- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Genova ospita la Festa Nazionale dei Bambini

GENOVA- Domenica 20 ottobre, dalle ore 10 alle 19, in piazza della Vittoria la città di Genova ospiterà per la prima volta la Festa Nazionale dei Bambini.
Giunta all’undicesima edizione, l’iniziativa è ideata dalla SCE-Sergio Cingolani Editore ed organizzata dall’associazione ADV Noi Genitori di Tutti con la collaborazione di Franco Salaris, il supporto organizzativo del Municipio VIII Medio Levante, CIV Ascom di Piazza della Vittoria e il coordinamento di tutta l’iniziativa da parte dell’assessorato comunale al Commercio e Grandi eventi.
Moltissime le attrazioni – organizzate da associazioni e istituzioni – che verranno proposte. Tra queste: laboratori didattico-educativi e ludici, esempi di tecnologie più avanzate e robotica ed esibizioni di giovani artisti.
Tutti potranno assistere alla creazione di golosità come zucchero filato, panera, cioccolato. I più “tecnologici” avranno l’occasione di interagire e capire come dallo studio del cervello umano si arriva all’Intelligenza artificiale e al suo utilizzo nei robot, oppure curiosare nel Centro Mobile Informativo della Marina che è un vero concentrato di meraviglie con i suoi maxischermi e la sua realtà virtuali.
Perché, poi, non aspettare che Polizia e Carabinieri delle unità cinofile sguinzaglino i loro cani dal fiuto infallibile, capaci di seguire le tracce più tenui? Chi vorrà potrà leggere ed imparare ad “ascoltare” un libro o magari vedere all’opera i volontari della Croce Rossa Italiana e i Vigili del Fuoco, veri eroi di tante situazioni difficili.
Uno spazio particolare sarà riservato ai giovani tra i 5 e i 13 anni che, accompagnati dai genitori, vorranno sperimentare l’antica arte del baratto: si tratta di “Bimbo Rigattiere per un Giorno” dove il denaro è bandito, ma dove ciascuno potrà scambiare ciò che ha con ciò che desidera avere.
Dalle ore 14 alle 19 sarà attivo anche un palco sul quale si alterneranno una serie di spettacoli di e per giovani: dai piccoli protagonisti del concorso canoro per piccole voci “La Lanterna d’Oro” ai T&M Live, compagnia che propone i più famosi musical, alle ballerine di Tap dance dell’Officina dell’Arte, allo spettacolo di Valley’s Got Talent, che tempo fa andò proprio nella sede di Noi genitori di tutti a Caivano ad esibirsi per loro.
In altri spazi, ci sarà chi offrirà laboratori di inglese, con inseganti madrelingua, perché il futuro è di chi sa comunicare con il mondo grazie alla conoscenza delle lingue. Per i più grandi – e per gli adulti – ci sarà tutto un settore dedicato ai veicoli a due e quattro ruote: dalle moto elettriche “Trial” dei Carabinieri al “Lince” dell’Esercito, dalle radiomobili della Polizia alle 500 d’epoca ed alle auto più moderne; su questo si innesteranno i laboratori sulla sicurezza stradale di chi le strade le sorveglia giorno e notte.
Ma bisogna difendere la sicurezza su tutte le strade, anche, anzi a maggior ragione trattandosi di bambini e adolescenti, su quelle scivolose del web: nel suo laboratorio, la Polizia Postale mostrerà come svolge il proprio delicato lavoro su internet.
L’osservazione del sole con un telescopio solare ed altri modi per esplorare l’infinito ci verranno proposti da un altro laboratorio, quello dell’Osservatorio Astronomico del Righi.
Infine, in un altro stand, si parlerà di argomenti oggi all’ordine del giorno: il riciclo dei rifiuti, l’economia circolare e il rispetto dell’ambiente; si tratta del laboratorio preparato dall’associazione organizzatrice e beneficiaria dell’evento, l’ADV Noi Genitori di Tutti che segue i bambini oncologici della Terra dei Fuochi ed offre un sostegno alle loro famiglie; molti di quei ragazzi sono oggi ospiti dell’Istituto Gaslini.
Alla Festa Nazionale dei Bambini interverranno volontari liguri e campani oltre a rappresentanti di Marina Militare, Carabinieri, Esercito, Polizia di Stato, Università di Genova, Scuola di Robotica, Alpini, e tanti laboratori di vario genere.
«La Festa Nazionale dei Bambini vuole portare i ragazzi più giovani a capire quale è la realtà che li attende. Ci proponiamo di raggiungere questo scopo facendo in modo che il mondo degli adulti si avvicini a loro attraverso una serie di laboratori ludici ed educativi che spaziano dalla cultura al mondo del lavoro, alla legalità e alle istituzioni e che aprano una finestra sul futuro che li aspetta», raccontano gli organizzatori.
La Festa Nazionale dei Bambini è gemellata con la StraGenova, gara competitiva e non competitiva con uno scopo complementare al nostro: correre insieme!
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi