- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Genova si illumina durante le festività natalizie

GENOVA – Sono stati completati i programmi di illuminazione del capoluogo ligure: luci di Natale anche nel Centro Storico.
Le strade del centro, ma anche quelle di tutti i Municipi, a partire da questa settimana saranno illuminate con bellissime luminarie che renderanno l’atmosfera particolarmente accogliente.
«Ringrazio tutti i Civ e gli operatori commerciali della città che hanno reso possibile quest’anno un allestimento delle strade veramente ricco e coinvolgente – riferisce l’assessore al commercio e al turismo del Comune di Genova Paola Bordilli – I genovesi e i tanti turisti presenti avranno l’opportunità di godere lo spettacolo di una città scintillante e festosa. Il mio assessorato ha coordinato anche una serie di interventi di pulizia straordinaria dei mercati al coperto per renderli maggiormente attrattivi. A fine mese abbiamo previsto anche un bando per sostenere i commercianti che hanno investito per la città».
Oltre all’Albero di piazza De Ferrari, inaugurato giovedì 7 dicembre, si ricorda che da parte del Comune alcune luminarie sono state già accese. Tra queste, il Bosco di luci nei giardini di Brignole (iniziativa sponsorizzata da Iren).
In tutto sono più di 30 le installazioni luminose realizzate, grazie a un finanziamento della Fondazione San Paolo, da Iren Energia Spa e collocate da Aster in sedici punti di accesso al Centro Storico e in tutti e Municipi, sulla base di un progetto dell’Ufficio Sportello Civ. Le luci sono accese dalle ore 16.30 alle 2 del mattino. «Abbiamo voluto richiamare alla mente dei genovesi – dice ancora Paola Bordilli – alcuni termini che ricordano la nostra tradizione, storia e cultura gastronomica. In collaborazione con il Municipio Centro est e i Civ del centro storico abbiamo voluto creare interesse intorno alle attività economiche del quartiere, aiutando così le associazioni che da tempo si impegnano per la rinascita del Centro Storico».
Con uno stanziamento complessivo di 30mila euro verranno premiati gli operatori che hanno contribuito ad abbellire le strade cittadine con installazioni di luminarie natalizie e addobbi.
Il bando, promosso dall’assessorato al Commercio, sarà rivolto a Civ, consorzi di operatori su aree pubbliche regolarmente costituiti e aggregazioni di commercianti.
Il bando e le modalità per parteciparvi saranno pubblicati alla fine di dicembre sul sito del Comune di Genova.
Infine, sono stati stanziati quasi 20mila euro per la pulizia straordinaria dei mercati per rendere i mercati più belli e più accoglienti nelle festività. Tutti i mercati comunali sono interessati dagli interventi.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
The Genoeser celebra l’autenticità del Tigullio e delle Cinque Terre con la nuova mostra “Un’estate al mare”
CHIAVARI (GE) – Il 5 luglio alle 18 presso la Galleria Grasso...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi