- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
GENOVA FA IL PIENO DI TURISTI: AI TEDESCHI IL PRIMATO SULLE PRESENZE
L’aumento complessivo degli stranieri a giugno 2019 rispetto a giugno 2018 è stato dell’8,34%. Le presenze di turisti tedeschi sono state 174.159, ben 50.573 in più rispetto a giugno 2018
GENOVA – I turisti stranieri tornano in Liguria. Dopo 10 mesi di forte contrazione negli arrivi da alcune nazioni europee (dovuta al crollo del Morandi e ai danni delle mareggiate autunnali), nel mese di giugno si è registrata una vistosa inversione di tendenza per molti dei mercati storicamente più importanti per la regione, in particolare Germania, Svizzera e Francia. Lo dicono i dati dell’osservatorio turistico regionale che verranno pubblicati domani sul sito ufficiale di Regione Liguria. L’aumento complessivo degli stranieri a giugno 2019 rispetto a giugno 2018 è stato dell’8,34% (782.567 a fronte dei 722.306 dello stesso mese del 2018). Le presenze di turisti tedeschi sono state 174.159, ben 50.573 in più (pari al 40,92%) rispetto a giugno 2018: sul primo semestre 2019 la differenza è ancora negativa, ma giugno segna un recupero di più di un terzo delle presenze.
“È la conferma che il lavoro che stiamo facendo per promuovere il territorio sta dando i suoi risultati – ha commentato il Presidente Giovanni Toti – Le campagne internazionali, avviate nell’autunno scorso per dire chiaramente ai nostri mercati di riferimento che la Liguria era ancora la meta che tutti conoscono, sono state fondamentali. Il nostro impegno prosegue su questa strada: la ripresa è solo il punto di partenza, la Liguria ha ancora grandi potenzialità da esprimere”. “Un dato così clamoroso non è facile da analizzare, ci vorrà tempo – commenta Gianni Berrino, assessore al turismo – ma prendiamo atto intanto di un inizio estate che spazza via il pessimismo. Abbiamo registrato una crescita per la prima volta dopo dieci mesi, e una crescita impetuosa. Se luglio e agosto confermeranno la tendenza, anche su valori molto inferiori rispetto alla performance di giugno, potremo archiviare l’anno passato come una flessione temporanea dovuta a cause eccezionali, che non ha fatto perdere appeal alla Liguria”.
Segno più anche per le presenze degli svizzeri (18,19%), legati al mercato tedesco. I francesi, dopo mesi di calo, risalgono leggermente con un +1,16%, crescita dovuta però solo alle province di Imperia e Savona che salgono a doppia cifra, mentre Genova e La Spezia sono ancora in calo: una differenza netta tra ponente e levante che è la rappresentazione statistica di un disagio oggettivo patito per il crollo del Morandi proprio da chi viene in auto dal confine di Ventimiglia. Fino a luglio del 2018, non a caso, la crescita dei turisti francesi era superiore sulle province di levante, grazie anche all’attrazione esercitata dalle Cinque Terre. Fattore, quest’ultimo, che guida la netta avanzata dei turisti provenienti dagli Stati Uniti, che rappresentano ormai il quarto mercato per la Liguria: presenze in crescita in tutto il semestre, 4,56%. Anche i russi cominciano ad aumentare in tutte le province: numeri contenuti ma con potere di spesa pro capite maggiore rispetto a tutti gli altri, che raggiungono un 11,02% in più nel semestre.
Tra i comuni che hanno registrato gli aumenti più significativi a giugno ci sono La Spezia (+9,43%), Finale Ligure (+9,36%), Diano Marina (+8,73%) e Lerici (+8,18%). Torna a crescere anche Genova, con un +1,50%.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi