- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA IN FIORE
Per la prima volta arriva in Italia Europa Cup 2016, il Campionato Europeo di Arte e Design Floreale che riunisce tutti i migliori fioristi mondiali e coniuga fantasia, arte, moda e tradizione culinaria
Di Chiara Tasso
Una sfida a colpi di fantasia, petali profumati ed esplosioni di colori. Il Porto Antico si prepara ad accogliere la più importante competizione mondiale di composizioni floreali. Nonostante la notizia del rinvio di Euroflora, l’esposizione che da molti anni costituisce il fiore all’occhiello della città, Genova torna a indossare il suo abito migliore: i fiori della sua terra. È infatti la città scelta per il debutto in Italia di Europa Cup 2016, la manifestazione che da domani a domenica colorerà il Centro Congressi dei Magazzini del Cotone. A sfidarsi saranno i migliori artisti di design floreale di ventitré paesi europei, i quali affronteranno diverse prove per aggiudicarsi il titolo di Nuovo Campione Europeo. L’evento è organizzato da Florint, Federazione Internazionale Fioristi Europei, Federfiori Confcommercio, Federazione Nazionale Fioristi aderente a Confcommercio, e Ascom Confcommercio Genova.
«Siamo fieri di ospitare in Italia la più grande manifestazione che riguarda l’arte floreale – spiega Carlo Sprocatti, presidente di Federfiori – Si tratta di un evento di importanza mondiale, al quale partecipano eccellenze del settore. Non è un caso che siano state scelte Genova e la Liguria, terre che più rappresentano la cultura dei fiori e della coltivazione. Questa competizione è anche un’occasione per mostrare al grande pubblico quanto lavoro e quanta fatica c’è dietro il mestiere del fiorista, professione spesso sottovalutata».
Sei sono le gare in cui i ventitré fioristi europei dovranno sfidarsi: la “Parata floreale di Sanremo”, in cui verranno decorate macchine d’epoca fornite da Fiat 500 Club Italia, “Pasta, Pesto e Fiori”, in cui i sapori liguri verranno trasformati in composizioni floreali, “Matrimonio in Vespa”, con la partecipazione di ventitré spose vestite di fiori, “Piante e Fashion”, “Amore e Lussuria” e “Primavera a Sorpresa”, sfida finale in cui i concorrenti scopriranno sul momento gli elementi da utilizzare per la loro composizione. Il vincitore verrà proclamato sabato sera all’auditorium dei Magazzini del Cotone durante la cerimonia di premiazione, in cui anche il pubblico potrà partecipare, votando il campione preferito tramite una app scaricabile al momento dell’ingresso. All’interno della manifestazione si inserisce la serata di gala “Flowers, Food and Fashion”, uno spettacolo che coniuga arte floreale, moda e tradizione culinaria della nostra regione. L’evento, sabato alle 21.15, si aprirà con una sfilata di moda di Pim van den Akker, stilista floreale olandese, il quale, insieme agli studenti dell’istituto Duchessa di Galliera, esporrà in passerella otto abiti creati con fiori, radici, conchiglie e tessuto; la serata continuerà con la degustazione di piatti e vini della tradizione, con il contributo degli alunni dell’istituto Marco Polo.
La manifestazione è aperta a tutti: i visitatori potranno partecipare a workshop di design floreale e assistere a dimostrazioni realizzate da maestri fioristi di fama mondiale. Orari di apertura: domani dalle 9 alle 21, sabato dalle 10 alle 23.30 e domenica dalle 9 alle 15. Info: www.europacup2016.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi