- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GIGI GHIROTTI, LA FONDAZIONE FESTEGGIA 40 ANNI DI VITA: GLI EVENTI IN PROGRAMMA E LA RACCOLTA FONDI

Da domenica 17 marzo, fino alla fine dell’anno, al via una serie di iniziative per presentarsi alla città e far conoscere le proprie attività. Appuntamento speciale lunedì 7 ottobre al Teatro Carlo Felice
GENOVA – 40 anni al servizio di chi soffre. La fondazione Gigi Ghirotti, un’istituzione a Genova, che si occupa di cure palliative e assistenza ai malati a 360 gradi, festeggia con la cittadinanza 40 anni di vita e lo fa con una serie di incontri ed eventi, da domenica 17 marzo fino alla fine dell’anno, per presentarsi alla città, far conoscere le proprie attività, e raccogliere fondi.
«Come Comune siamo orgogliosi di sostenere la Fondazione che da quarant’anni è un punto di riferimento imprescindibile per la nostra comunità– dichiara l’assessore al Commercio e alle Tradizioni del Comune di Genova Paola Bordilli – nell’assistenza sociosanitaria con la terapia del dolore e le cure palliative dedicate ai malati oncologici. Proprio durante le ultime tre giornate “Non ti scordar di me” abbiamo condiviso l’idea di un intero anno dedicato all’attività della Fondazione e la volontà di condividere nel Teatro cittadino un momento aperto a tutti i genovesi».
«40 anni di servizio assistenza ai malati gravi e alle loro famiglie, ma ci sembra ieri- dichiara il presidente e fondatore della Gigi Ghirotti di Genova, prof. Franco Henriquet– È nel 1984 che inizia l’attività come Sezione regionale del Comitato nazionale Gigi Ghirotti per poi diventare Associazione Gigi Ghirotti Onlus e oggi Fondazione Gigi Ghirotti Genova ETS. In questi 40 anni di Servizio con le cure palliative e la terapia del dolore, la Gigi Ghirotti con i suoi operatori sanitari e con i volontari, ha creato nella nostra città e consolidato negli anni l’assistenza domiciliare per i malati oncologici e non solo. Ma senza il supporto della cittadinanza e delle istituzioni non saremmo arrivati dove siamo adesso. Per celebrare il nostro 40esimo compleanno abbiamo pensato ad un programma di eventi culturali e artistici per ritrovarci nella nostra Genova, nella certezza che il vostro aiuto, che non è mai mancato, possa continuare a darci la forza per andare avanti nella nostra mission. Dedico i nostri 40 anni a quanto fatto e a quanto faremo ancora».
Un calendario ricco di eventi, dunque, che si svolgeranno per tutto il corso del 2024. Si comincia domenica 17 marzo, con la “Compagnia dell’amicizia” che presenta: “Delitti all’Egua de Reuza” una commedia brillante in due atti di Mario Bagnara e Giancarlo Migliorini, alle 17, Teatro Strada Nuova Genova Via Garibaldi 18 rosso, ingresso da vico Boccanegra.
Giovedì 18 aprile e venerdì 19 aprile al Teatro della Tosse, una produzione Fondazione Gigi Ghirotti: “C’è vita, finché c’è vita“, con Raffaele Casagrande, regia di Antonio Tancredi (10,30 lo spettacolo per le scuole, ore 21 quello per il pubblico)
Venerdì 19 aprile alle 18,30 tavola rotonda “La Gigi Ghirotti per la Scuola“, avvicinare gli studenti al mondo della sofferenza e del sollievo, insieme ai propri insegnanti e alle proprie famiglie.
Sabato 18 maggio, auditorium del Centro Civico Buranello, dalle 15 alle 18.30, il convegno: “Accettare il compimento. Consapevoli della morte…vivi fino alla fine“, con i relatori Franco Manti, docente di Filosofia Morale e membro del Collegio della Scuola di Dottorato in Bioetica, Elvira Filippelli, psicologa e psicoterapeuta e Mario Cagna, cappellano dell’ospedale di Lavagna e assistente spirituale dell’Hospice di Chiavari.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi