- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Genvision” incorona Sara Torrisi studentessa del Liceo Linguistico Deledda

GENOVA – Si è tenuta ieri, mercoledì 24 aprile 2024, allo Stadium di Genova la serata finale del talent show Genvision XX24, la sfida canora tra gli istituti secondari di secondo grado della Liguria, giunta quest’anno alla VII edizione. A vincere la serata e aggiudicarsi il titolo di Voce Emergente della Liguria è Sara Torrisi, 18 anni, alunnadel Liceo Linguistico Deledda di Genova, che ha incantato il pubblico del palazzetto con la cover di “We Don’t Have To Take Our Clothes Off” di Jermaine Stewart nella versione di Ella Eyre.
La prima classificata, oltre al titolo di vincitrice di Genvision XX24 si è aggiudicata una vacanza studio offerta da Kaplan International Languages per migliorare le competenze linguistiche. «Un’emozione grandissima, sono senza parole dall’emozione – racconta Sara Torrisi dopo la premiazione – Cantare è la mia passione più grande, lo faccio da sempre e dallo scorso settembre ho iniziato anche a prendere lezioni di canto per inseguire il mio sogno in maniera ancora più concreta. Tra i miei artisti di maggiore ispirazione c’è Shawn Mendes». La giovane cantante del Liceo Deledda si è aggiudicata anche il Premio Discografico, consegnatole dall’etichetta discografica Pioggia Rossa Dischi, che le darà l’opportunità di esibirsi in apertura a un festival estivo nazionale.
Alle sue spalle, al secondo posto, Marco Zito dell’Istituto Vallescrivia, mentre in terza posizione sul podio Arianna Saletti e Francesco Saias del Liceo Pertini. A vincere il Premio Band, ovvero una wild card per un evento targato Rockin’1000, sono stati i Just Play, gruppo composto da Viola Maldarizzi, Matteo Maffezzoli, Federico Berardo, Elias Ben Hammounda e Mehboob Nicolini, studenti del Liceo Giordano Bruno. I talenti di Genvision XX24 sono stati giudicati dalla giuria tecnica, dalla giuria social, dalla giuria stampa e dal pubblico presente in sala e collegato in streaming tramite il televoto.
Le 14 scuole arrivate in finale che hanno partecipato alla serata sono state il Liceo Scientifico Cassini, l’Istituto Classico Scientifico Sportivo Martin Luther King, il Liceo Scientifico Enrico Fermi, il Liceo Classico Andrea D’Oria, il Liceo Statale Classico e Linguistico Cristoforo Colombo, l’Istituto Italo Calvino, il Liceo Sandro Pertini e il Liceo Linguistico Grazia Deledda di Genova; l’Istituto Omnicomprensivo Vallescrivia di Ronco Scrivia (GE); il Liceo Artistico Emanuele Luzzati e il Liceo Classico Linguistico Scientifico Da Vigo Nicoloso di Chiavari (GE); il Liceo Chiabrera Martini e il Liceo Giuliano della Rovere di Savona e il Liceo Giordano Bruno di Albenga (SV).
Durante la serata non sono mancate le sorprese e gli ospiti, a ispirare con le loro storie di successo i talenti in gara. Ospiti del Genvision XX24 gli artisti Tancredi, cantante noto per essere stato un allievo della 20ª edizione del talent show Amici, sul palco con il nuovo singolo “Camilla” e Giovanni Ti Amo, che ha presentato al pubblico genovese il nuovo brano appena uscito “Cocktail di gamberi”. Ospite a sorpresa dell’evento Alfa, che ha fatto cantare tutto lo Stadium di Genova con alcuni dei suoi brani di successo tra cui “Cin Cin” e “Bellissimissima”. A presentare la finale sono stati i content creator Samuele Maragliano “Samu Mara”, Samara Tramontana e Massimiliano Pedone.
Genvision XX24 è un progetto dell’associazione GV Network, con il patrocinio di Comune di Genova e Regione Liguria, il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Festival Partecipativi e il sostegno di Kaplan International Languages. Media Partner della nuova edizione dell’evento RDSNEXT.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi