- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
GENOVA SI PREPARA AL NATALE: TUTTI GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE

Dopo l’accensione del grande albero di Natale in Piazza De Ferrari, entra nel vivo il calendario di iniziative coordinate da Palazzo Tursi in occasione delle festività natalizie. Tanti appuntamenti su tutto il territorio cittadino per tutti i gusti e tutte le età: dai mercatini natalizi alle aperture straordinarie dei musei, dai presepi storici ai concerti natalizi, in un countdown ricco di eventi che culminerà nel Capodanno 2017 con lo spettacolo in Piazza Matteotti e tanta musica al Porto Antico.
SPETTACOLI E MUSICA – Dal 26 dicembre all’8 gennaio torna “Circumnavigando Festival Internazionale di Teatro e Circo contemporaneo”, ideato e promosso dall’associazione culturale Sarabanda. Andranno in scena, nell’ormai tradizionale tendone da circo al Porto Antico, 38 spettacoli di livello internazionale che racchiudono le migliori discipline circensi. Sempre dal giorno di Santo Stefano al 15 gennaio alla Fiera di Genova ci sarà “Psychiatric Circus” lo spettacolo di circo-teatro della storica famiglia circense Bellucci-Medini.
IL TEMPO DEI PRESEPI – Ma Natale è anche tempo di presepi. Tra i più tradizionali quello del Santuario di Nostra Signora Assunta di Carbonara, detto “La Madonnetta”, che presenta un centinaio di sculture lignee o in costume d’epoca in un’ambientazione della Genova antica dove si riconoscono molti luoghi cittadini. Le statuine presepiali del Museo Giannettino Luxoro quest’anno sono date in prestito dal Comune di Genova alla Regione Liguria e sono esposte nella Sala Trasparenza, al piano terra del Palazzo di Piazza De Ferrari, 1. Il presepe è stato realizzato in collaborazione con l’Accademia Linguistica di Belle Arti di Genova. Fino al 31 gennaio da non perdere il presepe biblico animato di Franco Curti presso l’Auditorium del Museo dei Beni Culturali Cappuccini di Genova. Con oltre 70 anni di storia questo presepe è stato esposto nelle principali città del nord Italia. Chiudono la rassegna il Presepe del Museo dell’Accademia Linguistica di Belle Arti, uno dei presepi più piccoli al mondo con raffinatissime figurine, modellate in cera bianca dal bavarese Johann Baptist Cetto, e il Presepe artistico (sec. XVII) con figure del Maragliano e del Navone presso l’Oratorio del SS. Sacramento e San Bartolomeo di Staglieno.

La mostra di Warhol è allestita a Palazzo Ducale
LE GRANDI MOSTRE – Fino al 22 gennaio 2017 Palazzo Ducale ospita la mostra Helmut Newton. White women – sleepless nights mentre fino al 26 febbraio 2017 sarà visitabile la mostra Andy Warhol. Pop society a Palazzo Ducale. Fino all’8 gennaio 2017 uno speciale videomapping trasformerà di sera la facciata principale di Palazzo Ducale nella tela virtuale di un’animazione videomusicale che esalterà l’architettura del Palazzo. Un modo innovativo per fare gli auguri alla città. E mentre a Palazzo Rosso – Musei di Strada Nuova, il percorso espositivo si è arricchito di cinque nuove sale dedicate ad arredi, sculture e dipinti dell’Ottocento, i cosiddetti “Appartamenti Ottocenteschi” che furono abitati dalle ultime due generazioni della famiglia Brignole-Sale, fino al 25 giugno 2017 presso il Museo di Storia Naturale Doria ci sarà la mostra Dinosauri. Da non perdere presso il Museo di Arte Orientale E. Chiossone anche la mostra “Antologia della pittura giapponese”, allestita fino al 12 febbraio 2017, che presenta l’imponente lavoro di restauro effettuato su alcune opere del Museo. Fino al 26 febbraio 2017 per la prima volta a Genova ci sarà anche la mostra “Van Dyck tra Genova e Palermo” presso la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Chiude il lungo elenco la mostra “Segreti di Regine e Regine di Segreti” presso Palazzo Reale.
I PARCHI DIVERTIMENTI – Per i più piccini confermato anche quest’anno fino al 15 gennaio l’appuntamento con lo speciale Luna Park mobile più grande d’Europa situato in Piazzale Kennedy mentre dal 7 dicembre è in funzione al Porto Antico la Ruota Panoramica, una struttura alta 30 metri.
NATALE A TEATRO – Natale è anche tempo di gradi opere teatrali. Al Teatro Carlo Felice fino al 29 dicembre andrà in scena “La Traviata”, opera lirica di Giuseppe Verdi. Il 23 dicembre ci sarà il concerto sinfonico di Igudesman & Joo accompagnati dall’Orchestra del Carlo Felice. Mentre al Teatro Stabile – Corte andrà in scena dal 27 dicembre fino al 5 gennaio la commedia dialettale “I manezzi pe majâ na figgia” di Niccolò Bacigalupo. Al Teatro Govi invece venerdì 23 dicembre si terrà il Concerto di Natale del Coro Monte Bianco.
LE INIZIATIVE DELL’ACQUARIO – Per gli amanti dei cetacei dal 23 dicembre all’8 gennaio è in programma “Natale sotto il mare”, la speciale animazione natalizia che consente di scoprire insieme agli esperti se gli animali vivono in famiglie e come i genitori si prendono cura dei loro cuccioli. Novità di quest’anno è la nuova visita guidata “L’esperto con te” riservata a piccoli gruppi familiari o di amici dove i partecipanti potranno scegliere il tema dell’incontro, la data e l’orario. Si aggiungono alle tante iniziative “Acquario dietro le quinte Kids”, un’iniziativa riservata ai bambini dai 3 ai 7 anni, uno speciale percorso a tappe alla scoperta delle aree segrete dell’Acquario (le visite sono in programma tutti i fine settimana e tutti i giorni dal 26 dicembre all’8 gennaio esclusi il 25 dicembre e l’1 gennaio 2017), “Notte con gli squali” dedicata ai ragazzi dai 7 ai 13 anni (l’incontro è previsto per i giorni 27 e 28 dicembre e 5, 6, 7 gennaio 2017), ed infine lo speciale percorso “Acquario segreto” aperto a tutti che consente di scoprire sotto la guida di un esperto biologo cosa si nasconde dietro le vasche dell’Acquario in programma nei fine settimana.

Galleria Mazzini nel periodo natalizio
MERCATINI E BOTTEGHE STORICHE – La tradizione delle festività prosegue anche con i tradizionali mercatini. Dal Mercatino di San Nicola in Piazza Piccapietra tra bancarelle di merci varie, dolciumi e tante iniziative per i più piccoli, alle 41 botteghe storiche presenti nella città vecchia che conservano ancora oggi la tradizione di commercio e di artigianato di qualità della città.
ALTRE INIZIATIVE – Fino al 23 dicembre l’ex Mercato di Corso Sardegna si anima con mercatini, cori gospel, spettacoli, laboratori per adulti e bambini, concerti live, aperitivi e tanto altro mentre questa sera da Piazza De Ferrari al Porto Antico ci sarà la grande fiaccolata di mezzi ecologici. Al termine è in programma un concerto di canti natalizi. Fino a domani in Via Fiasella ci saranno concerti di musica dal vivo e aperitivi a tema. Chiude la rassegna “Natale pedonale” con street shopping in Via Lomellini , S. Luca, piazza Fossatello, ponte Calvi e Via del Campo il 24, 25 e 31 dicembre e il 1°, 5, 7 e 8 gennaio 2017.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi