- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“GenovaJeans”, speciale illuminazione in via del Campo e piazza don Gallo. Al via anche le visite guidate

GENOVA – Saranno un blu trama di jeans e il rosso i due colori che da questa sera illumineranno via del Campo e piazza don Gallo, fino al Museo del Risorgimento e che fino alla fine di Genova Jeans renderanno omaggio a Giuseppe Garibaldi.
E se via del Campo sarà interamente illuminata con le sfumature di blu che rendono unico il jeans, protagonista della kermesse che prenderà il via domani e si concluderà lunedì 6 settembre, piazza don Gallo e il Museo del Risorgimento di via Lomellini saranno illuminati dell’iconico rosso delle camice di Garibaldi e dei suoi Mille.
«A poche ore dall’inizio di Genova Jeans – spiega l’assessore alle Politiche Culturali Barbara Grosso – alcune delle vie più significative del centro storico si illumineranno di blu trama di jeans e rosso, un potente messaggio visivo per valorizzare non solo la via del Jeans e la kermesse, ma anche e soprattutto il centro storico stesso e tutto il territorio. Voglio ringraziare ETT e City Green Light per aver installato in maniera rapida ed eccezionale le luci che già da stasera vi invito ad andare a vedere».
«Voglio ringraziare l’assessore Barbara Grosso per aver pensato al Ghetto inserendolo e valorizzandolo nel programma di Genova Jeans – dice il presidente del Municipio I Andrea Carratù – perché il Ghetto ha tanto da raccontare. Voglio ringraziare anche la Fondazione Amon per aver pensato a un progetto fuori dai classici percorsi turistici e già solo il fatto di aver pensato a questi tour è una cosa importante. Come Municipio puntiamo molto al recupero e alla valorizzazione del Ghetto».
Non solo illuminazione, ma anche “Nel Ghetto si racconta che”, una serie di visite guidate gratuite che saranno impreziosite da coreografie in costumi storici e che porteranno genovesi e turisti in una immersione nella storia, nelle tradizioni e nelle leggende dell’ex Ghetto ebraico di Genova, un viaggio da Giulio Cesare Vacchero ai giorni nostri, «un affascinante e misterioso viaggio fra fatti storici, aneddoti ed episodi quanto mai intriganti, alla scoperta di vecchie e nuovi aneddoti tra i tesori del Centro Antico di Genova».
Ad aiutare genovesi e turisti a calarsi in un mondo speciale sospeso tra mistero, storia e fantasia saranno guide turistiche abilitate ed esperti.
Partecipano anche i gruppi storici, l’Associazione Princesa e la Comunità di san Benedetto al Porto-Portierato di piazza don Andrea Gallo.
Come partecipare:
Le visite guidate necessitano di prenotazione obbligatoria e i posti sono limitati. Si terranno quattro visite al giorno, a partire dalle 17 una ogni mezzora per la durata di due ore. Le prenotazioni avverranno fino a esaurimento posti, 40 persone a visita per un totale di 160 partecipanti giornalieri.
Per prenotarsi occorre inviare una mail all’indirizzo fondazioneamon@live.it , fino a esaurimento posti, (Le persone che prenoteranno riceveranno email di conferma di avvenuta prenotazione e il protocollo previsto per svolgere le visite guidate in sicurezza in emergenza Covid-19.
Ogni partecipante sarà dotato di radio ricevitore per poter ascoltare la visita guidata con la distanza di sicurezza.
Per ragioni organizzative e al fine di accontentare il maggior numero di persone possibile sarà possibile prenotare soltanto per due persone, bambini esclusi.
La visita è organizzata nel rispetto delle norme vigenti in materia di prevenzione anti Covid-19, pertanto si potrà partecipare solo compilando l’autocertificazione.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi