- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Giornata Internazionale contro la Discriminazione Razziale: al Teatro della Tosse in scena “Imbarazzismi”

GENOVA – Giovedì 21 marzo, in occasione della giornata internazionale contro la discriminazione razziale, alle ore 19.30 la Compagnia del Suq porta sul palco della Sala Dino Campana “Imbarazzismi, quotidiani imbarazzi in bianco e nero“, uno spettacolo prodotto da Suq Genova con la regia di Enrico Campanati, con lo stesso Campanati, Alberto Lasso, Carla Peirolero, Kalua Rodriguez e le musiche dal vivo di Esmeralda Sciascia e Sidy Casse.
Lo spettacolo è ispirato, a piu’ di vent’anni dalla sua prima pubblicazione, al libro omonimo dello scrittore togolese Kossi Komla Ebri : brevi racconti sulle piccole discriminazioni quotidiane in cui l’autore ha raccolto voci, conversazioni e modi di dire nei diversi e piu’ comuni contesti delle nostre vite.
Uno spettacolo che attraversa con ironia graffiante quelle “banalità del male”, quei piccoli razzismi di tutti i giorni, talvolta impercettibili , spesso quasi inconsapevoli, alternando ai brani recitati canzoni a tema e racconti personali degli artisti in scena , quasi squarci di verità e spontaneità spesso divertenti, talvolta commoventi.
Una sorta di brillante manuale delle cattive maniere ,che si arricchirà ad ogni replica, di nuovi spunti anche grazie al contributo diretto degli spettatori , coinvolti ogni sera alla fine dello spettacolo nel raccontare i propri imbarazzi quotidiani.
PER LE SCUOLE:
Nella stessa giornata 21 marzo alle h.10 è in programma, sempre alla Sala Campana, una replica dello spettacolo per classi di scuole Medie e Medie Superiori, cui seguirà un incontro con studentesse e studenti sul tema della giornata dedicata alla lotta contro la discriminazione razziale.
Da sempre in rapporto con il mondo della scuola, la Compagnia del Suq ha da poco concluso il progetto NavigAzioni tra teatro e museo, vincitore del Bando Abilità Plurale 2 di Regione Liguria Assessorato Formazione; un percorso di laboratori espressivi teatrali e di avvicinamento ai luoghi culturali, in collaborazione con i Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di Genova Centro-Levante e Centro-Ponente, che ha coinvolto 39 classi e circa 500 studentesse e studenti, in gran parte persone disoccupate e dal background migratorio, ad alto rischio di emarginazione sociale.
INFO E BIGLIETTI
Biglietti euro 10, ridotto scuole euro 7
SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà mar, merc e gio dalle 14 alle 17; nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it .e su www.happyticket.it .
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi