- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
GENOVA NELLA MORSA DEL CALDO: OGGI E MERCOLEDÌ SCATTA IL BOLLINO ARANCIONE
Continua l’ondata di afa sulla nostra regione e aumenta il rischio collegato ai dati climatici (temperatura e umidità). Attivati i protocolli di protezione per le persone più fragili
GENOVA – Continua l’ondata di caldo sulla nostra regione e aumenta il rischio collegato ai dati climatici (temperatura e umidità): il sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore, infatti, segnala per la città di Genova nella giornata di oggi, lunedì 22 luglio 2024, una condizione bioclimatica di allerta (Livello 2 – codice arancione); sarà invece di colore giallo il bollettino per la giornata di martedì 23 luglio e nuovamente arancione quello di mercoledì 24 luglio.
“Considerato il peggioramento delle condizioni bioclimatiche che vede per la giornata di oggi e di mercoledì una condizione di allerta e bollettino di colore arancione – sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Liguria Angelo Gratarola – per l’area metropolitana genovese, quella a maggior rischio di eventi avversi per ondate di calore, sono stati attivati i protocolli di protezione per i soggetti più suscettibili, come anziani fragili e persone con polipatologie croniche. Grazie alla rete di protezione attiva nella Regione Liguria, vengono monitorate costantemente le condizioni di rischio ma è fondamentale ricordare, ancora una volta, l’importanza di adottare misure personali di contrasto alle ondate di calore che possono limitare gli effetti, in particolare sulle persone anziane e quelle più fragili”:
“Tenuto conto del peggioramento delle condizioni bioclimatiche, invito le persone più suscettibili, alle ondate di calore ad adottare comportamenti corretti per prevenire le condizioni di rischio – sottolinea Ernesto Palummeri, responsabile per Alisa del centro per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore – e di avere la massima precauzione. Occorre prestare attenzione alle condizioni bioclimatiche di oggi e dei prossimi giorni e proteggere i soggetti suscettibili alle ondate di calore, come ad esempio gli anziani e coloro che sono affetti da deterioramento cognitivo. È importante, tra l’altro, monitorare il loro stato di idratazione e intervenire tempestivamente in caso di necessità”.
INFORMAZIONI UTILI
NUMERO VERDE PER ANZIANI E FRAGILI
Il numero verde regionale 800 593235, gratuito, attivo sette giorni su sette dalle 8 alle 20 per l’orientamento, l’informazione e per raccogliere le richieste dei cittadini, ad esempio per le piccole commissioni quotidiane.
Per consigli utili e informazioni è disponibile pagina dedicata sul canale Salute della Regione Liguria.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi