- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Genova, torna La Settimanale di fotografia
Dal 27 Aprile al 25 Maggio tutti i mercoledì, dalle 19 alle 21, nella Sala Munizioniere di Palazzo Ducale avrà luogo la seconda edizione de “La Settimanale”. Cinque serate che vedranno protagonisti cinque grandi nomi del mondo della fotografia.
L’intento dell’Associazione culturale “La Settimanale” rimane, come l’anno scorso, quello di portare a Genova cultura fotografica, grazie alla partecipazione di grandi professionisti che raccontino come e cosa sta cambiando nel mondo della fotografia.
Anche quest’anno saranno protagonisti nomi di fama internazionale che approfondiranno diversi generi fotografici, dal ritratto al reportage.
Ad aprire questa seconda edizione sarà uno dei più grandi ritrattisti al mondo: Guido Harari, noto soprattutto per aver immortalato i più grandi musicisti del mondo come Paul Mc Cartney Lou Reed e Vinicio Capossela e particolarmente caro a Genova per essere stato fotografo ufficiale negli anni 70 di Fabrizio De Andrè.
Il mercoledì successivo parleremo invece di fotogiornalismo con il grande fotografo e direttore della fotografia Giovanni Troilo, vincitore di importanti premi e regista di numerosi documentari.
Il terzo appuntamento sarà con la giovanissima e talentuosa Anna Di prospero, considerata tra le grandi scoperte degli ultimi anni, ha già esposto nelle più grandi gallerie del mondo e vinto numerosi premi nazionali ed internazionali.
Si parlerà poi di photoediting con una delle più importanti photoeditor italiane: Renata Ferri, con la quale affronteremo il tema della “scelta” fotografica alla fine di un progetto e i criteri di scelta delle fotografie da pubblicare da parte del mondo dell’editoria.
Ultimo appuntamento con il grande reporter Alessandro Penso, che da qualche anno sta portando avanti un progetto a lungo termine sull’immigrazione che è già stato pubblicato sulle più importanti riviste di informazioni nazionali e internazionale e con il quale ha vinto tra i premi più importanti relativi al fotogiornalismo.
Oltre agli incontri a Palazzo Ducale quest’anno La Settimanale di fotografia offre altri appuntamenti importanti, con l’intento di far si che il mese di maggio diventi per Genova il mese della fotografia. Al cinema Sivori saranno proiettati tre documentari relativi a tre grandi fotografi, Il 26 maggio, alla libreria coop del porto antico, sarà presentato il libro I-revolution di Irene Alison, importante photoeditor che affronta il tema del cambiamento del mondo della fotografia apporato anche dallo sviluppo della mobile photography e infine, alcuni dei protagonisti degli incontri a Palazzo Ducale terranno degli workshop di due giorni.
Gli incontri a Palazzo Ducale e la presentazione del libro sono gratuiti e liberi fino ad
esaurimento posti. Per informazioni
pagina facebook: La Settimanale di fotografia mail: lasettimanale@gmail.com
tel. 3396635259

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi