- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Genova diventa glamour grazie all’Eco-Fashion Day

GENOVA – Questa è la riflessione alla base della prima edizione dell’ Eco-Fashion Day di Genova, che si terrà giovedì 12 aprile 2018, dalle 16:30 alle 19:00, presso il Palazzetto Rosso in via Garibaldi 20 (foto copertina).
La giornata è dedicata al tema della moda etica e sarà articolata in un dibattito con esperti del settore, seguito da una sfilata multi-brand di marchi nati nell’ambito di laboratori sartoriali, accomunati da una forte attenzione per l’artigianalità e la sostenibilità.
Lo scopo è quello di diffondere il tema della moda sostenibile, necessità sempre più in crescita, a fronte delle criticità emerse nel corso degli ultimi decenni nel settore della moda: le pessime condizioni dei lavoratori, il ricorso a materiali inquinanti, il diffondersi del fast fashion, con il suo conseguente accumulo di rifiuti.
Tutto ciò porta alla necessità di avviare una profonda riflessione su tutto il settore della moda. Il dibattito è molto attuale; molto deve essere ancora fatto per questo comparto che vede la nascita di nuove realtà orientate alla moda sostenibile e il graduale maturare di una nuova sensibilità anche fra i brand affermati.
L’Eco-Fashion Day vuole inoltre creare un rete tra le realtà presenti sul territorio e impegnate in questo comparto.
La manifestazione si aprirà con un dibattito incentrato sul tema della moda sostenibile affrontato da diverse prospettive.
Alla tavola rotonda parteciperanno Zoe Romano, fondatrice del WeMake di Milano, che affronterà il tema della tecnologia digitale come opportunità della moda; Pigna Mon Amour, realtà legata all’artigianato e alla sartoria sviluppata nell’ambito progetto ART LAB NET promosso dal Dipartimento Architettura e Design di Genova, che tratterà il tema della moda come mezzo di riqualificazione urbana; i referenti di Radice Comune, spazio aperto in continuo fermento in cui artisti e artigiani possono sviluppare idee e condividere esperienze per diffondere i valori di una creatività sensibile, che tratteranno il tema della sostenibilità per coniugare artigianato e innovazione; i responsabili di Creazioni al Fresco, realtà impegnata in attività legate alla moda che coinvolgono le donne del carcere di Pontedecimo, che tratteranno il tema della moda come strumento di emancipazione, seguito dall’intervento del Centro antiviolenza Pandora e del brand Sarsì – Fatto con le mani.
Da New York Camilla Mendini, graphic designer e appassionata di moda, prima Yutuber italiana a parlare di sostenibilità, parteciperà con un intervento speciale.
A moderare la tavola rotonda sarà Martina Massarente, Dottoranda di Humanities, Arte, Spettacolo e Tecnologie digitali dell’Università degli Studi di Genova.
Il dibattito sarà seguito da una sfilata multi-brand che vedrà la presentazione delle nuove collezioni di diversi marchi. Tra questi Sarsì, brand nato nell’ambito della cooperazione con lo scopo di offrire occupazione a donne in condizione di fragilità; LaMafalda, brand che produce a mano capi che si contraddistinguono per semplicità e carattere; LABITO, laboratorio artigianale che si caratterizza per abiti dai tagli minimal giocando con colori e materiali; IUTY – It’s Up To You, brand veganfashion, che pone l’attenzione sull’aspetto umano e sostenibile della moda, ricorrendo a tessuti che rispettano il l’ambiente; Parpaja sartoria creativa e refashion, laboratorio nel quale si producono capi e accessori ecosostenibili.
La sfilata sarà accompagnata dal dj set di Rekkalo ( Renato Rec & Anomalo), progetto musicale elettronico facente parte dell’associazione Duplex Ride, associazione culturale interessata ad ogni forma d’arte, che organizza principalmente eventi di musica elettronica e videoproiezione, e sarà moderata da Fiorella Operto.
L’evento è curato da Virginia Grozio nell’ambito del progetto Sarsì delle Cooperati
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi