- Sabato 22 novembre ai Luzzati musica, giochi e tanto cibo per la “Sagra del Mugugno d’Autunno”
- Novembre al Museo Galata: gli orari di apertura
- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’OMOFOBIA E LA TRANSFOBIA
Continua l’impegno di Genova, città all’avanguardia dei diritti, per valorizzare la ricchezza della pluralità
Sabato 17 maggio anche Genova celebrerà la giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia con un grande evento che inizierà alle 14.30 da piazza della Raibetta (dietro a Palazzo San Giorgio) con un percorso che, attraverso i vicoli, giungerà in piazza De Ferrari. La manifestazione, intitolata Coloratamente, avrà qui il suo centro. Ci saranno stand con giochi per bambini, per adulti e letture teatrali di attori professionisti. Elena Fiorini, assessore alle pari opportunità, non ha dubbi: «Vogliamo che sia una festa per tutti, per Genova». Saranno presenti molti testimonial del mondo dello spettacolo come Simona Garbarino, Marcella Silvestri e Lella Costa «Appena ha saputo dell’iniziativa ha voluto collaborare in qualche modo» conferma Stefano Musso del Coordinamento Rainbow. Il Coordinamento promuove nell’ambito dell’evento Coloratamente un progetto fotografico che coinvolgerà i genovesi che vorranno prestare il proprio volto.
Fondazione Palazzo Ducale che collabora nell’organizzazione, dopo le campagne sociali in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, prosegue il suo impegno contro le discriminazioni con la realizzazione del video Questa fobia è una abietta mania – Intellettuali contro l’omofobia. L’ideatrice Nicla Vassallo spiega l’iniziativa «Questo video cattura la necessità che gli intellettuali intervengano con maggior forza contro l’omofobia. Tratta quattro temi caldi: la sessualità, la famiglia, la genitorialità e il matrimonio». Proprio il 17 maggio il video verrà proiettato anche al Museo di Arte Contemporanea di villa Croce, dove nelle serate tra il 12 e il 14 giugno si terrà Teoremi, il primo festival di performance italiano contro le discriminazioni di orientamento sessuale di d’identità di genere.
La giornata si concluderà con un grande concerto musicale. Tutta Genova è invitata.
Testi di Chiara Bozzo
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Musica e spettacolo al Tiqu: gli appuntamenti del fine settimana
GENOVA – Un fine settimana di spettacoli al Tiqu, questa...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione del...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Jazz e Blues al Count Basie: ospiti i Groovemakers e il Mario Cau Quartet
GENOVA – Doppio appuntamento con la musica al Count Basie...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Sabato 22 novembre ai Luzzati musica, giochi e tanto cibo per la “Sagra del Mugugno d’Autunno”
GENOVA – Sabato 22 novembre ai Giardini Luzzati arriva la...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Al Teatro Sociale di Camogli va in scena l’“Enrico IV” di Pirandello
GENOVA – L’”Enrico IV” di Luigi Pirandello, scritto nel 1921, è ormai un...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup ETS,...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Improvvisazione e spontaneità al Teatro Instabile con “Harold & Jazz”
GENOVA – Parola d’ordine di sabato 22 novembre sarà “improvvisazione”,...
- Pubblicato a Novembre 21, 2025
- 0
-
Lavori per la realizzazione del Tunnel Sub-Portuale: cambia l’accesso alla Lanterna, istituita una navetta gratuita
GENOVA – A causa degli interventi per la realizzazione...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
È nata la Fondazione Genova Startup, l’associazione a supporto delle nuove imprese del territorio
GENOVA – Il 4 novembre è nata la Fondazione Genova Startup...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
FREDDO E POSSIBILI NEVICATE NEL SAVONESE: TEMPERATURE IN CALO, ARPAL EMETTE L’ALLERTA GIALLA
A causa del calo delle temperature la regione sarà...
- 21 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3











Devi essere loggato per postare un commento Accedi