- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Giornata ecologica a Voltri, organizzata dal consolato dell’Ecuador

GENOVA – Il Consolato dell’Ecuador a Genova, con la collaborazione di AMIU, Cressi Sub, Mares e con il patrocinio del Comune di Genova e il supporto del Municipio Ponente, organizza domenica 20 novembre dalle 10 alle 13 una giornata ecologica di pulizia e raccolta rifiuti nella spiaggia di Voltri.
La manifestazione avrà come protagonista principale la comunità ecuadoriana che contribuirà a dare un messaggio di sensibilizzazione ecologica. Ai più diligenti, che raccoglieranno più materiali differenziabili, saranno consegnati premi offerti da Cressi Sub e Mares e alcuni gadget da parte di AMIU Genova che sarà presente con un proprio corner green. L’evento sarà un’occasione per diffondere il voto telematico, progetto pilota che coinvolgerà i cittadini ecuadoriani residenti nella giurisdizione del consolare nelle prossime elezioni del 5 febbraio 2023.
Dichiara Gustavo Palacio Urrutia, Console dell’Ecuador a Genova: «L’iniziativa del Consolato si realizzerà con la partecipazione della comunità ecuadoriana ed è aperta a tutti coloro volessero aderirvi. Questa giornata segue la visione condivisa dell’Ecuador e dell’Italia nell’ambito della transazione ecologica».
«Domenica avremo tutti modo di partecipare al protocollo di intesa tra Comune, Consolato dell’Ecuador a Genova e Amiu per dare un segnale forte andando a ripulire tutti insieme la spiaggia di Voltri – dice l’assessore all’Ambiente del Comune di Genova Matteo Campora – . Iniziative come quelle di domenica, alla quale invito tutta la cittadinanza a partecipare, sono di fondamentale importanza sotto molteplici punti di vista. Se il primo è quello più ovvio – ovvero la pulizia del litorale – il secondo che ne è diretta conseguenza non è da meno: siamo convinti che iniziative come queste siano il modo migliore per sensibilizzare e fare informazione sulla importanza della transizione ecologica e sul rispetto dell’ambiente a 360°. Ringrazio il Console dell’Ecuador e la sua comunità e Amiu: ci vediamo domenica».
Aggiunge Giovanni Battista Raggi, presidente AMIU Genova: «Le azioni concrete al di là degli impegni formali del protocollo d’intesa sottoscritto sono un impegno che AMIU persegue ogni giorno attraverso i suoi canali di comunicazione e sul territorio dove lavora. Una giornata di festa trasformata in un momento di educazione ambientale e di partecipazione alle iniziative istituzionali sono un connubio utile a creare un sistema virtuoso tra informazioni, sensibilizzazione e coinvolgimento di tutti i cittadini ecuadoriani che vivono e lavorano a Genova ».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi