- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
GENOVA: FESTA A DE FERRARI PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO
-GENOVA- Sabato 2 aprile sarà la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo proclamata nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione della Nazioni Unite con l’obiettivo di richiamare l’attenzione del mondo sull’autismo, un disturbo pervasivo dello sviluppo che colpisce decine di milioni di persone. A livello mondiale vengono organizzate diverse iniziative di sensibilizzazione e informazione. Il colore simbolo della giornata è il blu.
Per celebrare la giornata a Genova Angsa (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) ha organizzato una festa in piazza De Ferrari (ore 10.00 – 22.00) in collaborazione con il Comune di Genova, il CELIVO (Centro Servizi al Volontariato della provincia di Genova), le Associazioni Gruppo Asperger e Il Leccio. L’evento ha il patrocinio della Regione Liguria.
Una giornata di musica e balli per sensibilizzare la cittadinanza e far conoscere l’autismo e le Associazioni del territorio che promuovono i diritti delle persone con autismo.
In particolare, nel pomeriggio si esibiranno: Coro Cantolibero diretto da Gianni Martini, The Last Age, MLADEN, Swingin Genova, Coro Mani Libere, Coro Brinella, Primordanza, Danza del ventre con Layali Sabah; voci in piano: Sandra Sansalone, Gianluca Bellantone, Boris Valle, Puerto Plata Market, Rodders Garage Band.
Alle 16.50 si terrà un flash mob di zumba a cura dei Blue Puzzles (un gruppo di genitori e amici che sostengono Angsa Liguria ballando la zumba) e il lancio di palloncini blu.
Per tutta la giornata, i volontari di Angsa Liguria saranno presenti negli stand informativi in piazza De Ferrari. Chi desidera sostenere le attività dell’Associazione potrà scegliere tra diversi gadget (t-shirt della giornata dell’autismo e oggetti di ceramica decorati da persone con autismo) e le uova di Pasqua Blu (uova di cioccolato al latte e fondente).
CAMPAGNA “LIGURIA BLU”. Gli organizzatori hanno inoltre invitato le Istituzioni regionali e locali a illuminare di blu monumenti o palazzi significativi, e di colorare di blu l’acqua delle fontane.
Per l’occasione, dal 2013 viene accordata la colorazione dell’acqua della fontana di Piazza De Ferrari a Genova e, da allora, moltissimi Comuni liguri aderiscono con differenti modalità, sulla scia di iniziative realizzate in centinaia di altri luoghi in Italia e in tutto il mondo. Ad esempio si è illuminato di blu l’Empire State Building di New York, la Willis Tower di Chicago, la CN Tower di Toronto, la Burjul Mamlakah – Kingdom Tower di Riyadh in Arabia Saudita, la Statua del Cristo Redentore a Rio de Janeiro. Quest’anno saranno illuminate di blu la fontana di De Ferrari e la Lanterna di Genova e molte altre piazze e fontane dei comuni Liguri.
A CHIAVARI:
Mostra fotografica “Stories about autisme” di Giulia Molinari dal 27 marzo al 2 aprile presso i locali adiacenti all’Auditorium San Francesco. Ingresso Libero.
Gazebo informativo in piazza Matteotti sabato pomeriggio e domenica mattina. Fuochi d’artificio blu la sera dell’1 aprile.
A RECCO:
In piazza Nicoloso da Recco, dalle 14.00 alle 18.30 gazebo informativi e di raccolta fondi per Angsa Liguria e intrattenimenti musicali Luca Palmas, Riviera Massive, Luca Carboneri. Evento con il patrocinio della città di Recco.
Tutti gli aggiornamenti su queste iniziative saranno sulla pagina facebook Angsa Liguria e sul sito www.angsaliguria.it.
Per le iniziative che verranno organizzate da Angsa a livello nazionale e dalle varie sedi Angsa locali si rimanda al sito http://www.angsa.it/.
L’AUTISMO.
L’autismo è una sindrome di natura neurobiologica, che implica disabilità complesse, spesso gravi, che si manifesta nella prima infanzia con difficoltà di comunicazione e interazione, e particolari modalità comportamentali. Gli ultimi studi (Prior, 2003) suggeriscono una prevalenza fino a 6 casi osservati su 1000, riscontrando un aumento notevole di casi negli ultimi anni.
Per maggiori informazioni: 010.6533838 – 346.6237315
Siti web: www.angsaliguria.it – www.aspergerliguria.it/
e.mail: info@angsaliguria.it
(C.S.)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi