- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
Giornata Mondiale del Rifugiato: doppio appuntamento con “Io Sono Benvenuto” al Museo Egizio di Torino e al Galata Museo del Mare
GENOVA – In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato del 20 giugno, Museo Egizio a Torino e Galata Museo del Mare di Genova apriranno gratuitamente le porte al pubblico per “Io Sono Benvenuto”, un evento serale congiunto che celebra l’accoglienza, il dialogo interculturale e la partecipazione attiva attraverso arte e musica. Questa edizione è realizzata con il sostegno di Basko, insegna di Supermercati del Gruppo Sogegross, e con la media partnership de Il Secolo XIX.
L’appuntamento 2025 segna un’evoluzione importante per “Io Sono Benvenuto”, l’evento annuale nato nel 2017 per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato. Quest’anno il progetto si amplia e, oltre al Museo Egizio, approda per la prima volta anche al Galata Museo del Mare di Genova, il più grande museo marittimo del Mediterraneo. Questo ampliamento estende il raggio d’azione dell’iniziativa e rafforza la capacità di coinvolgimento di due istituzioni culturali che, oltre a custodire la memoria storica, si distinguono come spazi vivi di confronto, dialogo e crescita collettiva.
In particolare, per l’occasione, i visitatori potranno accedere gratuitamente ai due musei a partire dalle ore 19.00 del 20 giugno, in cambio di un disegno o un messaggio di benvenuto da appendere al Welcome Wall, una grande parete che si popolerà di foglietti colorati recanti pensieri di pace e di ascolto reciproco. Inoltre, per l’occasione, anche il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) di Genova sarà aperto gratuitamente nel normale orario di apertura (11.00/18.00).
Sostenendo il progetto, Basko conferma il proprio impegno accanto al Museo Egizio e al Galata Museo del Mare promuovendo valori di inclusione, cittadinanza attiva e coesione sociale e supportando, inoltre, la vocazione dei musei ad essere non solo custodi del passato e spazi di riflessione, ma anche luoghi aperti alla partecipazione e alla condivisione.
Protagonista della serata sarà la musica, con performance dal vivo che animeranno le sale dei musei, creando un’atmosfera multiculturale e accogliente. Un’occasione per vivere gli spazi museali in modo inedito, all’insegna dell’ascolto reciproco e della scoperta di storie e suoni da tutto il mondo.
Al Galata Museo del Mare di Genova, dalle ore 19.00 alle 23.00 (ultimo ingresso h 22.00), si esibiranno cinque ensemble vocali che attraverso la musica e le parole porteranno un messaggio di accoglienza. I visitatori saranno guidati dalle voci dei cori, che si esibiranno ogni 15 minuti in diverse sale del museo: il Sizohamba Gospel Choir all’ingresso del Museo e al terzo piano; GOOD NEWS nella sala al piano terra dedicata alla Galea; l‘Ensemble Vocale Faldi al primo piano; il Coro Popolare del Carmine a bordo de “Il brigantino Anna” al secondo piano; e Il Concerto delle Dame Genovesi nella Sala degli Armatori al terzo piano.
La serata si concluderà alle ore 22.30 con un momento collettivo e corale nella Corte interna del Museo, con i Saluti in Musica.
All’interno della sezione MEM – Memoria e Migrazioni, al terzo piano, saranno proposti due momenti di approfondimento e confronto. Alle ore 19.30 si terrà l’incontro “Il Forum ligure delle Diaspore si racconta“, per conoscere le comunità internazionali attive in Liguria e dialogare su cultura, impegno sociale e attivismo. Saranno presenti: Epiphana Lubangula – Ass. Amici della Tanzania-ODV, Antonio Garcia – Ass. USEI – Savona, USEI Unione di Solidarietà degli Ecuadoriani in Italia – APS, Ana Castillo – Confederazione Colombia ETS e Kiros Meninghest – Ass di Solidarietà Italo-Etiope-Eritrea.
A seguire, alle ore 20.15, “Generazioni in rete” darà voce alle nuove generazioni italiane e ai temi della rappresentanza, dell’empowerment e della partecipazione, con gli interventi delle rappresentanti di CoNNGI, CoCIMA e Pas à Pas APS, in collaborazione con la Rete Migranti del Celivo. Partecipano Noura Ghazoui – Presidente CoNNGI Coordinamento Nazionale Nuove Generazioni Italiane, Ilham Ghazoui – Presidente CoCIMA Coordinamento Cittadini Italo-Marocchini, Hebatalla Abdelrazek – Volontaria Pas à Pas APS e Diego Longinotti Rete Migranti Celivo.
Durante la serata saranno visitabili anche la mostra “On Board Amerigo Vespucci“, al secondo piano nella Galleria delle Esposizioni, la Sala Le Scienze Nautiche, che ospita il patrimonio scientifico dell’Istituto Idrografico della Marina Militare, e la 6^ Biennale di Genova – Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea, al primo piano nella Saletta dell’Arte.
Un ringraziamento speciale va ai volontari dell’Associazione Promotori Musei del Mare e agli studenti del PCTO dell’IIS Vittorio Emanuele II – Ruffini.
Al Museo Egizio si esibiranno otto ensemble vocali che, attraverso la musica, danno voce a un messaggio universale di accoglienza e condivisione. Un percorso sonoro, attraverso le sale del Museo, che attraversa generi, generazioni e culture. I cori si esibiranno in diverse sale del museo, culminando nel gran finale corale delle 23.30 sullo scalone monumentale del palazzo barocco sede del Museo Egizio, per un momento collettivo di forte impatto emotivo.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi