“Genova Urban Music Marathon”: in arrivo un nuovo contest per artisti emergenti. Ecco come ed entro quando iscriversi

Di il 8 Settembre 2025

di Alessia Spinola

GENOVA – Il Teatro Modena di Sampierdarena diventa il cuore pulsante della musica emergente il 3 e il 4 ottobre con la prima edizione del GUMM – Genova Urban Music Marathon, il nuovo contest dedicato a band e artisti emergenti, promosso da Aluha con il supporto del Comune di Genova e del Ministero della Cultura.

La partecipazione è aperta a tutti gli artisti e gruppi musicali, senza limiti di età. Per iscriversi, è necessario inviare entro lunedì 22 settembre alle 12 una mail a gumm@aluha.it con oggetto GUMM CONTEST. Alla mail bisognerà allegare: link alla musica, breve biografia, contatti ed eventuali profili social.

L’evento si svilupperà in due serate: venerdì 3 ottobre i semifinalisti, selezionati da una giuria interna, si esibiranno davanti a una commissione di esperti composta da giornalisti, organizzatori di festival, musicisti e operatori del settore. Anche il pubblico potrà esprimere il proprio voto, con ingresso libero e gratuito. Sabato 4 ottobre, invece, i tre finalisti torneranno sul palco del Teatro Modena per un grande concerto insieme ad artisti già affermati, sempre ad ingresso gratuito. Al termine della serata verranno annunciati i vincitori, che avranno accesso a premi esclusivi.

I premi in palio sono studiati per dare un reale slancio alla carriera dei vincitori: registrazione di un EP in studio, iscrizione gratuita a Rockit PRO e l’opportunità di aprire uno dei festival estivi rappresentati in giuria.

Ma il GUMM non è solo musica: l’evento vuole essere anche un’occasione di riflessione sul ruolo culturale della musica nelle periferie. Durante le due giornate ci saranno momenti di confronto, interviste e consigli da parte di professionisti del settore, per supportare la crescita artistica dei partecipanti. Un evento gratuito, pensato per dare spazio alla creatività dei giovani talenti e trasformare Sampierdarena in un vivace palcoscenico urbano.

Per restare aggiornati:
Instagram: @aluhaeventi – Facebook: Aluha – Sito web: www.aluha.it

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento