- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Genvision” incorona Sara Torrisi studentessa del Liceo Linguistico Deledda

GENOVA – Si è tenuta ieri, mercoledì 24 aprile 2024, allo Stadium di Genova la serata finale del talent show Genvision XX24, la sfida canora tra gli istituti secondari di secondo grado della Liguria, giunta quest’anno alla VII edizione. A vincere la serata e aggiudicarsi il titolo di Voce Emergente della Liguria è Sara Torrisi, 18 anni, alunnadel Liceo Linguistico Deledda di Genova, che ha incantato il pubblico del palazzetto con la cover di “We Don’t Have To Take Our Clothes Off” di Jermaine Stewart nella versione di Ella Eyre.
La prima classificata, oltre al titolo di vincitrice di Genvision XX24 si è aggiudicata una vacanza studio offerta da Kaplan International Languages per migliorare le competenze linguistiche. «Un’emozione grandissima, sono senza parole dall’emozione – racconta Sara Torrisi dopo la premiazione – Cantare è la mia passione più grande, lo faccio da sempre e dallo scorso settembre ho iniziato anche a prendere lezioni di canto per inseguire il mio sogno in maniera ancora più concreta. Tra i miei artisti di maggiore ispirazione c’è Shawn Mendes». La giovane cantante del Liceo Deledda si è aggiudicata anche il Premio Discografico, consegnatole dall’etichetta discografica Pioggia Rossa Dischi, che le darà l’opportunità di esibirsi in apertura a un festival estivo nazionale.
Alle sue spalle, al secondo posto, Marco Zito dell’Istituto Vallescrivia, mentre in terza posizione sul podio Arianna Saletti e Francesco Saias del Liceo Pertini. A vincere il Premio Band, ovvero una wild card per un evento targato Rockin’1000, sono stati i Just Play, gruppo composto da Viola Maldarizzi, Matteo Maffezzoli, Federico Berardo, Elias Ben Hammounda e Mehboob Nicolini, studenti del Liceo Giordano Bruno. I talenti di Genvision XX24 sono stati giudicati dalla giuria tecnica, dalla giuria social, dalla giuria stampa e dal pubblico presente in sala e collegato in streaming tramite il televoto.
Le 14 scuole arrivate in finale che hanno partecipato alla serata sono state il Liceo Scientifico Cassini, l’Istituto Classico Scientifico Sportivo Martin Luther King, il Liceo Scientifico Enrico Fermi, il Liceo Classico Andrea D’Oria, il Liceo Statale Classico e Linguistico Cristoforo Colombo, l’Istituto Italo Calvino, il Liceo Sandro Pertini e il Liceo Linguistico Grazia Deledda di Genova; l’Istituto Omnicomprensivo Vallescrivia di Ronco Scrivia (GE); il Liceo Artistico Emanuele Luzzati e il Liceo Classico Linguistico Scientifico Da Vigo Nicoloso di Chiavari (GE); il Liceo Chiabrera Martini e il Liceo Giuliano della Rovere di Savona e il Liceo Giordano Bruno di Albenga (SV).
Durante la serata non sono mancate le sorprese e gli ospiti, a ispirare con le loro storie di successo i talenti in gara. Ospiti del Genvision XX24 gli artisti Tancredi, cantante noto per essere stato un allievo della 20ª edizione del talent show Amici, sul palco con il nuovo singolo “Camilla” e Giovanni Ti Amo, che ha presentato al pubblico genovese il nuovo brano appena uscito “Cocktail di gamberi”. Ospite a sorpresa dell’evento Alfa, che ha fatto cantare tutto lo Stadium di Genova con alcuni dei suoi brani di successo tra cui “Cin Cin” e “Bellissimissima”. A presentare la finale sono stati i content creator Samuele Maragliano “Samu Mara”, Samara Tramontana e Massimiliano Pedone.
Genvision XX24 è un progetto dell’associazione GV Network, con il patrocinio di Comune di Genova e Regione Liguria, il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Festival Partecipativi e il sostegno di Kaplan International Languages. Media Partner della nuova edizione dell’evento RDSNEXT.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Quando il passato non muore: “Il lutto si addice ad Elettra” racconta il Paradiso e l’Inferno dentro gli esseri umani. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Sul palco del Teatro Ivo...
- Pubblicato a Ottobre 12, 2025
- 0
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi