- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
GENOVACORTOONSFESTIVAL, IL CINEMA D'ANIMAZIONE SBARCA A GENOVA
Dieci giorni tra seminari, proiezioni e laboratori. Animazione italiana e internazionale con i mostri sacri del settore
Il Teatro della Gioventù apre le sue porte ad un grande evento per la prima volta a Genova. GENOVACORTOONSFESTIVAL – Festival Internazionale di Cortometraggi di Animazione invaderà gli spazi del TKC da venerdì al 1 giugno. «Questo festival si può realizzare qui perché il nostro teatro ha la caratteristica di essere sempre aperto, altrimenti sarebbe impossibile. Dieci giorni consecutivi non sono pochi» afferma Massimo Chiesa direttore del TKC. Il Festival, costola del Festival Cortoons di Roma giunto alla sua undicesima edizione, promuove prodotti audiovisivi di animazione di qualità, nazionali e non, creando un luogo d’incontro e di scambio di esperienze tra i nuovi artisti e i professionisti del settore proponendo retrospettive, seminari, performance live e proiezione della migliore animazione da tutto il mondo. Alessandro D’Urso, direttore artistico della manifestazione, spiega come si è arrivati alla scelta di dedicare un intero festival ai corti di animazione e perché si è optato per una location genovese: «C’è stato un forte boom nel settore durante gli ultimi dieci anni, ormai nelle sale escono 4/5 film di animazione al mese. Abbiamo scelto Genova perché qui non vi è mai stato un festival del genere, se non qualche piccolo tentativo». E Genova è pronta a ospitare quest’evento. Carla Sibilla, assessore alla cultura e al turismo, conferma «La vocazione turistica della città sta crescendo e cresce anche il pubblico. Il momento di crisi è innegabile ma Genova c’è».
Tra gli eventi più importanti del GENOVACORTOONSFESTIVAL, ci sarà l’omaggio a Hayao Miyazaki, maestro giapponese dell’animazione, con la proiezione di tre lungometraggi; la presentazione del nuovo film dell’animatore Bill Plympton: Cheatin; e la proiezione del lungometraggio rivelazione L’arte della felicità di Alessandro Rak, interamente scritto e ambientato a Napoli.
Ogni giorno, dalle 16 alle 24 sarà quindi possibile scoprire e approfondire il mondo del cinema d’animazione a 360 gradi. Retrospettive anni ’30 e ’40, sulla mitica Betty Boop e focus sulle scuole di animazione di tutto il mondo. Lo spazio seminari conterà quattro appuntamenti con le tecniche di animazione più diverse.
I bambini avranno due momenti a loro dedicati. Potranno partecipare ad un workshop di due giorni (sabato 24 e domenica 25 maggio) dal titolo Clay Selfie – Ci metto la faccia e le mani. Sotto la supervisione di Stefano Argentero, i piccoli con i propri genitori, realizzeranno un vero e proprio cortometraggio utilizzando la plastilina. La mattina del 1 giugno saranno, invece, proiettati corti speciali realizzati per i più piccoli.
Il TKC propone per diverse tipologie di biglietti per l’ingresso alla manifestazione. Il ticket giornaliero ha un costo di 5 euro, l’abbonamento per cinque giorni di 18 euro, e l’abbonamento per tutti e dieci i giorni 30 euro. La realizzazione è stata possibile anche grazie all’aiuto di Ansaldo STS, della Camera di Commercio di Genova e di Iren Acqua e Gas. Quest’ultima curerà anche un ciclo di proiezioni, sabato 31c maggio alle 18.30, dal titolo Please, save the planet!
Testi di Chiara Bozzo

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi