Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati

Di il 4 Novembre 2025

GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si è svolta la cerimonia per commemorare le vittime delle alluvioni che nel 2011 e nel 2014 colpirono la città.
Il primo evento ha avuto luogo a Marassi, davanti alla targa in ricordo delle sei vittime dell’alluvione del 4 novembre 2011 posta all’incrocio tra corso Sardegna e corso De Stefanis.
I membri del Comune di Genova, del Municipio III Bassa Val Bisagno e i familiari delle vittime hanno deposto una corona e mazzi di fiori per ricordare chi perse la vita durante l’esondazione del Fereggiano: Shpresa Djala, 28 anni, le sue figlie Janissa e Gioia, di 1 e 8 anni, Angela Chiaramonte, 40 anni, Serena Costa, 19 anni, ed Evelina Marina Pietranera, 50 anni.
Presenti all’evento anche la sindaca Silvia Salis, l’assessore ai Lavori Pubblici Massimo Ferrante, il presidente del Municipio Bassa Val Bisagno Fabrizio Ivaldi e il console onorario d’Albania Giuseppe Durazzo.

L’evento si è concluso a Borgo Incrociati con la deposizione di un’altra corona in ricordo di Antonio Campanella, 57 anni, travolto dall’alluvione del 9 ottobre 2014.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento