sinergia tra i servizi sociosanitari, sanitari e socioassistenziali, in collaborazione con i rappresentanti delle Associazioni, è stato possibile creare in Liguria una rete regionale per la presa in carico, il sostegno e l’integrazione delle persone con disturbi dello spettro autistico – sottolinea Giovanni Toti, presidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria – tenendo conto dei bisogni specifici e delle necessità di sostegno che possono mutare nel tempo. Un grande lavoro di squadra che ha saputo raccogliere l’esperienza di tutti gli attori coinvolti in questo delicato processo che coinvolge i pazienti e le loro famiglie».
In attuazione del Piano regionale di prevenzione 2021/2025, tra i temi della promozione della salute, Alisa ha previsto nell’offerta formativa scolastica un modulo specifico sui disturbi dello spettro autistico.
Nella giornata di sabato 2 aprile la fontana di Piazza De Ferrari e la Lanterna di Genova si illumineranno di blu.
GLI EVENTI PREVISTI IN ASL 1
Asl1, in collaborazione con Alisa, Provincia di Imperia, Anmic Imperia, Angsa Imperia, Donne Medico della Provincia di Imperia e il Distretto Lions Club International 108 Ia3, organizza una tre giorni per comprendere e capire le tematiche legate al mondo dell’autismo con una serie di incontri e convegni dedicati ad addetti ai lavori e non solo:
· 7 aprile alle ore 17, Sala Roof 1 del Teatro Ariston di Sanremo: sarà proiettato il film ” Sul sentiero Blu”, sull’esperienza promossa dal Dott. Roberto Keller, Referente Scientifico del Progetto e Direttore del Centro Regionale per i Disturbi dello spettro dell’autismo in età adulta della Asl Citta di Torino.
· 8 e 9 aprile, Aula magna dell’Università di Imperia: prenderanno il via due giornate di formazione. Il corso di formazione dal titolo “Disturbo dello Spettro autistico: un passaggio imprescindibile dall’infanzia all’età adulta”, rivolto al personale sanitario delle Asl liguri e dei servizi territoriali, si svolgerà sia in presenza sia in modalità webinar. E il 9 aprile, sempre nell’Aula magna dell’Università di Imperia, seconda e ultima giornata formativa dal titolo “I disturbi dello Spettro Autistico. Inclusione scolastica e presa in carico sanitaria. Costruzione di una rete” destinata ai Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta e insegnanti.
LE INIZIATIVE DELLE ASSOCIAZIONI IN LIGURIA
- ANGSA IMPERIA: giovedì 7 aprile, alle ore 17 proiezione del film “Sul sentiero Blu”, seguirà dibattito con il Dott. Roberto Keller.
- ASSOCIAZIONE AUTISMO SAVONA GUARDAMI NEGLI OCCHI: sabato 2 aprile, dalle 9 alle 19, stand informativo e laboratorio creativo, Piazza Sisto IV Savona.
- ANGSA LIGURIA: sabato 2 aprile, dalle 10 alle 18, Piazza Martinez a Genova, stand informativo e iniziative per famiglie e bambini. Nella stessa giornata, a Recco (GE), sarà organizzata una staffetta a squadre non competitiva presso il campo da rugby di Via Fieschi.
- ANGSA TIGULLIO: sabato 2 aprile, Piazza Matteotti, Chiavari, stand informativo.
- ANGSA LA SPEZIA: sabato 2 aprile, organizza la “Biciclettata Blu, una passeggiata in bicicletta attraverso il centro della città di La Spezia dove saranno presenti i volontari con stand informativi. Sarà presente un punto informativo anche a Lerici.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Non ce l’ha fatta la tartaruga Caretta caretta recuperata venerdì scorso a Monterosso
GENOVA – L’esemplare di tartaruga Caretta caretta recuperato a Monterosso venerdì scorso...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà in...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Il teatro al cinema: fino al 3 settembre al Sivori la proiezione di “Mahabharata” di Peter Brook
GENOVA – Al cinema Sivori torna in versione restaurata e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Al Porto Antico di Genova riapre “L’Amour Burlesque”: il 2 settembre l’inaugurazione
GENOVA – In arrivo al Porto Antico di Genova la...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
NUOVE NOMINE PER PALAZZO DUCALE: BERTI RIBOLI E COSTA CONFERMATI NEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Francesco Berti Riboli e Beppe Costa nominati rispettivamente vicepresidente e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Sport e università: a Pra’ si aprono degli spazi per studenti atleti
GENOVA – Approvata la convenzione tra Comune di Genova, Unige...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Gli studenti del Gaslini-Meucci vincono gli “ACES International Video Awards 2025” con il video “Uno Slalom di emozioni”
GENOVA – La Liguria, sabato 30 agosto, è stata premiata...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi