- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
Giornata del Risparmio Energetico: a Genova oltre 300 alunni hanno raggiunto la scuola con la bici o a piedi
GENOVA – In occasione della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, anche Genova ha aderito a #MilluminodiMeno, iniziativa lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005, che quest’anno è dedicata al “Salto di Specie”.
Oltre 30 scuole di quasi tutti i quartieri genovesi hanno partecipato alla Giornata con circa 300 bambini e ragazzi che, questa mattina, accompagnati da insegnanti e genitori, hanno raggiunto la propria scuola a piedi e in bicicletta, senza quindi usare l’auto, scooter e bus. Tre percorsi per il ‘bicibus’ organizzato, con il patrocinio del Comune di Genova, dall’associazione Triciclo-Bimbi a basso impatto: tra Carignano e De Ferrari fino a zona Brignole con le scuole dell’infanzia Tollot Orientale e primaria De Scalchi – Polacco, nell’estremo ponente cittadino con la scuola media Alessi dell’Ic Pegli, alla Foce con la scuola primaria Nazario Sauro.
“La promozione della mobilità dolce e sostenibile tra i più giovani è fondamentale per la trasmissione di stili di vita sostenibili che riducano l’impatto sull’ambiente e che migliorino la qualità di vita nel quotidiano” ha detto l’assessore alla Mobilità e alla Transizione energetica Matteo Campora, che questa mattina ha partecipato, insieme all’assessore alla Scuola di Regione Liguria Ilaria Cavo, a “Tutti insieme in bici a scuola” con gli alunni della scuola Nazario Sauro, con partenza da piazza Paolo Da Novi. Il percorso si è snodato, in tutta sicurezza, sotto il coordinamento della Polizia Locale, tra via Bianchi, corso Torino, via Rimassa corso Marconi, corso Italia fino a via Medaglie d’oro di lunga navigazione, nel quartiere della Foce.
“L’attuale amministrazione – ha detto l’assessore Campora – crede nella mobilità dolce, soprattutto per gli spostamenti quotidiani casa-scuola e casa-lavoro, e sta investendo sulle piste ciclabili, con un lavoro quotidiano di efficientamento dei percorsi perché sempre meglio possano rispondere alle esigenze di tutti i fruitori della strada, stando al passo anche con le moderne scelte di mobilità che vedono sempre più genovesi scegliere la bicicletta non solo per il tempo libero, ma anche per la propria quotidianità. Iniziative come quella di oggi dell’associazione Triciclo auspichiamo possano diventare da sperimentali a permanenti per sempre più scuole e famiglie. Il nostro impegno è mettere in campo ogni azione indirizzata a consegnare alle prossime generazioni un ambiente e una città con un’elevata qualità della vita, anche dal punto di vista della mobilità e quindi della sostenibilità ambientale”.
“Siamo molto contenti del grande riscontro avuto dall’iniziativa nata dall’associazione Triciclo – ha dichiarato l’assessore alle Politiche dell’Istruzione Barbara Grosso – dalla collaborazione tra mondo associativo, scuola, famiglie e istituzioni possono nascere buone pratiche come quella di raggiungere la scuola ogni giorno a piedi o in bici, in compagnia dei propri compagni e dei genitori. Bicibus e pedibus sono due sistemi di mobilità che vogliamo promuovere e diffondere in un sempre maggior numero di scuole perché pensiamo possa rappresentare anche un’occasione importante di un ritrovato modo di socialità di cui oggi più che mai i bambini e i ragazzi hanno bisogno”.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“The Rocky Horror Picture Show” all’Odeon in versione originale e restaurata per celebrare i 50 anni del musical
GENOVA – Il musical che ha coinvolto ed appassionato generazioni...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Non essere cattivo”. il film di Caligari con Borghi e Marinelli torna nelle sale a dieci anni dall’uscita
GENOVA – Nel decimo anniversario dall’uscita al cinema, torna nelle...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MASINI AL CARLO FELICE: IL TOUR CHE CELEBRA 35 ANNI DI MUSICA E CANZONI
Il cantautore toscano fa tappa a Genova con il suo...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Il violoncellista Roberto Trainini e la pianista Luce Pontoriero in concerto al Carlo Felice
GENOVA – Il Teatro Carlo Felice ospita alle 20.30 di...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
Novena dei defunti, cambiano gli orari dei cimiteri cittadini: le modifiche e il programma
GENOVA – In occasione della novena dei defunti e in...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
“Un pò meno fantasma” alla Sala Mercato, lo spettacolo dove delicatezza e sensibilità sono punti di forza per ritrovare l’umanità
GENOVA – Alla Sala Mercato del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
AOZHE ZHANG SI AGGIUDICA IL 58° PREMIO PAGANINI OTTENENDO L’ONORE DI SUONARE CON L’ORCHESTRA DEL TEATRO AL CONCERTO DI GALA
Il giovane violinista cinese ha ottenuto l’ambito riconoscimento classificandosi al...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi