- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
Genova diventa glamour grazie all’Eco-Fashion Day

GENOVA – Questa è la riflessione alla base della prima edizione dell’ Eco-Fashion Day di Genova, che si terrà giovedì 12 aprile 2018, dalle 16:30 alle 19:00, presso il Palazzetto Rosso in via Garibaldi 20 (foto copertina).
La giornata è dedicata al tema della moda etica e sarà articolata in un dibattito con esperti del settore, seguito da una sfilata multi-brand di marchi nati nell’ambito di laboratori sartoriali, accomunati da una forte attenzione per l’artigianalità e la sostenibilità.
Lo scopo è quello di diffondere il tema della moda sostenibile, necessità sempre più in crescita, a fronte delle criticità emerse nel corso degli ultimi decenni nel settore della moda: le pessime condizioni dei lavoratori, il ricorso a materiali inquinanti, il diffondersi del fast fashion, con il suo conseguente accumulo di rifiuti.
Tutto ciò porta alla necessità di avviare una profonda riflessione su tutto il settore della moda. Il dibattito è molto attuale; molto deve essere ancora fatto per questo comparto che vede la nascita di nuove realtà orientate alla moda sostenibile e il graduale maturare di una nuova sensibilità anche fra i brand affermati.
L’Eco-Fashion Day vuole inoltre creare un rete tra le realtà presenti sul territorio e impegnate in questo comparto.
La manifestazione si aprirà con un dibattito incentrato sul tema della moda sostenibile affrontato da diverse prospettive.
Alla tavola rotonda parteciperanno Zoe Romano, fondatrice del WeMake di Milano, che affronterà il tema della tecnologia digitale come opportunità della moda; Pigna Mon Amour, realtà legata all’artigianato e alla sartoria sviluppata nell’ambito progetto ART LAB NET promosso dal Dipartimento Architettura e Design di Genova, che tratterà il tema della moda come mezzo di riqualificazione urbana; i referenti di Radice Comune, spazio aperto in continuo fermento in cui artisti e artigiani possono sviluppare idee e condividere esperienze per diffondere i valori di una creatività sensibile, che tratteranno il tema della sostenibilità per coniugare artigianato e innovazione; i responsabili di Creazioni al Fresco, realtà impegnata in attività legate alla moda che coinvolgono le donne del carcere di Pontedecimo, che tratteranno il tema della moda come strumento di emancipazione, seguito dall’intervento del Centro antiviolenza Pandora e del brand Sarsì – Fatto con le mani.
Da New York Camilla Mendini, graphic designer e appassionata di moda, prima Yutuber italiana a parlare di sostenibilità, parteciperà con un intervento speciale.
A moderare la tavola rotonda sarà Martina Massarente, Dottoranda di Humanities, Arte, Spettacolo e Tecnologie digitali dell’Università degli Studi di Genova.
Il dibattito sarà seguito da una sfilata multi-brand che vedrà la presentazione delle nuove collezioni di diversi marchi. Tra questi Sarsì, brand nato nell’ambito della cooperazione con lo scopo di offrire occupazione a donne in condizione di fragilità; LaMafalda, brand che produce a mano capi che si contraddistinguono per semplicità e carattere; LABITO, laboratorio artigianale che si caratterizza per abiti dai tagli minimal giocando con colori e materiali; IUTY – It’s Up To You, brand veganfashion, che pone l’attenzione sull’aspetto umano e sostenibile della moda, ricorrendo a tessuti che rispettano il l’ambiente; Parpaja sartoria creativa e refashion, laboratorio nel quale si producono capi e accessori ecosostenibili.
La sfilata sarà accompagnata dal dj set di Rekkalo ( Renato Rec & Anomalo), progetto musicale elettronico facente parte dell’associazione Duplex Ride, associazione culturale interessata ad ogni forma d’arte, che organizza principalmente eventi di musica elettronica e videoproiezione, e sarà moderata da Fiorella Operto.
L’evento è curato da Virginia Grozio nell’ambito del progetto Sarsì delle Cooperati
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio sul...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero di...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“La via delle Rose” di Murta: la mostra fotografica a Palazzo Tursi
GENOVA – A Palazzo Tursi fino al 14 settembre sarà...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
“In Alto Mare – Mistero e Intrigo al Museo”: sabato 13 settembre al Galata appuntamento con il gioco-delitto
GENOVA – Mistero al Museo del Mare; sabato 13 settembre...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival in una notte d’estate” di Lunaria Teatro: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Torna a Genova, con gli ultimi tre appuntamenti,...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione straordinaria celebra il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi, 9 settembre, aprono le prenotazioni per...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri, questa...
- Pubblicato a Settembre 9, 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
A Sarzana 56 tartarughe hanno fatto il loro ingresso in acqua: continua il monitoraggio
SARZANA (SP) – Continuano le schiuse dei nidi liguri,...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi