- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
“Gezmataz Festival”: il meglio del jazz tra Piazza delle Feste e Palazzo Ducale

GENOVA – Proseguono i concerti di Gezmataz Festival, la manifestazione giunta alla XVIII edizione che fino a mercoledì 28 luglio porterà il meglio della musica jazz in Piazza delle Feste al Porto Antico al Cortile Maggiore di Palazzo Ducale. Il Festival è nato nel 2004 su iniziativa dell’associazione Gezmataz ed è diretto dal musicista Marco Tindiglia.
Dopo i concerti di Michelangelo Scandroglio e Swingers Orchestra, questa sera, giovedì 22 luglio, alle 21 in Piazza delle Feste è in programma la prima serata internazionale di Gezmataz con protagonista il grande bassista americano John Patitucci insieme al batterista Brian Blade e a Chris Potter, considerato uno dei migliori sassofonisti jazz al mondo. Tre star della musica d’oltreoceano uniti insieme in unico trio jazz, pronti a incantare gli spettatori dei più grandi teatri d’Europa con le note della loro musica. Il concerto replica alle ore 22.30, biglietti disponibili su https://www.happyticket.it/genova/acquista-biglietti/183129-john-patitucci-festa-chris-potter-brian-blade.htm).
Le serate di Gezmataz continuano venerdì 23 luglio con un doppio appuntamento tra Palazzo Ducale e Porto Antico. Alle 18.30 al Cortile Maggiore di Palazzo Ducale è in programma il concerto di Ges Trio, band composta da giovani musicisti che hanno fatto della musica jazz soul e fusion una vera e propria passione: Giovanni Pittaluga, chitarrista classe 1999 e allievo di Marco Tindiglia, Emanuele Salvati, batterista classe 1998 studente del Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova e Davide Scatassi, bassista classe 2000, anch’egli studente del “Paganini”. Il concerto è a ingresso gratuito con prenotazione consigliata all’indirizzo info@gezmataz.org. Alle 21 in Piazza delle Feste al Porto Antico è invece ospite il trombettista israeliano Avishai Cohen insieme alla sua band Big Vicious, un concerto che unisce al jazz trame dell’elettronica, della musica ambient e della psichedelica, ma anche groove e ritmi del rock, pop, trip-hop e altro ancora, per un approccio originale che va “dai Massive Attack a Beethoven”.
Sabato 24 luglio alle 18.30 sul palco del Cortile Maggiore di Palazzo Ducale si esibiranno Rosa Brunello (contrabbasso/basso elettrico/live electron ics) e Camilla Battaglia (voce/live electron ics) in “A Song for a Thousand”, un duo che si è unito musicalmente nel 2017 a Berlino e che, da allora, propone un repertorio di suoni ancestrali delle origini e di corde intrecciate tra tradizioni ed esplorazioni. Alle 21 in Piazza delle Feste al Porto Antico appuntamento con il concerto del musicista siciliano Matteo Mancuso, giovane promessa della chitarra che si distingue per talento e precisione e spazia nei diversi generi musicali con grande disinvoltura. Con quasi 100mila iscritti al suo canale YouTube, è considerato uno dei giovani chitarristi jazz italiani più talentuosi.
Gli appuntamenti al Porto Antico si concludono domenica 25 luglio con il concerto del Laboratorio orchestrale jazz del Conservatorio di Torino e a seguire con il gruppo Mask Me Now composto da Emanuele Cisi (sax tenore), Nico Morelli (piano), Marco Tindiglia (chitarra), Furio Di Castri (contrabbasso) ed Enzo Zirilli (batteria); l’incontro di questi cinque grandi musicisti vuole celebrare l’auspicata fine di questo periodo surreale, dominato dal mascheramento sociale, e festeggiare la forte amicizia che li lega da tanti anni.
A Palazzo Ducale, invece, Gezmataz propone un ultimo spettacolo mercoledì 28 luglio, il concerto gratuito dei Carujazz, band genovese composta dai musicisti Francesco Negri, Emiliano Matera, Andrea Di Bella e Stefano Bergamaschi, che offre un repertorio jazz con varie sfaccettature, proponendo inediti e standard arrangiati. È consigliata la prenotazione all’indirizzo info@gezmataz.org.
Sono previste altre serate firmate Gezmataz a settembre 2021 che verranno comunicate in seguito.
Le prevendite dei biglietti sono disponibili online su https://www.happyticket.it/genova/rassegne/450-gezmataz-festival-2021.htm.
Informazioni: www.gezmataz.org
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAVIDE MANCINI È RAFFAELE DELLA VALLE IN “PORTOBELLO”, LA NUOVA SERIE DI BELLOCCHIO PRESENTATA A VENEZIA: L’INTERVISTA
L’attore genovese ha sfilato sul celebre red carpet per la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 25 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi