- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GENOVA WORLD, un laboratorio di idee per promuovere la Liguria nel mondo

GENOVA-Un laboratorio di idee per promuovere Genova e la Liguria nel mondo, per fare rete, per contaminare saperi, e per vivacizzare con proposte ed eventi le programmazioni culturali della nostra città, dal centro alle delegazioni, anima e realtà vive del nostro territorio.
Si chiama Genova World ed è un’associazione culturale tra professionisti, che comprende anche quattro ambasciatori di Genova nel mondo e che opera in stretta sinergia col Comune per divulgare il brand “Genova” e contribuire al posizionamento turistico, culturale, enogastronomico della nostra città, a livello nazionale e internazionale.
«Coltivare il sapere della nostra terra e divulgarlo ai genovesi e al mondo: il progetto Genova World è un importante laboratorio di informazioni e idee che saranno utili a tutti coloro che vorranno studiare Genova, realtà che ha una storia importante, una cultura e tradizioni radicate, gusti e sapori unici che il mondo ci invidia – commenta il sindaco Marco Bucci – Ci auguriamo che questo enorme patrimonio di valori possa essere amplificato grazie anche al progetto voluto e studiato da persone che amano la città e lavorano per portare il suo nome nel mondo».
«Il laboratorio Genova World, che sarà ospitato nei locali della biblioteca Berio, rappresenta un’ulteriore risorsa per promuovere a 360 gradi Genova e il suo territorio – aggiunge l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – Un’occasione, dunque, per valorizzare la nostra città, con l’offerta di un’esperienza a tutto tondo che propone le eccellenze gastronomiche e la bellezza paesaggistica/artistica di Genova, che vanta un patrimonio museale tra i più importanti al mondo. In quest’ottica, le prestigiose sedi dei musei cittadini faranno da cornice a diverse iniziative di Genova World».
Genova World nasce da un’idea di Luisa Puppo e Umberto Curti di Welcome Management, i quali hanno già collaborato gratuitamente con il Comune, in particolare per i recenti cicli “Genova Genius Loci” e “La scuola di educazione delle arti”.
Da queste collaborazioni è scaturita la loro decisione di donare al Comune un fondo librario specialistico di circa 2.000 volumi, tra cui pubblicazioni di notevole pregio editoriale e/o contenutistico, sui temi di turismo, enogastronomia, artigianato. I libri, che via via vengono accolti e catalogati dalla biblioteca Berio, costituiranno un’importante risorsa per studenti e professionisti del settore, italiani e stranieri, interessati alle dinamiche socioeconomiche del nostro territorio.
In questo contesto, verrà stipulata a breve una convenzione tra Comune e Genova World, la quale, per tre anni, potrà disporre a titolo gratuito di uno spazio attrezzato nei locali della Berio, da utilizzare per una serie di attività on e offline che verranno organizzate in sinergia con il Comune e con i soggetti che operano per la valorizzazione, il marketing e l’internazionalizzazione di Genova, che sta intensamente puntando all’attrazione di flussi turistici, di imprese e di talenti.
Genova World ha in programma conferenze, momenti di animazione e di formazione, video, webinars,che riguarderanno anchealimentazione, prodotti locali, artigianato, botteghe storiche e che, a seconda dei casi, saranno rivolti al turismo, al trade, alla cittadinanza o a specifici segmenti di domanda.
In particolare, nella seconda metà di maggio prenderà il via il progetto “Outfood”: una serie di “gustincontri” a cura di Umberto Curti, anche in eventuale sinergia con altri soggetti del settore. Si tratta di una serie di conferenze affiancate da “tasting” guidati, momenti esperienziali, interattività sensoriale.
Ai “gustincontri” si affiancherà “Genoa Taster”(assaggiatori di Genova), un percorso formativo rivolto alla cittadinanza e/o al pubblico straniero, che si svolgerà attraverso quattro incontri, dove verranno proposte le principali portate della tradizione culinaria genovese, approfondite in ottica etno-gastronomica e arricchite da informazioni nutrizionali.
Tutte le iniziative possono essere proposte anche in lingua inglese.
Ecco i fondatori di Genova World:
Luisa Puppo – presidente
imprenditrice marketing e formazione e ambasciatrice di Genova nel mondo
Paola Minale – vice presidente
allergologa e ambasciatrice di Genova nel mondo
Umberto Curti – direttore scientifico
consulente, formatore e saggista
Stefano Bruzzone
basilicoltore/pestarolo e ambasciatore di Genova nel mondo
Manuel Carbone
artigiano dei lievitati
Roberto Costa
imprenditore della ristorazione e ambasciatore di Genova nel mondo
Maria Popia
imprenditrice della ristorazione
Sonia Speroni
food tourism manager
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi